Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-09-2009, 18:05   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Simona1983 View Post
che comprende ovviamente anche l'abbattimento di esemplari in esubero
Se proprio si dovesse fare (ma che diavolo li introduce 'sti cinghiali "geneticamente modificati" che fanno 10 cuccioli a parto?) andrebbe fatto da professionistiche ci sono e sono le nostre numerose guardie forestali e non da volenterosi improvvisati...o le RONDE per le persone non vanno bene e per gli animali si ?

Tu sarai anche Miss Killer Perfettina, ma se conosci quel mondo converrai che gran parte sono esattamente come li descrive Rosa e l' unica scelta che sarebbe logica, visto che tutti possiamo fare la spesa al supermercato, sarebbe quella di vietare la caccia che in territorio fortemente antropizzato come il nostro può essere molto molto pericolosa.

Che poi non c'è mica da essere mostri puzzolenti : un parente di mia moglie, la persona più pacata e piacevole del mondo, tra l' altro guardia forestale ma appassionato di caccia (cinghiale, gare con il cane ecc.) parlando ci diceva tranquillamente che lui se vedeva un Aquila nonsocosa le sparava immediatamente, perché era un pericoloso competitore della SUA selvaggina...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:36   #2
Simona1983
Junior Member
 
Simona1983's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Se proprio si dovesse fare (ma che diavolo li introduce 'sti cinghiali "geneticamente modificati" che fanno 10 cuccioli a parto?) andrebbe fatto da professionistiche ci sono e sono le nostre numerose guardie forestali e non da volenterosi improvvisati...o le RONDE per le persone non vanno bene e per gli animali si ?

Tu sarai anche Miss Killer Perfettina, ma se conosci quel mondo converrai che gran parte sono esattamente come li descrive Rosa e l' unica scelta che sarebbe logica, visto che tutti possiamo fare la spesa al supermercato, sarebbe quella di vietare la caccia che in territorio fortemente antropizzato come il nostro può essere molto molto pericolosa.

Che poi non c'è mica da essere mostri puzzolenti : un parente di mia moglie, la persona più pacata e piacevole del mondo, tra l' altro guardia forestale ma appassionato di caccia (cinghiale, gare con il cane ecc.) parlando ci diceva tranquillamente che lui se vedeva un Aquila nonsocosa le sparava immediatamente, perché era un pericoloso competitore della SUA selvaggina...
Ciao...non sono una volenterosa improvvisata,faccio parte del Gruppo Venatorio a cavallo,una squadra si di volenterosi,ma che non hanno nulla di improvvisato,che collabora sempre e costantemente a fianco della Guardia Forestale che opera qui.Non faccio ronde,perchè le lascio ai leghisti.Non sono miss killer perfettina,perchè non ho mai puntato il dito contro nessuno come stai facendo tu adesso,peraltro non avendo mai scambiato una parola con me;perchè soprattutto non ho mai imposto le mie opinioni a chicchessia anche quando mi sono trovata a parlare con dei semi-analfabeti.Non sono perfetta,come non lo è nessuno,ma mi piace discutere e con le persone che mi danno sempre ragione o che la pretendono ho poco di che imparare.
Inutile puntualizzare l'ovvio quando si dice che in ogni gruppo,in ogni associazione ci sono un sacco di dementi..ce ne sono anche qui.
Un saluto e grazie a quelli che mi hanno dato materiale su cui riflettere.
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 19:43   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Simona1983 View Post
non ho mai puntato il dito contro nessuno come stai facendo tu adesso,
Io punterò il dito, ma di solito non fa male a nessuno, alla peggio mi capita di puntare la macchina fotografica.

Tu magari, ogni tanto, hai puntato qualcos' altro' altro, o no ?


Il problema nasce quando le mele marce sono la quasi totalità del cesto...se senti qui sul forum non sono pochi quelli che hanno avuto noie con il loro cane, possibile che tutti incontrino mele marce ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 20:12   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

non possiamo equiparare la realtà del bornea con quella italiana..per la foresta amazzonica io sono con quelli che la difendono dai tagli sconsiderati..anche con le armi..

Rosa:l'azienda che espone la dicitura"biologico" doveva essere denunciata perchè perchè nel biologico l'uso di OGM è severamente vietato(infatti è bene leggere nell'etichetta se è DOP o DOC in quanto quelle sigle sono la garanzia dei controlli effettuati e non la scritta"biologico")
L'uso degli antibiotici nel bio è tollerato solo quando gli animali si ammalano o per i normali vaccini non come avviene nell'industria e nell'allevamento intensivo che le danno ogni giorno a scopo preventivo.

