![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Allora...il mio non è uno stressare il cane in quanto lo faccio pisciare quanto,dove e come vuole...le poche volte in cui lui guardandomi raspa gli dico semplicemnte un "EHI!" e di solito basta quello per farlo smettere.
Il fatto di non farlo raspare per me è sempre rietrato(fin da cucciolo)nella normale educazione del cane,come il farlo mangiare dopo di noi,passare dopo dalle porte eccetera. Il mio cane NON è dominante,ha alzato la zampa quando aveva quasi due anni e non mi ha quasi mai sfidato. Come detto da Diego quello di raspare è uno dei tanti comportamenti velati che i cani assumono verso il padrone e il non farglielo fare(piscia con la gamba alzata semplicemente) è solo uno dei miei piccoli gesti per ribadire"signorino,vedi di non fare il furbo perchè ti vedo" secondo me visto che i clc sono dei "fissati" ![]() ![]() Altro discorso è il marcare...soprattutto quando siamo nel bosco può capitare che con le unghie sposti un pò di terriccio e poi lo marchi,delle volte proprio nei punti in cui annusava con più veemenza,spostava la terra ecc..ho trovato delle fatte di lupo!!! Soprattutto durante il tirocinio il suo naso e il suo marcare nel bosco dove hanno marcato i lupi mi hanno aiutata davvero molto ![]() quello(perchè mi serviva...eheheh)non gliel'ho impedito anzi quando trovavo la fatta gliela facevo annusare facendogli mille feste!!! Altro conto è invece quando siamo nel bosco e capita che il mio ragazzo faccia pipi' si deve stare attenti perchè dopo un secondo Miki andrebbe a marcargliela.....troppo buffa la scena con Marco a proteggere l'albero su cui ha urinato...ghghghgh
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Certo Anto è ovvio che non stressi il cane figuriamoci , è che io non ho mai considerato il raspare coem una di quelle cose da non far fare, tipo passare davanti alle prote , cibo ecc.
Olcan ha alzato la zampa a 8 mesi , cucciolo di casa, ma ha cominciato a rapsare molto più tardi , ora ha quasi due anni (23 mesi) ogni tanto raspa , mi viene in mente che lo fa quando passiamo in punti più frequentati da maschi sconosciuti . Comunque fin'ora segni di dominanza con noi o con altri membri della mia famiglia che non vivono con lui nemmeno l'ombra, dormo sonno tranquilli ![]() Last edited by maya; 23-09-2009 at 17:24. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Per inciso il mio cucciolo tende a fare tutti i suddetti fattacci ad eccezione di coda alta e tagliare la strada (piuttosto vorrebbe guidare). In più, quando sono sdraiato sul divano, adora metterci le zampe anteriori sopra per erigersi ben sopra di me con sguardo furbetto! Al che lo prendo e lo uso come scaldino sopra di me (sempre sdraiato) e me lo strapazzo di grattini.. Situazione quasi paradossale, lui sopra di me e coccolato e pancia in aria, ma non riesce a starci più di un minuto e vuole subito scendere! ![]() ![]() Cmq sono piccole schermaglie divertenti per piccoli vizietti: l'unica volta che l'ho schienato per questioni di dominanza è stato un caso isolato di sfida diretta: testa alta, postura di dominanza, orecchie d'assalto, sguardo fisso... La Magna Schienata lo ha riportato all'ordine!!! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|