![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Se uno ogni tanto ti da un sacco di botte magari dopo aver giocato con te, forse anche tu lo guarderesti male.
Il ringhio è solo UNA delle loro innumerevoli espressioni vocali, quando sento dire "il cane non ti deve MAIII ringhiare" mi viene la febbre malarica... ![]() Allora se tanto mi da tanto ti potrei dire che il cane non dove mai ululare (esprime comunque un disagio) e quando lo fa dagliele di santa ragione. ![]() Ora è difficile dire PERCHE' il cane ti ha ringhiato, ma se tu gli avessi insegnato un po' di esercizi di obbedienza, quello era il momento di portarlo fuori (ambiente diverso) e farglieli fare, invece di riempirlo di botte. Eviterei invece di giocarci alla pari con pacche e lotta perché il tuo cucciolone sta maturando ed evidentemente comincia a sospettare che tu non sia poi così forte, sveglio e cazzuto come pensava, non dargli la possibilità di accertarsene.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]()
Il ringhio non è mai un segnale come gli altri, è un segno di aggressività che potrebbe portare facilmente ad un morso anche se piccolo, senza farti venire la febbre malarica..., e non è un'espressione vocale al pari delle atre, per niente! E' il segnale ultimo che il cane ti dà prima di aggredire, e comunque il mio consiglio primo era quello di provare a fargli capire con le buone, con un consiglio su come avrei fatto io, che quella situazione non è negativa per lui, e NON di riempirlo di botte!
Ma cosa centrano glie sercizi di obbedienza, ti ha detto che il cane è cambiato, prima non era così era un tranquillo cane di casa quindi non aveva bisogno di corsi, quelli ci vogliono sopratutto per cani un pò troppo "agitati", diciamo, o per chi vive in città tra mille persone, il suo è un problema venuto fuori dopo una certa esperienza, almeno da come ha detto Argo se ha capito bene la fonte del problema, ma sineramente non credo che dipenda dal terremoto. Ah, bel consiglio il tuo invece, tu non giocheresti con il cucciolo a lotta perchè pensi che lui non ti creda sveglio forte e cazzuto! Mi vien da ridere! E che gli faresti fare al tuo cucciolo ...giocare con la playstation? Invece è proprio nel gioco che sviluppano il senso delle gerarchie e tu allevatore non lo sai?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
Un ringhio può essere fatto per molti motivi diversi e molto spesso non è l' ultimo avviso prima del morso, altrimenti molti di noi qui sarebbero senza mani o senza qualcos' altro.
Non sono un allevatore (o quantomeno saremmo un allevamento un po' sfigato con 7 cuccioli in 8 anni... ![]() Siamo ancora tutti abbastanza sani, anche il nostro bimbo rompi di 4 anni... Insomma, tu consigli di premiarlo con un boccone di carne quando ringhia ? Scusa, ma mi riesce difficile essere d' accordo. Rimango della mia opinione invece : il ringhio poteva essere per paura (la coda era sotto la pancia?) o per minaccia e tentativo di scalata gerarchica (il pelo diritto per sembrare più grosso). In tutti e due i casi IO (e sottolineo IO) eviterei di picchiare il cane perché nel primo caso rovinerei completamente il rapporto, nel secondo rischierei di farmi male. Invece mantenere le distanze come si conviene a un alfa (e quindi non giocare fisicamente , a tu x tu) e limitarsi a impartire comandi già acquisiti non fa altro che rafforzare la nostra posizione di dominante senza creare un conflitto aperto che -ripeto- non è detto che ci veda vincitori ma che per certo, qualunque sia l' esito, avrà un sicuro sconfitto : il cane. in modifica : anche tenendo conto che le due volte che ha ringhiato è guarda caso proprio dopo aver giocato con lui !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 03-09-2009 at 00:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Data l'età (meno di due anni) forse è probabile che tenti la scalata gerarchica. E' adesso che bisogna fargli capire chi comanda, se lo capisce adesso rinuncerà e crescerà tranquillo.