Il mio discorso dell'allevatore era per sottolineare il fatto che soprattutto specie come i cinghiali fanno danni continuamente alle fattorie e hanno fatto smettere moltissimi allevatori(soprattutto i piccoli allevatori che magari sono quelli che davvero ci tengono ai propri animali e a fare prodotti sani).Già è un lavoro faticosissimo,per niente retribuito in più ci metti i danni continui alle recinzioni e alle coltivazioni...chi glielo fà fare di continuare e noi poi dobbiamo essere contenti di mangiare iL"galbanino" e non un pecorino DOP.

Io non stò difendendo la gestione della fauna o la caccia anzi...ci sarebbero mille cose da cambiare e da migliorare soprattutto noi negli appennini possiamo guardare solo con ammirazione come viene gestito l'ambiente sulle Alpi..

I tagli(di alberi)vengono fatti in tutte le provincie dalla forestale o dalla magnifica(sulle alpi),non si può minimamente pensare di non farli,e il legno???
Ah si ...teniamo gli alberi a invecchiare e fare il suo corso nel bosco e noi sostiuiamo tutto con la plastica...proprio una scelta ecologista.

Le cose andrebbero fatte con criterio,punto.
La caccia per i cacciatori è un piacere e come tale è proprio il cacciatore che ci dovrebbe tenere a poterla praticare ogni anno.
Per questo che spesso i caciatori peggiori sono quelli di città,che non hanno una storia in famiglia di cacciatori,che tutta la settimana stanno chiusi in ufficio e poi vanno a sfogarsi e sparare la domenica....
Io in 26 anni non ho mai sentito neanche una volta mio babbo dire che ha ucciso una femmina incinta anzi l'ho sentito dire che a fine stagione non gli ha sparato perchè femmina e poteva riprodurre per la prossima stagione..anzi è proprio mio babbo che spesso quando gli dico che porto miki nel bosco e capita che insegue qualche animale(senza ucciderlo)ad arrabbiarsi...

Chi uccide animali che sono protetti,chi spara dalle auto,chi và a caccia al di fuori degli orari e giorni concessi...è un farabutto non un cacciatore.
purtroppo ce ne sono molti di farabutti .....
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 27-09-2009 at 20:16.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 20:32   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
non possiamo equiparare la realtà del bornea con quella italiana..per la foresta amazzonica io sono con quelli che la difendono dai tagli sconsiderati..anche con le armi..
ma è possibile confrontare nel medesimo biotipo diversi tipi di gestione del territorio, e la gestione di madre natura...il tipo occidentale volto alla salvaguardia dell'ambiente, appare chiaro che mette in atto una salvagardia dal punto di vista umano in primis, e si scosta molto dalla conservazione dei biotipi naturali e i loro meccanismi evolutivi.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 10:22   #6
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
ma è possibile confrontare nel medesimo biotipo diversi tipi di gestione del territorio, e la gestione di madre natura...il tipo occidentale volto alla salvaguardia dell'ambiente, appare chiaro che mette in atto una salvagardia dal punto di vista umano in primis, e si scosta molto dalla conservazione dei biotipi naturali e i loro meccanismi evolutivi.
ale mi faresti un esempio di biotopo simile all'appennino in cui viene fatta una gestione diversa??

a me sinceramente non viene in mente una zona che per area,altitudine,posizione,specie animali e forestali e storicità culturale sia simile..
Poi di una zona devi tener conto anche come è stata gestita anni,anni,anni,anni, fà se c'era l'alpeggio,la transumanza,che tipi di aziende ci sorgono perchè ripeto di sicuro stanno meglio i domestici allevati in montagna che non quelli della pianura padana allevati intensivamente...non si può fare gli ecologisti solo con parte della natura..

Se mi dici che si potrebbero attuare forme di gestione migliori mi trovi d'accordo,anche se è un ambiente completamente diverso voi delle alpi riuscite a gestirla decisamente meglio!

