Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-09-2009, 14:40   #1
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

Quote:
cercare la mano col muso
è un segno di dominanza???non lo sapevo
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2009, 15:02   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post
è un segno di dominanza???non lo sapevo
Credo si intenda quando il cane "decide che gli deve essere fata una carezza" e alza col muso la mano a questo fine...certi lo fanno, è chiarissimo quello che vogliono, e che si tratta di una specie di "comando"
O intendevate altro?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2009, 15:15   #3
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

il Rey non ha neanche mai cercato di montare cagne in calore...ma secondo me è dominante, certo bisognerebbe vedere con un vero maschio dominante come si comporterebbe, comunque sia è equilibrato e me ne ha dato prova con diversi maschi, ma escludo che si faccia metter sotto, con me ha tentato una volta di ringhiarmi da cucciolo sui 3/4 mesi per una ciabatta ma dopo la mia sfuriata non ha mai piu' cercato.
Con la Safira è stato diverso, fino a poco tempo fa era molto piu' caparbia del Rey e non ha ancora del tutto smesso di sfidarmi, col Rey tenta ma viene subito rimessa in riga con severe punizioni che pero' non le hanno mai fatto un graffio, solo tanta scena...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2009, 17:20   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

dire se un cane è dominante o no credo che sia la cosa più difficile del mondo...a meno che non sia uno di quei cani isitintivamente dominanti e che tu riconosci perchè attuano la classica dominanza attiva(e te ne accorgi bene)...sennò è difficilissimo dire chi e cosa è dominante o no.

Ci sono gesti di dominanza che se lasciati compiere possono portare a farli montare la testa ,c'è chi si impone verso i cani e non verso il proprio branco,ci sono quelli che appena si sentono in competizione sfidano oppure quelli che ciclicamente mettono in dubbio la leadership....

Miki per esempio è totalmente sottomesso e morbosamente attaccato a me,verso di me non compierebbe mai un gesto di insubordinazione(ci ha provato solo una volta e gli è andata male),verso i miei genitori è tranquillissimo perchè non li vede come un problema(in quanto tutti i gesti che ha compiuto di dominanza passiva i miei non li hanno riconosciuti e glieli hanno permessi quindi per lui stanno sotto di lui come gerarchia)in più i miei solitamente non entrano troppo in contatto con me(abbracci,baci ecc..),appena invece c'è stata una persona che vedeva come un competitore ovvero una persona molto vicina a me che poteva mettere in dubbio la sua posizione di beta...beh li è nato il problema...il cane era super teso,ringhiava e sfidava questa persona continuamente.

quindi posso dire che Miki non è un carattere dominante in quanto è un dominante passivo,eccezionalemnte tollerante(se non sfidato direttamente)verso i maschi ma...con tutti i se e i ma che ho esposto prima..

se non entra in competizione per me ,è più pacioso di un labrador e qualsiasi persona potrebbe fargli di tutto...il mio attuale ragazzo non avendo dimestichezza con i cani si è rapportato verso Miki con dolcezza e un timido timore ,Miki(il bastardone) l'ha capito subito e da lui si fà anche sdraiare sopra senza battere ciglio.

Riassumendo: dato che è la cosa più difficile del mondo capire fino in fondo che tipo di dominanza ha un cane è sempre bene mettere dei paletti,riconoscere quei gesti che anche velatamente potrebbero mettere in disussione la nostra leadership e non sedersi mai sugli allori.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 24-09-2009 at 17:28.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2009, 20:52   #5
Marco
Member
 
Marco's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Default

si...ma cc'è qualcuno che sa per quale cavolo di motovo il mio piscia come una femminuccia ...??...che trall'altro mi fa incazare perchè a volte si piscia sugli anteriori come un ebete!!!...mi fa entrare il nervoso!!!!...poi puzza di pipì come un demente......mah....

cmq il territorio lo marca!!!
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Reply With Quote
Old 24-09-2009, 21:19   #6
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Miki ha alzato la gamba a 15 mesi passati....tranquillo che a tre anni alzerà la gambina anche sunnino!!!

che patacca non vedo l'ora di rivederlo!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 24-09-2009 at 21:23.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 25-09-2009, 13:00   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
dire se un cane è dominante o no credo che sia la cosa più difficile del mondo...a meno che non sia uno di quei cani isitintivamente dominanti e che tu riconosci perchè attuano la classica dominanza attiva(e te ne accorgi bene)...sennò è difficilissimo dire chi e cosa è dominante o no.