Purtroppo talvolta il padrone deve fare l'alpha ma anche il beta, ovvero il mastino del capo che mantiene le distanze tra i sottomessi e il capo, e, almeno nel branco, lo fa col duro lavoro sporco di ringhiate e cazziatoni. Io col mio, in caso di tentativo di scalata andrei duro cum magna schienata! ![]() In altri casi da accertarsi che sia effettivamente scalata e se si sappia applicare la somma arte del cazziatone! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]()
Giusto, il ringhio può essere fatto per motivi diversi e non è detto che poi morda, come non è detto che morda solo dopo il ringhio (purttroppo alcuni mordono anche senza "avvertire").
No, non ho detto di premiarlo quando ringhia ma di presentarsi con del cibo e rimanere lì anche dopo che ha finito di mangiare per vedere se ha la stessa reazione. E' sempre meglio non picchiare il cane perchè potrebbe rovinargli il carttere, ma no di non farlo perchè bisogna aver paura di una sua reazione, infatti quando mi è capitato di "arrivarci" (... e dico arrivarci perchè picchiare è un termine che da un'idea di reazione sproporzionata) l'ho fatto sempre deciso ad avere l'ultima io!, iniziando con tocchi poco più che leggeri per vedere se capiva l'andazzo, ma quando vedevo che non mollava l'osso(perchè era di questo che si trattava al momento ...e l'osso è una prova fondamenale da fare sempre con qualsiasi cane e a qualsiasi età), ho continuato con tocchi un pò più pesanti, accompagnati ogni volta all'ordine appropriato, fino a quando non obbediva! Non credere che si crei conflitto, se si usa un metodo non troppo violento, il cane non ne risentirà in modo negativo, finisce lì, si ricorda che se si vuol metter contro il padrone il padrone sarà più testardo di lui nell'imporsi e rimarrà al suo posto. In fondo in natura l'alfa da sempre e solo cazziatoni più o meno duri no!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Magari non esiste il metodo sicuro al cento per cento, magari bisogna tentare diverse strade, ma deve capire chi è il più forte (non necessariamente fisicamente). Deve anche capire che col ringhio non ottiene alcun vantaggio (che in taluni casi si rischia persino di gratificarlo): no paura o rispetto del padrone, no contentino per tranquillizzarlo, no giochino per distrarlo, etc...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
[quote=Tatanka1094;233624]
infatti quando mi è capitato di "arrivarci" (... e dico arrivarci perchè picchiare è un termine che da un'idea di reazione sproporzionata) l'ho fatto sempre deciso ad avere l'ultima io!, iniziando con tocchi poco più che leggeri per vedere se capiva l'andazzo, ma quando vedevo che non mollava l'osso(perchè era di questo che si trattava al momento ...e l'osso è una prova fondamenale da fare sempre con qualsiasi cane e a qualsiasi età), quote] la tecnica per fargli mollare l'osso senza arrivare al conflitto e/o allo schienamento (MAI utilizzato in 7 anni di clc-SECONDO ME non serve a nulla) è la sostituzione dell'oggetto, se fin dai primi giorni che il cucciolo arriva a casa si pratica questo metodo, il problema è risolto...ringhia una volta,ma quando realizza che nessuno vuole portargli via nulla, anzi a volte ci guadagna nello scambio....... ![]() quando siamo in giro per campi (cani sciolti) e vedo il cucciolo afferrare porcherie in giro, riesco a infilargli la mano in bocca e di conseguenza farglielo sputare, non scappa perchè fin dai primissimi giorni l'ho abituato a ricevere qualcosa in cambio e in alcuni casi (per esempio quando racatta ossa - residui di pic-nic) gli restituisco l'oggetto stesso, dopo averlo più o meno ispezionato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
il cane sta crescendo. punto.