Rosa: si i cinghiali sono stati introdoti dai cacciatori(soprattutto durante il periodo fascista) oggi sono diventati un problema e sono gli stessi cacciatori a dovergli ucidere per i troppi danni...e infatti è un controsenso.
Purtroppo è difficile far capire che anche al cinghiale si dovrebbe fare la caccia di selezione(e non in battuta) e eliminare soprattutto i giovani....però è difficile che un cacciatore uccida un giovane perchè gli dispiace e perchè preferisce più ciccia...e infatti ci troviamo nella me@@a per colpa di queste cose...
In montagna poi è sucesso l'esatto opposto,una volta c'erano le coltivazioni poi la gente si è spostata in città e sono ritornati i boschi(e con quelli i suoi abitanti,ungulati e lupo) è stato il completo abbandono ed è avvenuta la rinaturalizzazione ..ma....a che prezzo? le arbustete erano meglio?Oppure era meglio quando c'erano al suo posto castagnete,boschi a ceduo,coltivazioni piccole e frazionate...mmmmh....sicuri che gli animali stavano peggio?

Rosa il libro che hai citato è mica di Paolo Casanova??


Ripeto:mi sono inbattutta in questa discussione perchè è il fulcro del mio corso di laurea e non perchè vogla difendere i cacciatori!!
Io come Elisa mi incavolo e non poter andare in giro,a dover rimandare le passeggiate solo al martedi e venerdi,a fare i km per andare a camminare in un parco..
Spero vivemante che non mi succeda mai che il mi cane venga ucciso perchè sicuramente finirei in galera..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 28-09-2009 at 10:40.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 14:02   #7
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Rosa il libro che hai citato è mica di Paolo Casanova??
no!
è diretta da Paolo Pieroni editori Sadea/Sansoni
è molto interessante,
mi sono sbagliata non è degli anni 70, ma precisamente 1967

l'ultimo capitolo parla dei Sistemi speciali di caccia: La caccia di distruzione
e dice che con questa s'intende quella caccia che mira alla drastica riduzione o addirittura allo sterminio dei nocivi, presenti in una determinata zona, dice che si effettua sia con il fucile sia impiegando veleni e gas, seguono tutta una serie di ricettine, tipo usare gatti bianchi o l'inseguimento su terreno coperto di neve, precisando che questi sistemi sono ancora da considerarsi sportivi, dice che la vera caccia di distruzione si avvale soprattutto dei veleni.
MENO MALE CHE ORA TUTTO CIò è VIETATO
anche se qualche testina lucida troverebbe giustificazione per tornare a tutto questo "...il buono e sano di una volta"
alla faccia

mi ci mette pure dosi e materiali
fosforo bianco
solfato di stricnina
acido tartarico

cioè questi non erano mostri assassini paranoici bracconieri, la feccia dei cacciatori, era il normale pensiero e approccio verso la natura, TUTTO PERMESSO DALLA LEGGE, era l'Arte della Caccia!

e per altri aspetti ha veramente contribuito al mantenimento dell'ambiente contro sfruttamento e lottizzazione dell'ambiente, meno male che (forse grazie anche a chi crede a Walt Disney) le pratiche barbare e pericolose, piano piano sono state debellate, quindi....speriamo di non tornare indietro grazie a qualche parlamentare, messo lì apposta!
ma anzi che aumentino le restrizioni, le distanze e la sicurezza!

mentalità diversa
es. il libro propone una foto di un 'elefante (tratta anche di caccia grossa) e come didascalia ci scrive: "un maschio con un notevole trofeo d'avorio"
cioè la zanne


[mi sa tanto che negli anni 60 il danno all'ambiente è stato l'obbiettivo principale della comunità umana, fra orrende casette e scarichi industriali, erano troppo presi a godersi i soldi e a consumare tutto il consumabile?]


PS: Antonella io invece preferisco (preferisco per modo di dire, ma del resto se necessaria) la caccia al cinghiale in battuta, in quanto viene comunicato tutto alla forestale, numero partecipanti, mezzi e attrezzature e soprattutto viene sbarrata la strada agli esterni e alla gente comune, per evitare di mettere in pericolo chi passa di lì.
Io spesso sono stata bloccata sui sentieri, mentre ero a cavallo, e me ne tornavo velocemente indietro, perchè trovarsi in una battuta di caccia al cinghiale, col cavallo poi color cinghiale come il mio, avrebbe significato dire le ultime preghiere!
Invece la caccia al cinghiale in zona non vocata, è un solo cacciatore zitto zitto, che gira con un fucile che ti squarcia se ti prende e può avere solo tre cani al seguito, questo mi fa più terrore!




http://spazioinwind.libero.it/caccia...cinghiale.html

meno male che anche la stessa Federcaccia Umbra è contraria alla caccia al cinghiale in forma singola, proprio perchè pericolosa!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 28-09-2009 at 15:16.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 00:11   #8
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

comprendo il discorso di Wilupi,
però...

