|   |   | 
| 
 | |||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... | 
|  | 
|  | Опции темы | Опции просмотра | 
|  | 
|  17.08.2009, 18:12 | #1 | 
| Junior Member |   
			
			stavo cambiando strada e il deficiente si girava a guardare lo shi-tzu ma era tranquillo e mi seguiva poi all'improvviso si è girato ed è partito!!ho cercato di tenerlo,mi ha trascinato e alla fine si è liberato.sicuramente non voleva mordere altrimenti addio shi.tzu ,sono sempre riuscita a fermarlo un seduto e tutto era risolto,sul ring si è sempre comportato bene ma adesso siamo un po' in ansia per il raduno.ovviamente non si castra ma sono andata in crisi,il cane è sempre con me che ovviamente non ho la forza per tenerlo quindi prima di uscire devo controllare che non ci siano cani in giro.ha capito di avere sbagliato perchè ha fatto la faccia da scemo che fa quando ne combina una delle sue ma è piu' forte di lui,venerdi' ha messo la zampa sul fornello acceso per controllare cosa c'era in pentola si è scottato ma la sera era ancora con le zampe sui fornelli,adesso che ho i figli grandi e potrei stare tranquilla è arrivato lui
		 
				__________________  sere senza book | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 18:17 | #2 | 
| Senior Member Регистрация: 08.08.2006 Адрес: Parma 
					Сообщений: 2,033
				 |   
			
			Se il problema è riuscire a tenerlo, fai come Greta e usa la cavezza.
		 
				__________________ Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.   | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 18:38 | #3 | 
| Junior Member |   
			
			e dove la trovo la cavezza?a Bergamo non trovo nemmeno una museruola decente!!!volevo ordinarne una in acciaio ma se poi non va bene?non voglio che faccia male quindi l'unica soluzione è la museruola,se mordono lui ben gli sta' ma se è lui a fare male sai come girano a me e mio marito
		 
				__________________  sere senza book | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 19:55 | #4 | 
| Member |   
			
			Basta avere un pò di volontà e guardarsi in giro. Se non trovi niente a Bergamo o vai fuori città o cerchi in internet: http://www.caniegattishop.it/index.p...id=33&vmcchk=1 http://www.tuttoperiltuocane.com/pro...roducts_id=263 Ho messo questi ma se cerchi ne trovi molti altri. 
				__________________ Emanuel, Valentina, Riko & Kaila | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 20:26 | #5 | 
| Member Регистрация: 09.04.2004 
					Сообщений: 771
				 |   
			
			Ma scusa in questo caso non sei riuscita a tenerlo perchè ti ha preso alla sprovvista ma anche se sei preparata e ben piantata per terra non riesci a gestirlo!? come gia consigliato la cavezzina ti potrebbe aiutare molto e, scusa ma a questo punto probabilmente tu e qualcun altro mi odierete ma non sono daccordo con la tua affermazione   "se mordono lui ben gli sta' ma se è lui a fare male sai come girano a me e mio marito " ammetto che qualche volta l'ho pensato anch'io ma pensa che sei in questa situazione proprio perchè qualcuno l'ha morso e se dovesse ricapitare potrebbe anche peggiorare caratterialmente,quindi se dovesse succedere ha il diritto di avere la possibilità di difendersi,ovvio che se è lui che cerca rogne e poi si comporta come Bre che non morde ti girano di sicuro perchè poi devi spendere i soldi dal vet per farlo ricucire,e io ne sò qualcosa,e anche mio marito che era parecchio inc@@@@to,    non solo perchè aveva rotto le palle a un'altro cane ma perchè  si era fatta aprire un sopraccilio col rischio di perdere l'occhio,  con il preventivo immaginario del vet davanti agli occhi  e perchè alla fine all'altro cane non aveva strappato nemmeno un pelo  (per fortuna !!) | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 20:27 | #6 | 
| VIP Member |   
			