Ci sono gesti di dominanza che se lasciati compiere possono portare a farli montare la testa ,c'è chi si impone verso i cani e non verso il proprio branco,ci sono quelli che appena si sentono in competizione sfidano oppure quelli che ciclicamente mettono in dubbio la leadership....
Il tuo mi sembra buona riprova della dominanza relativa, ovvero che dominanti non si nasce ma si diventa, essendo la dominanza (che cmq comporta delle qualità innate) uno status più che una qualità intrinseca.

Se come capobranco fossi stata una mezzasega probabilmente ora il tuo cane sarebbe un dominante cagacazzo ingestibile, attaccabrighe con tutti e assolutamente anarchico e irrispettoso con te.

Quelli più definiti "dominanti" sono spesso mezzeseghe di cagnetti rognosi assolutamente viziati dai loro padroni. Due di questi hanno mandato all'ospedale una padrona al parchetto l'altro giorno: un microbo ha attaccato un'altro pistola, e la padrona ha messo in mezzo la mano per separarli. Risultato: mano bucata e la tipa, peraltro in gravidanza, ha avuto un collasso... (Sempre meglio tirarli e sollevarli per la coda!)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-09-2009, 15:09   #8
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Difficile da interpretare come segnale di dominanza... potrebbe esserlo se intende esprimere un comando "adesso devi giocare con me!" oppure se più che picchiettare con naso mette il muso sopra...
In effetti il mio discorso non voleva essere inteso come limitato ai segnali elencati. La dominanza si esprime non solo attraverso un singolo segnale, ma attraverso la combinazione di molti.

Il discorso va quindi visto con mente molto elastica e non ci si deve fissare su una singola cosa: mi ha messo il muso sopra è dominante, mi ha picchiettato sotto allora no o vicecersa.
Bisogna sempre cercare di vedere le cose a 360°.

Altra cosa da tenere a mente: il cane non fa altr che osservarci e prenderci le misure continuamente. Non per forza deve rivoltarsi o ringhiare per testare la gerarchia, ma anche piccoli gesti per noi insignificanti hanno grande valenza per lui nel giudicarci forti o meno. Un esempio stupido?
Dare un comando ("seduto") e poi per un motivo o per l'altro non pretendere che sia eseguito. Potesse cascare il mondo che il cane deve sedersi lì dove è stato chiesto. Molto meglio altrimenti non chiedere (ordinare) niente.
Per questo motivo la regola è: sempre "lavorare" col cane unicamente quando si ha tempo e la mente è libera da pensieri.
In caso contrario (nell'esempio si concede al cane di non sedersi) il cane stralcia inevitabilmente dei punti dalla vostra "patente".

Anche su questo però deve essere compreso a 360°.

Detto in maniera concisa, spero sia chiaro il concetto di base.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 25-09-2009, 15:47   #9
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
(Sempre meglio tirarli e sollevarli per la coda!)
Facciamo per le zampe posteriori va!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 25-09-2009, 18:07   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post

Dare un comando ("seduto") e poi per un motivo o per l'altro non pretendere che sia eseguito. Potesse cascare il mondo che il cane deve sedersi lì dove è stato chiesto. Molto meglio altrimenti non chiedere (ordinare) niente.
Magari non perderà il rispetto per un comando non eseguito (perchè appunto è un discorso ampio a 360°) ma se impara che può non obbedire ad un determinato comando (esempio VIENI), lo stesso comando viene comunque "bruciato" e diventa inefficace, e poi bisogna inventarsi qualcos'altro.

Io sono per poche regole ma de ferro.
E pochi comandi funzionali, quando effettivamente servono.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-09-2009, 12:43   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Credo si intenda quando il cane "decide che gli deve essere fata una carezza" e alza col muso la mano a questo fine...certi lo fanno, è chiarissimo quello che vogliono, e che si tratta di una specie di "comando"
O intendevate altro?

Il mio non viene MAI a cercare carezzine! Al limite viene per giocare a mordicchiare o a tiramolla!

Generalmente il picchettare col muso la mano/braccio/gamba dovrebbe essere un segnale di richiesta generico, soprattutto se accompagnato dal guardare l'oggetto del desiderio (porta per uscire, scatola dei giochi, armadio pappa o ciotola acqua...).

Difficile da interpretare come segnale di dominanza... potrebbe esserlo se intende esprimere un comando "adesso devi giocare con me!" oppure se più che picchiettare con naso mette il muso sopra...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org