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
i caciatori peggiori sono quelli di città,che non hanno una storia in famiglia di cacciatori,che tutta la settimana stanno chiusi in ufficio e poi vanno a sfogarsi e sparare la domenica....
anche questo è un luogo comune, uno scaricar di colpe,


vogliamo al solito far passare quelli che abitano in città per dei poveri coglioni che passano le giornate al computer e aprono bocca a vanvera perchè sanno una se..
sembola loro delll'ambiente, della fauna, degli habitat e così via,
mentre i campagnoli
meglio se cacciatori di antico lignaggio hanno la saggezza e l'esperienza nella gestione dell'ambiente,
...infatti si vedono i risultati!?


guarda ho qui una enciclopedia sulla caccia,
2 volumi, degli anni 70, che spiega
i tipi di armi e il tipo di cartuccia per sparare ai rapaci, o all'orso ed ad altri tipi di animali ora severamente protetti,
si cacciava per controllo ambientale?
per saggezza ed esperienza della genealogia di cacciatori?
NO per trofeo!
legittimo del resto dato che non era vietato

la consapevolezza c'è ora non una volta

ma a disboscare per fare i pascoli sono stati i cittadini?
ad avvelenare la terra con fertilizzanti e troiai vari per avere maggior REDDITO sono stati i cittadini?
(non diciamo che è per soddisfare la richiesta perchè altrimenti non si assisterebbe alla distruzione di prodotti buoni per mantenere il prezzo)
i cittadini hanno le loro colpe, ma sono altre non certo queste

penso che sia meglio non mettersi a difendere nessuno perchè
ogniuno ha le sue responsabilità

e comunque ormai che i danni son fatti occorre rimediare per quanto possibile,
ci sono troppi cinghiali?
bene che si proceda anche all'abbattimento ma solo sotto controllo e regolamentato e documentato, circoscrivendo la zona, per non far correre pericoli alla gente comune

mi diceva un cacciatore che i cinghiali ora diffusi in Toscana e che impestano i territori, non sono quelli autoctoni, quelli "di una volta", sono frutto di reintroduzioni più prolifiche per fare più "bottino", ora sfuggite di mano, se sia vero o
sia una leggenda metropolitana non lo sò, però data la realtà delle cose, c'è da crederci quasi.

Comunque tornando al problema principale, cioè il rischio di essere impallinati, non c'è giustificazione che tenga
nè cinghiali, nè vigne, nè pecorini
altrimenti potrebbero anche iniziare a lanciare bombe o a minare le zone frequentate dai cinghiali, se è più importante salvare le vigne o i pecorini, piuttosto che la sicurezza!
se si ragiona così...
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 28-09-2009 at 01:44.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 00:34   #9
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default ?

http://www.regione.toscana.it/region...5&pagename=503





. eh
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 09:56   #10
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
i cinghiali ora diffusi in Toscana e che impestano i territori, non sono quelli autoctoni, quelli "di una volta", sono frutto di reintroduzioni più prolifiche per fare più "bottino"
posto un link un po' vecchio, forse di parte, ma i dati di bilancio si possono verificare tranquillamente
http://lists.peacelink.it/animali/msg26292.html
E' normale che una regione paghi perchè vengano immessi degli animali selvatici?
Ovvio poi che tutti gli equilibri vengano alterati ma di chi è la colpa?
Da me ce ne sono una marea, mi arrivano dietro casa, ma chi ha iniziato tutto questo casino?

Io non voglio discutere sul senso della caccia, personalmente mi disgusta ma è una mia opinione.
Vorrei mettere più l'accento su altre questioni.
Mi scuso se mi dilungherò ma trovo insopportabile che la caccia causi tanti disagi a chi non la pratica.

Vivo in provincia di BS vicino alla Valtrompia (patria della Beretta) e conosco bene, benissimo la realtà dei cacciatori. Mio padre, mio nonno, moltissimi miei amici e conoscenti sono, o sono stati, cacciatori.
Mi chiedo perchè ogni anno debbano reintrodurre lepri (che ovviamente non sono la specie autoctona ma sono più piccole, dice che si riproducono di più) e fagiani e starne e quaglie perchè ogni stagione venatoria vengono sterminati.
E sterminati non in senso lato, letteralmente non ne rimane una coppia . Li reimmettono ogni anno.