			Oddio, si è finalmente accorta di avere un clc e non un barboncino...     Maschio per di più; meno male che c'è Michela che riporta in firma la frase emblematica! Se sei di Bergamo, porca miseria, corri e vai dal Gianni a Vailate dove già vanno parecchi clc ( Pecharova della Foresta Incantata, Valentina di Misha, Alessio-woland, Serena di Rory, Francesca di Hunter ecc. ecc.) e impara come si controlla un cane adulto e rompicoglioni. Capezzine, museruole, punte...non servono a un cazzo se non sai riconoscere i segnali che manda il tuo cane e se non ti sai comportare di conseguenza. Avendo la tecnica giusta tra l' altro anche una ragazza piccolina può tenere un' orso imbufalito con un normale collare fisso, anche se l' importante è non arrivare a quel punto ma prevenire...però in caso serva, meglio saperlo fare. 
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 20:29 | #7 | 
| VIP Member |   
			
			p.s. l' "aggressione subita" non c' entra molto con il comportamento successivo...se un cane è bastardo, lo è di suo (e il 90% dei clc lo è), non perché -poverino- è stato assalito, anche perché se se l'è cavata senza danni può essere stato solo educativo. 
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 21:09 | #8 | 
| Junior Member |   
			
			lo so' di avere un clc e ti assicuro che capisco tutti i segnali che manda infatti non ha mai attaccato per primo e quando è stato aggredito era al guinzaglio ma è riuscito lo stesso ad atterrare e prendere x il collo un bernese molto piu' grosso di lui!!!!ma,ripeto,l'altra sera era tranquillo,come ho visto il cagnolino mi sono allontanata e lui si girava a guardarlo ma camminava al mio fianco poi in un attimo è partito.hai ragione dovrei andare a Vailate e se riusciamo un sabato andiamo ma credimi non è facile trovare il tempo non è che abbiamo solo Book
		 
				__________________  sere senza book | 
|   |   | 
|  17.08.2009, 23:38 | #9 | 
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   
			
			Non sono assolutamente d'accordo.
		 | 
|   |   | 
|  19.08.2009, 16:06 | #10 | |
| Member Регистрация: 12.08.2004 
					Сообщений: 551
				 |   Цитата: 
 anzi era meglio se iniziava a quattro mesi! cmq pazienza, meglio tardi che mai... è la tecnica giusta che è difficile che venga attuata, l'essere rompicoglioni per questa razza, non è cmq prerogativa dei maschi, anche le femmine  si danno un bel da fare e anche 30 Kg di cane, se ti prende nel momento di distrazione ... è un bel casino staccarlo dalla pancia di un'altra femmina...te lo garantisco!   accidenti a quel giorno e al colpo di fulmine 
				__________________ http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Последний раз редактировалось rosa; 19.08.2009 в 16:09 | |
|   |   | 
|  25.08.2009, 14:17 | #11 | |
| Junior Member Регистрация: 04.06.2007 Адрес: Roma 
					Сообщений: 98
				 |   Цитата: 
 