se le sue certezze e riferimenti ambientali non sono state stravolti dal terremoto, restando integri (come mi auguro per voi d'altronde..), probabilmente vive solo in una situazione "disturbata". costruisci invece di smontare a botte per un ringhio... ora è proprio il momento di costruire fiducia e rispetto e recuperare la sua tranquillità. se fosse così, scusa...ma sei tu il suo solo riferimento certo? o tutta la famiglia? o più la tua famiglia di te? se c'è, chi è l'escluso? oppure... prima in casa fino a sei mesi... e poi fuori in un recinto.. ma vive sempre nel recinto? e andate a fare passeggiate.. nel tempo libero tra lavoro e università.. altrimenti nel recinto, con i tuoi in casa suppongo. sarà l'età..io gente mia, perdonatemi ma alle volte non vi capisco.. tornando al ringhio.. ricevuto un ringhio io al massimo causo ipoacusia bilaterale per un'oretta... anzi le più volte continuo indifferentemente a fare quello che stavo facendo cagandomi il ringhio (che non si ripete), l'ipoacusia normalmente sopravviene se continua...e se non molla, ad esempio una presina da forno rubata, continuando a brontolare. l'autorità è fatta di posture, tono vocale..destituzione dalle responsabilità..rare volte di padellate in testa.. fiducia e rispetto le costruisci con la coerenza, con il coinvolgimento nella tua/vostra vita....giorno per giorno.. e poi, come già detto, un ringhio? un ringhio come? perchè? brontolato, bitonale, a labbra serrate, a squarciagola con le tonsille di fuori? o con i denti sguainati ad un palmo dalla faccia?... il "gioco"... sta crescendo e cambiando..a quasi due anni non è proprio più un cucciolo ed il gioco (di forza immagino) va dosato e deve essere controllato...da te. per giocare alla guerra con fiducia tra maschio e maschio c'è tempo... Per i consigli dettagliati sullo stile della schienata e sui tempi e modi di utilizzo dei metodi e delle tecniche di controllo lascio spazio ai nuovi tecnici...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Vuoi dirmi che tu non l'hai mai schienato ?,....
Ok siete tutti San Francesco comandate i lupi con lo sguardo ![]() Hai detto cose giustissime fino alla battuta riferita a me,condivido tutto ,coerenza e tutto..come ho scritto anche io sopra ma a volte non basta. A volte un podi forza con certi tipi tosti tipo il mio ci vuole,senza fargli male ne picchiarlo.MAI. X la tecnica di schienarlo intendo girarlo semplicememente a gambe in su x qualche secondo. ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 03-09-2009 at 02:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
non era riferito a te sciocchina...
e non hai dato nessun consiglio "tecnico".. e pare che tu stia sopravvivendo a due mostri pelosi... ![]() ..schienate vis a vis? una o due a testa in quasi sette anni. e da cucciolini ![]() ho invece un numero imprecisato di manici di padella senza più la padella...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Bene menomale scusami andrea ho frainteso pensavo dicessi a me
![]() He he delle padelle però non ti credo,non ci riusciresti mai ammettilo ![]() ![]() Si sto soppravvivendo a due cavalloni puoi dirlo ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
|
