|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Nelle statistiche qui linkate però i pittbull spiccano nella lista di cani assassini (assieme a mastini e maremmani e pastori tedeschi); ma i pittbull sono relativamente piccoli e leggeri e inoltre non sono per niente diffusi come gli altri. Va da sè che non è l'arma che spara che uccide ma chi preme il grilletto: ma i pittubll sono come una pistola e per limitare i rischi ci vorrebbe il porto d'armi, ovvero un padrone quantomeno capace ed esperto. Una domanda rimane però di fondo: perchè uno sceglie di prendere un pittbull? (come è importante sapere perchè uno sceglie di prendersi un clc...)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
Leggi la famosa frase dei Navarri... "Il clc non è un cane da parchettari"....non a caso...e non perchè non ami il parco...
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
che ama fare sceneggiate alla napoletana, ma il clc tipico è anche un cane che non buca un altro cane. Il CLC tipico è un cane intelligente e dal forte orientamento sociale, e come tale può essere educato a fare il parchettaro... E' attaccabrighe come quasi ogni pastore tedesco (ma ce ne sono tanti di pt tranquilli liberi nei parchi), ma da lupo ha preso in più la capacità di adattarsi e socializzare. Il mio clc è il più educato, rispettoso e meno problematico di quasi tutti i cani che frequentano il parchetto, coetanei e non. Chiaro che poi la mia esperienza diretta ha dei limiti essendo il mio ancora un cucciolone mezzasega... ma voi conoscete CLC che hanno ammazzato altri cani? Io ho avuto un molossoide che ha ucciso un altro cane, e ho conosciuto pastori bergamaschi che hanno ucciso cani... E per fortuna non mi risulta che mai alcun CLC abbia ammazzato alcun uomo, rispetto a pittbull (il confronto era tra clc e pittbull)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Maico & il Nano
|
La mia non era polemica sterile...volevo solo sottolineare il fatto che il clc è un cane potenzialmente aggressivo.
Ti risponderei che ho visto pochi clc non attaccabrighe, diversi buchi a pesone e canifatti da clc maschi e femmine (meno) e qualche disgrazziuccia l'ho sentita.... Ripeto, non parliamo di Golden....(che anche tra quelli comunque.......). |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Volevo fare la distinzione tra cani CLC che sono aggressivi per socializzare, da altri cani che sono aggressivi per difendere e programmati al caso per uccidere. L'aggressività del clc è gestibile (bene o male) dal proprio padrone, quella di un pittbull invece no. Se inoltre vedo litigare il mio con un altro CLC, un husky, un terrier o setter, posso stare relativamente tranquillo che se la risolveranno da soli. Se invece dovesse litigare con un pastore da difesa sarei molto preoccupato.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Mentre con cani sul primo livello della scala neotenica l'aggressività intraspecifica non è questione di testa, ma piuttosto di istinti primitivi e condizionamenti automatici: Pappa!!! Figa!!! Osso!!!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io intendo inibire moltissimi comportamenti sconvenienti: montare le gambe di estranei, mangiare nel mio piatto, pisciare sul portone, mangiare le ciabatte, aggredire senza il consenso del padrone, saltare addosso a bambini, saltare fuori dal recinto, mangiare mobili e distruggere proprietà, mangiare schifezze per strada... Anche se sono comportamenti che "...bisogna lasciar seguire l'istinto naturale" restano comportamenti da inibire, e il più delle volte dovrebbe bastare un "no". L'educazione dei cani, tra cani, si basa sulla inibizione/negazione (mentre non hanno educazione propositiva): esempio è il cane adulto che insegna il tabù dell'osso. Con un osso tra le zampe quasi invita il cucciolo a prendere l'osso: quando questi si avvicina il padre lo schiena a malomodo! E così il cucciolo impara a non andare a rubare nelle altrui fauci...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Maico & il Nano
|
è un discorso troppo lungo e laborioso....
io diciamo che non condivido certi metodi...(es per tutti le schienate)....e poi.....tanto per dire....tra cani hanno eccome un educazione propositiva....altro che inganni per l'osso etc. Provato su campo,ti assicuro. Cmq torniamo in topic......
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Il CLC ha invece una mente elastica, in grado di ragionarci sopra in ogni circostanza, e ciò rende meno condizionante l'associazione azione-premio. Inoltre il premio cibo/coccola rischia addirittura di sminuire la figura autorevole del cabobranco. L'addestramento propositivo è poco efficace nel CLC, e la riprova è che praticamente non esistono CLC con brevetti da lavoro seri. L'addestramento propositivo è una invenzione dell'uomo fatta per cani umanizzati (deselezionati per essere infantili), ma in natura esiste solo l'addestramento per emulazione e l'educazione per condizionamento/negazione. Nel CLC (almeno nel mio) l'educazione per inibizione/tabù si è rivelata assai efficace: pensa che mia madre è incazzata nera perchè non viene minimamente considerata dal cane, perchè da piccolo è stato schienato dall'altro cane nel mentre il mio le faceva le feste... Cani adulti che schienano cuccioli, madri che schienano i propri cuccioli a fini educativi. Addestramento per emulazione... Ripeto cmq: per inibire dovrebbe bastare un NO, soprattutto se c'è stato un buon imprinting nei primi mesi di vita del cucciolo... e la schienata dovrebbe diventare evento sempre più raro. Quanto sopra era una premessa per tornare in topic: Da una parte CLC che reagiscono bene a inibizioni ma poco all'addestramento propositivo. Dall'altra parte cani da difesa che sono bravissimi con comandi propositivi, ma che danno problemi con comandi negativi: sono programmati per seguire il loro istinto e l'unica cosa che hanno di inibito e' la naturale inibizione all'uccidere cani sottomessi o uomini indifesi. Avete mai provato a levare un osso da un pastore bergamasco o da un rottweiler?
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|