![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Davvero va giù duro di schienate??? Allora chiamatelo Maghetto Millar! ![]() ![]() ![]() Scherzo dai, non l'ho nemmeno visto se non i trailer di sfuggita. Cmq secondo la teoria neotenica le coccole e i premi funzionano solo con i cani più "infantili" (cani pastori, da guardia o da combattimento), cani che hanno il senso della tana e diffidenza per gli estranei, e come guida hanno un riferimento materno. Io li chiamo cani da grattini. Intermedi sono i vari cani da caccia, tutto gioco e alleanze. I cani più maturi sulla scala neotenica sono cani nordici, husky e clc. Se ne fottono della figura materna e guardano solo il capobranco, ovvero la forza e il carattere. E con questi cani le coccole sono, purtroppo, controproducenti oltre che snobbate, perchè percepite come debolezza del padrone... Io eviterei proprio di schienare un rottewailler (o come si scrive), fosse anche del tutto sottomesso e fedele a chi lo schiena, ma un clc pare avere la schienata nel dna! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
ma perchè sarebbe molto meno efficace: potrebbe creare sfiducia e avversione nei confronti del padrone/mamma che lo tradisce. Nel rottw manca inoltre il senso della teatralità della dominanza, quindi potrebbe intendere come aggressione quello che per un lupo sarebbe un gesto educativo, ed avendo inibito la ritualità, anzichè a limitarsi ad imporsi con la rappresentazione della forza, potrebbe attaccare per uccidere. Al contrario un lupo schienato ad arte potrebbe essere persino felice di essere schienato. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Mi aspettavo le considerazioni che sto leggendo... ma a differenza di altri forum qui è diffuso il mito dei lupi che si rapportano tra loro esclusivamente a "suon di zanne" e dei cani che vanno trattati nello stesso modo
![]() ![]() ![]() Secondo voi è l'alpha che "schiena" i gregari o sono a sottomettersi all'alpha? Il rango di alpha è rappresentato da chi sottomette altri individui "schienandoli"? Vorrei rispondesse anche Dog Whisperer. (spero segua anche Bruno... sempre se non l'avete fatto scappare dal forum... un suo contributo a questo topic sarebbe di tutto rispetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Può darsi. E magari è vista una mancanza di rispetto, e di questo me ne scuso
![]() Ma a questo punto devo dirla tutta. Il fatto è che davanti a topic dove si parla di schienamenti, metodi coercitivi ma anche riguardo discorsi su cani venduti a chiunque pur di guadagnarci a tutti i costi, non c'è mai una corrispondenza di interventi sdegnati rispetto al numero di partecipanti attivi. Cosa che invece vedo su altri forum. Allora mi chiedo se si tratti di disinteresse, di apatia, di volter mantenere "rapporti di buon vicinato", di tacita accettazione o cosa altro ![]() Ok... ora che si è finito di parlare di me e del forum, si può tornare a parlare di Cesar Millan? ![]() Altra cosa che mi chiedevo è: ha senso portare i cani in una situazione di stress acuto? (quella che Millan definisce la "red zone") Un cane in stress acuto può apprendere? Può rispondere come se fosse rilassato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Randagio una domanda...ma tu il libro lo hai letto?
Lui non porta i cani nella red zone al contrario parla di rari casi in cui il cane si trova di suo nella red zone perchè è stato gestito ed educato male dal padrone ,spiegando che cani che nascono con un'elevata energia(in poche parole quei pochi casi in cui nascono cani veramente dominanti e cazzuti per intenderci)messi in mano a persone che non li sanno gestire/educare/comprendere possono poi finire in quella che lui chiama"red zone". Insiste molto sul dire che fortunatamente ce ne sono pochi,lui stesso ha recuparato moltissimi cani aggressivi,ex combattenti o che avevano già morso. Come ha detto micaela il libro è ben altra cosa rispetto ai video che ho visto,si può parlare per ore sul fatto che sia un tipo che predica bene e razzola male..ok sono la prima a darti ragione.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
A parte questo: sì è parlato più volte di questo, anche recentemente nel thread del maghetto del boschetto. Però non stai facendo una distinzione ben precisa: c'è l'addestramento, c'è l'educazione, c'è il recupero di un cane con problemi. Non ho MAI letto o sentito (nemmeno nell'orrorifico programma) Millan dire di schienare il proprio cane per insegnargli a fare una cosa o per punirlo, nè tantomeno per dominarlo "tanto per fare". Se poi vogliamo essere pignoli, allora non guardo nè i lupi nè i cani, guardo i clc: la sottomissione "richiesta" è spontanea - nei cuccioli, nei cuccioloni, ma tra due adulti in possibile competizione ho visto PIU' VOLTE quello "sopra" buttare giù l'altro fisicamente, col peso o con la bocca aperta che spinge sul collo, senza mordere, per poi rimanerci sopra con tutto il proprio peso finchè l'altro non si rilassa completamente. E in nessun caso sono state scene violente fatte da cani squilibrati, mai un graffio. In nessuna puntata l'ho mai visto afferrare un cane e schienarlo perchè il cane non voleva fare una cosa, ma solo farlo per affrontare un cane aggressivo nei suoi confronti.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
la "zona rossa" è quell'insieme in cui sono inclusi tutti quei cani che essendo estremamente squilibrati hanno morso o morderebbero il prossimo, umani e non. solitamente sono cani addestrati per combattimenti clandestini, soggetti ad alta energia mal gestiti, cani di razze forti lasciati senza educazione e socializzazione. tutti soggetti che andrebbero abbattuti e che lui, tramite i suoi metodi, riesce a riportare all'equilibrio. non so come tu possa solo pensare di ipotizzare di portare volontariamente un cane nella zona rossa. quel che lui solitamente punta a correggere è il padrone e non il cane, da lì il suo modo di dire: <riabilito i cani ed educo i padroni> perchè, e questa è una cosa sacrosanta, se un cane è squilibrato la colpa è solo e soltanto del proprietario. dal libro si evince che capita spesso che lui il cane lo osservi solo il tempo utile a comprendere qual'è la situazione e poi si concentra a parlare con il padrone mentre al cane non dedica un attimo, perchè non è quello il problema a cui porre rimedio. comunque è inutile che ti faccio un sunto dei concetti del libro, se sei interessato ti conviene leggerlo, bene. ps io sono novello e vedo che è un pò diffusa la malattia del lupo e dell'abbinamento lupo-clc e non sempre è una cosa positiva. però questo porta anche molti ad approfondire le conoscenze in merito all'etologia e allo scibile inerenti il progenitore del clc che non può che far bene. molte razze di moda, o comunque più comuni, godono di una cortina di disinformazione che attanaglia i proprietari dei loro cani.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|