![]() ![]() Quando ce vò ce vò! Comunque anche io direi di prendere con le molle le nuove leve che propongono schienamenti come panacea di tutti i mali; ci sono cuccioli che nemmeno a 3 mesi accettano lo "schienamento" (cioè, li schieni pure ma non ottieni nulla se non farli incazzare di più), figuriamoci cani adulti di due anni che ti ringhiano in faccia. Finché si scherza va bene, ma qui qualcuno potrebbe rischiare di farsi male. p.s. che poi bisognerebbe vedere anche CHI è che ti ringhia; se mi ringhia il mio maschio che lo fa da quando ha 43 giorni, faccio esattamente come fa Andrea, non sento e continuo a fare quello che stavo facendo. Se invece putacaso una volta mi dovesse ringhiare per es. Evelina, beh, allora li forse inizierei a preoccuaprmi un pochino.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 03-09-2009 at 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
![]() Quote:
Ti preoccupi perchè è adulta e potrebbe morderti sul serio? E' quello che cercavo di farvi capire! Al cane gli va fatto capire da piccolo chi è il capobranco proprio perchè se non lo capisce subito quando è adulto e vuole lo scontro ormai ha un fisico abbastanza forte per farti male, come temi tu, e a ragione. Anche quando ha 43 giorni non gli devi permetterti di ringhiare, non ho mai detto di picchiarlo selvaggiamente!, soltanto di andare per gradi e con modo!, e quando ti comporti così da quando è piccolo ti assicuro che non avendo ancora carattere e fisico adeguato per risponderti lui si sottomette a te dopo poco, senza arrivare a chissachè come pensate, e crescerà con in testa che sei tu il capo, quando sarà adulto e proverà a scavalcarti (perchè tanto lo farà per un motivo o per un altro), ti sarà più facile sottometterlo. Anastasia ha perfettamente ragione, quello che ho fatto io con l'osso (anche il metodo è lo stesso) è proprio perchè se vado in giro posso togliergli le porcherie di bocca senza rischiare di essere morso, ed è successo che aveva preso anche ossa, non saranno tutte porcherie ma se capitassero per caso bocconi avvelenati, e non possiamo saperlo, sarei in grado di toglierlo, vallo a fare con un cane adulto che al massimo gli hai girato solo la schiena, quando ti rigiri se lo è pappato tutto!!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Sono in linea col tuo modo di pensare.
Soprattutto sull'importanza del dare il giusto imprinting da cucciolo che diciamolo, credo che allevare un qualsiasi CLC da cucciolo dovrebbe essere estremamente più facile che addomesticare un cane adulto preso da un canile. Quote:
Un CLC potrebbe ringhiare solo per questione di dominanza e definizione dei ruoli, mentre ho conosciuto diversi cani ai quali, nonostante mansueti, disciplinati, etc... togliere l'osso era cosa impossibile, credo per questione atavica di possesso, fame, proprietà, scollegate dalla ritualità del cibarsi del branco e relativa scala gerarchica. Un CLC non è possessivo, ma avvezzo a condividere: ha solo da definire chi viene prima. Altri cani invece sono per il E' TUTTO MIO! E' una differenza che ho notato soprattutto vedendolo giocare con altri cani. La ritualizzazione del cibo/gerarchia può inoltre portare il clc/lupo a rubare il cibo del padrone non tanto per fame, ma piuttosto per tentativo di appropriarsi dei diritti del padrone nella scelta del cibo migliore, quasi a rivalsa da leggersi sempre in chiave gerarchica. (a riguardo ho visto il mio cucciolo mangiare cose per lui altrimenti sgradite, solo perchè piacevano a me). Poi è vero: conta la postura, la sintonia e il rapporto di fiducia che si ha quotidianamente con i propri cani, conta che bisogna essere tutti più bravi e ci vuole la pace nel mondo. E ovviamente non ci sono più le mezze stagioni...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
|
![]()
No perché non lo ha mai fatto (e ci abbiamo provato, ma proprio non le viene con noi! Invece a Sarka che scherzava ringhiando a Brandino le ha imbruttito alla grande, ringhione muso a muso anzi... muso a faccia).