Da me ammazzano sistematicamente volpi, cani, gatti (ma avete idea di quanti gatti mi hanno fatto secchi prima che mi decidessi a recluderli SEMPRE in casa?), faine o rapaci, qualsiasi cosa possa nuocere alla loro tanto cara selvaggina.
Sai com'è ci spendono 800 euri l'anno, hanno il diritto di preservarla.
Che poi questi animali reimmessi sono peggio dei polli, storditi e inebetiti come non so cosa, sai che divertimento a cacciarli.

I bocconi avvelenati li lasciano loro, Dio solo sa quante volte ho trovato salsicce, pezzi di pollo o carcasse in mezzo ai prati (in primavera di solito, per stermimare meglio i rivali - volpi, cani, gatti e compagnia bella) guardacaso da agosto in poi, quando cominciano a uscire con i loro cani per "provarli" sul selvatico .. SPARISCONO.

E tralasciamo il fatto che IO per almeno 3 mesi mi scordo le passeggiate, mica nei boschi fitti eh, ma su sentieri ben visibili e segnalati. Perchè?
Intanto perchè ci tengo alla pellacchia e di farmi impallinare non mi va, poi perchè tengo alla pellacchia del mio cane e non mi va di farmelo accoppare, e per ultimo perchè se mi becca la forestale io sono in multa se ho il cane libero.
Questo più di tutto mi irrita.
Perchè i loro cani sì e il mio no? Non ci devo lavorare pure io (che ci faccio anche ricerca di dispersi) Non ho forse bisogno di allenarmi?
Devo pagare anch'io 800 euri l'anno per poter camminare fuori casa?
Ho la fortuna di abitare in un posto bellissimo e fino a gennaio non posso assolutamente fare passeggiate al mattino, forse verso sera, ma con mille cautele.
Da me non sono rari i casi di persone ferite perchè passeggiavano nei boschi, ne conosc oalmeno un paio personalmente, uno si allenava per una marcia di regolarità e camminava su una strada sterrata. I commenti dei cacciatori di solito sono: eh, ma gli sta bene! Cosa ci va a fare in giro per i boschi? Impara a stare a casa sua ..
Avete vagamente idea delle parole che mi prendo continuamente se incontro dei cacciatori? Vuoi perchè con il cane spavento la selvaggina, vuoi perchè lì ci sono loro e non devo passare a dare fastidio..
E non posso farci niente.

Parliamo del fatto che praticamente mi sparano in casa? Che mi cadono in continuazione i pallini sul tetto?
O del fatto che se ho un terreno di mia proprietaà questi ci possono cacciare? Cioè se io entro su un terreno non mio è violazione di domicilio, loro invece possono, com'è? Perchè? Proprio non capisco.

Perchè i miei diritti valgono meno in questi 3 mesi? Perchè non pago 800 euri l'anno di licenza?
E poi perchè nessuno dice che il boom degli abbandoni non c'è in estate (come dicono i tg) ma alla fine della stagione venatoria?
Un mio collega, sfregatato cacciatore, mi diceva poco fa che lui il microchip alla sua cagna l'ha messo pochi giorni fa. Sai com'è: doveva provarla, essere sicuro che fosse brava. Se non lo era.. una schioppettata e via, invece è brava quindi le ha messo il microchip (perchè senza non può esercitare).
CHE SCHIFO.
Sorvoliamo davvero sui cani che per 9 mesi stanno a catena o nei serragli, davvero.

Quindi, no, mi spiace.
I cacciatori non salvano il mondo dagli animali dannosi, non sono i salvatori degli ecosistemi. Fanno quello che gli piace ma non lo fanno certo per il bene della comunità.
Non ne vedo in giro nessuno di questi amanti della natura per i boschi quando la stagione venatoria è chiusa.
Questi sono i cacciatori che conosco io. Odio generalizzare ma è così. Non ne conosco uno che non violi le regole.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 10:21   #11
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Così, tanto per farsi un'idea di ciò che taluni hanno cercato di far passare e che tal altri, zitti zitti quatti quatti, hanno già fatto passare, suggerisco a chi sta leggendo questo thread, di leggerne -fino in fondo- pure un altro :
attentato alla natura

Last edited by Earthlings; 28-09-2009 at 10:53.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 22:42   #12
Simona1983
Junior Member
 
Simona1983's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Default

Tu magari, ogni tanto, hai puntato qualcos' altro' altro, o no ?


Tranquillo! Il mio fucile non l'ho mai puntato verso lidi non consentiti...
Hasta siempre...Y SUERTE
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org