				__________________ Ciao Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e....  GUNY! | |
|   |   | 
|  18.08.2009, 10:10 | #12 | |
| Junior Member Регистрация: 11.10.2007 
					Сообщений: 213
				 |   Цитата: 
 Nessun grosso problema con i maschi fino al raduno in maremma dell'anno scorso, quando ha preso di mira prima Yado (partito all'improvviso mentre chiacchieravo placidamente e lui pascolava davanti a me tipo pecora innocente) eppoi Istha. Quando ha attaccato Yado il mio braccio ha fatto un movimento di strattonamento-allungamento micidiale. A dirla breve lesione parziale del tendine del gomito, gesso e terapie fino al 10 aprile 2009 quando mi sono operata. Ezar è il nostro cane, intero e amato. Con noi della famiglia e gli amici è fantastico, (è fondamentalmente buono e coccolone) ma come ti hanno detto sono anche sufficientemente stronzi quando volgliono per cui fuori ha imparato senza traumi a portare la museruola ceka e io sono più tranquilla. Lui non ha fastidi ma stai certa che se dovessi trovarmi con un cane sciolto che punta Ezar, la prima cosa che faccio è togliere la musaruola perchè possa difendersi. Lui non deve attaccare, ma nemmeno essere morso. Per che tipo di collari usare il discorso è ampio ma sicuramente sarà meglio affrontarlo con un serio addestratore. di sicuro chi ti dice di castrarlo per ciò che ha fatto a mio avviso è un coglione perchè invece di ragionare sulle cause aggira il problema e, attenzione, non lo risolve. Un'ultimo consiglio per esperienza: continua ad osservare il tuo cane perchè fanno tanti cambiamenti alla sua età e variamo anche i segnali. Infine un mio parere: sono testardi e coraggiosi soprattutto quando si tratta di cibo. se si è scottato non importa, ci riproverà. No tenere il mangiare alla sua portata, anche perchè oltre tutto rischi la tua cena.... Mi sa che sul forum ne sanno qualcosa tutti! Coraggio un clc DEVE essere per sempre, il sito adozioni è pieno.... 
				__________________ Cinzia Massimo Rebecca & Ezar | |
|   |   | 
|  18.08.2009, 14:07 | #13 | |
| Junior Member Регистрация: 09.12.2008 
					Сообщений: 36
				 |   Цитата: 
  per sere: ma i due corsi di addestramento sempre dalla stessa persona li hai fatti? No perchè io ho provato di sfuggita 3 addestratori, prima di trovare il mio salvatore, e a loro non sarebbero bastati 20 corsi per aiutarmi | |
|   |   | 
|  18.08.2009, 20:57 | #14 | |
| Senior Member |   Цитата: 
 ...eccomi all'appello: femmina di 58 kg  "alla guida" del clc + incontenibile del Forum (Kg. ... non pervenuti...ma decisamente molto molto sopra la media)... si, la capezzina gentle leader è proprio una salvezza...un rimedio che ci permette di affrontare situazioni altrimenti da evitare.... ma da sola non risolve: ci vuole insieme anche la capacità di prevenire, che sia cquista con l'esperienza e la conoscenza del cane. La capezzina la uso quando so di andare in mezzo a tanta gente o ad altri cani(v. Maremma  ) ...oppure quando ho le scarpe con i tacchi alti. Ma nelle passeggiate quotidiane nei pressi di casa no, perchè lui non la ama moltissimo, così gli metto solo lo strozzo ed il guinzaglio allungabile(con guinzaglio corto sempre dietro per emergenza) e si gode meglio (lui) la passeggiata. Anche se lui è sicuramente + forte di me, basta essere sempre all'erta e vedere prima cosa potrebbe farlo scattare... se infatti posizioni bene il collare, tirandolo sulla parte alta del collo, riesci a controllarlo abbastanza bene. Certo...se uno pensa di potersi fare con un clc delle passeggiatine rilassate per staccare dallo stress quotidiano di casa, figli ecc.....................  presto dovrà ricredersi ...io penso di non conoscere + il significato dello stato psicofisico "rilassatezza" fuori da casa... da quando c'è lui... salvo quando esco da sola   nella pausa di libertà che ogni tanto mi prendo per fare shopping e stacco dalle fatiche quotidiane che lui comporta  ...magari c'è chi ha il cane un pò + tranquillo, chi meno, chi ha ottenuto risultati migliori in addestramento, chi meno... ma rilassarti come faresti con un comune cagnolino pacifico e leggero... credo non possa permetterselo nessuno.... un minimo di allerta (ma spesso un massimo  ) ci vuole sempre... ... l'aveva spiegato bene Jal in un 3D in cui raccontava di come stare con il clc ti affina i sensi... ti spunta praticamente un radar con cui impari a prevedere quel che sta per succedere intorno per prevenire la sua reazione... ...poi diventa una droga, nel senso che senza di loro della tranquillità non sai che fartene... ma prima occorre entrare nell'ordine di idee... Anche a me è capitato, qualche volta, di avere il classico strappo alla muscolatura del braccio /spalla... poi s'impara a non rilassarsi mai troppo... salvo quando sei sulle radure montane oltre i 1700 mt. e la visibilità intorno è totale...ma anche li..il brividino dell'imprevisto perchè il cane è libero... rimane. le uscite al parco (qui da noi è sulle antiche mura cittadine): una croce sopra intorno ai 2 anni c.ca. Troppo stressante per noi, ed alla fine anche per il cane; non si può pretendere che una forza della natura come lui, non solo vada d'accordo con i cani che incontra - cosa che al guinzaglio è sempre difficile - ma che non ne sia neppure attratto, semplicemente non desideri correre giocarci, essere libero (cosa certo non possibile in luogo così pieno di gente ed animali) ed invece passi indifferente stando al guinzaglio senza fiatare... meglio una passeggiata in campagna e per farlo giocare / socializzare degli incontri mirati con cani di conoscenti di sesso opposto (i cani..non i conoscenti  ).. P.s. per la capezzina, se non la trovi così da poterla provare e devi ordinarla su internet, tieni conto che la misura giusta (della marca Trixie -Top Trainer) per un maschio medio - grosso è la 4 o la 5 (io le ho entrambe, la seconda è un pò + comoda, ma Bless è davvero grosso) eccola: http://www.caniegattishop.it/index.p...mart&Itemid=33 http://www.inpuntadizampe.com/index....roducts_id=447 volendo c'è anche il suo guinzaglio, ma si può usare anche con un qualsiasi comune guinzaglio... non devi tenerla sempre in tensione, ma lenta e tirare verso l'alto in modo da stringere il muso, solo quando tira. con quella è per lui matematicamente impossibile tirare con forza. | |
|   |   | 
|  18.08.2009, 21:33 | #15 | |
| Junior Member |   Цитата: 
 