x chiarire: maschio lo abbiamo preso a 43 giorni ma adesso ha 8 anni e ha sempre ringhiato come uno scemo e ti posso assicurare che con lui metodi "fisici" non hanno mai sortito risultato alcuno se non quello di farlo ringhiare di più. x toporatto : per obbedienza si intendono dei semplici seduto e terra, cose che devono saper fare tutti i cani.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Qui si parlava di passaggio da cucciolo ad adulto, generalmente ad un anno e mezzo o due, cani tranquilli che di punto in bianco provano a ringhiare a denti scoperti e pelo ritto... Tentativo di scalata gerarchica.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Solo valutando di persona perchè succedono questi episodi (cosa impossibile da fare tramite il forum) sarebbe possibile dare un consiglio azzeccato. Come hanno già detto giustamente Andrea e Navarre ci sono situazioni (e cani) per cui cui un ringhio è normale e non significa molto, altre in cui non lo è e ci si deve preoccupare, altre in cui è meglio ignorare, altre in cui è meglio intervenire. Magari invece sei proprio TU ad aver sbagliato qualcosa senza rendertene conto. Capisci che è ardua.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
Navarre wrote:
p.s. che poi bisognerebbe vedere anche CHI è che ti ringhia; se mi ringhia il mio maschio che lo fa da quando ha 43 giorni, faccio esattamente come fa Andrea, non sento e continuo a fare quello che stavo facendo. Una volta tanto concordo con i Navarri... il ringhio in sè non significa nulla, anche la Grisa lo fa praticamente dalla nascita, l'importante è capire se questo atteggiamento prelude al morso o se è "solo" un modo per manifestare il suo disappunto o addirittura (nel mio caso) una sorta di "gioco" a chi comanda... anch'io in questo caso faccio finta di nulla e continuo a fare quello che stò facendo... Un esempio: quando la spazzolo (praticamente ogni giorno) inizia con il ringhio e arriva addirittura a "fingere" di mordermi la mano, lo fa molto rapidamente, repentinamente, però NON stringe e quando capisce che io COMUNQUE continnuo a spazolarla, si "rassegna" e accetta suo malgrado, credo che se "accettassi" la sua provocazione il nostro rapporto cambierebbe... quanto a picchiarla per questo... beh! penso che in quasi cinque anni, mi sarei consumato le mani. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
Navarre wrote:
p.s. che poi bisognerebbe vedere anche CHI è che ti ringhia; se mi ringhia il mio maschio che lo fa da quando ha 43 giorni, faccio esattamente come fa Andrea, non sento e continuo a fare quello che stavo facendo. Una volta tanto concordo con i Navarri... il ringhio in sè non significa nulla, anche la Grisa lo fa praticamente dalla nascita, l'importante è capire se questo atteggiamento prelude al morso o se è "solo" un modo per manifestare il suo disappunto o addirittura (nel mio caso) una sorta di "gioco" a chi comanda... anch'io in questo caso faccio finta di nulla e continuo a fare quello che stò facendo... Un esempio: quando la spazzolo (praticamente ogni giorno) inizia con il ringhio e arriva addirittura a "fingere" di mordermi la mano, lo fa molto rapidamente, repentinamente, però NON stringe e quando capisce che io COMUNQUE continnuo a spazolarla, si "rassegna" e accetta suo malgrado, credo che se "accettassi" la sua provocazione il nostro rapporto cambierebbe... quanto a picchiarla per questo... beh! penso che in quasi cinque anni, mi sarei consumato le mani. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
certo che non è semplice, ho letto con moltissimo interesse gli interventi di Navarre e Jal
Navarre ha consigliato anche di portare avanti degli esercizi di obedience, ritengo nel senso che sono comandi ben acquisiti e spengono il cervello nel riconfermare chi guida e chi segue ... giusto? io non farò obedience, non vincerò premi alle sagre di agility ed il mio cane non studierà la tabellina del nove a scuola ... magari sbaglio ma cerco di capire quindi cosa fare in quei casi e quindi leggo e spammo in tutte queste discussioni Jal .. che darei per essere un tuo cagnaccio .. fanculo alle bonitazioni, te sei proprio un capobranco e sai esserlo senza mai farlo pesare ![]() mi conosco e so di non essere come te, per questo provo a capire tutto e da tutti .. per ora la schienata non rientra nel mio vocabolario, anche se ammetto che 'ste bestiacce sembrano comprendere solo le maniere forti (che non ho mai usato e non voglio usare) ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|