				__________________  sere senza book | |
|   |   | 
|  19.08.2009, 09:45 | #16 | ||
| Gran Lup Mannar Регистрация: 03.11.2003 Адрес: Vaglio - Svizzera 
					Сообщений: 1,433
				 |   Цитата: 
 Visto che qui sono tutti gentilisti, sarebbe opportuno evitare (i non gentilisti evitano comunque questo da sempre)! ...e poi ci si scandalizza se per insegnare un "piede" corretto si dà qualche strattone controllato al momento giusto...  Цитата: 
 Insomma, si parla tanto di evitare il collare a strozzo, ma poi qua e là salta fuori che si usa un po' dappertutto... ...purtroppo in modo scellerato e inappropriato. Ho già scritto più volte che non sono contrario, ma porc.. impariamo a usarlo correttamente, al momento opportuno e soprattutto evitiamo di improvvisare!!  X Sere: 
   
				__________________ Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... | ||
|   |   | 
|  19.08.2009, 11:17 | #17 | |
| Senior Member |    Цитата: 
  ...e poi quando c'hai il cane che fa protezione civile... ci si può permettere anche di fare il saputello  ...ma siccome, mio caro, l'accusa di maltrattamenti non la accetto proprio visto che sfido chiunque a tenere un cane con le attenzioni e l'amore con cui lo tengo io, ti invito a riflettere meglio sulle tue osservazioni, direi banali, se dette ad una che ha un cane di 3 anni e mezzo (e perciò un pochino di esperienza volente o nolente la ha), magari alla luce di alcune precisazioni che davo per scontate: 1) se dico che lo strozzo va tirato su nella parte alta, nei momenti in cui vedi da lontano, prima di lui, che so... un gatto, è evidente che è per contenere il cane prima che parta, quindi non prenderà un grosso strattone... visto che il collare ed il guinzaglio sono già tesi, prima che lui inizi a tirare... appena smette, saprai bene che è IMPOSSIBILE fare in modo che lo strozzo rimanga nella parte alta del collo, perchè mentre il cane passeggia a guinzaglio lento... scende giù da solo... 2) quando uso il guinzaglio allungabile, lo faccio dove conosco il posto e so / vedo abbastanza bene che non ci sono "attrazioni improvvise", inoltre lo ho educato DA SOLA  a tornare sempre vicino con un gesto della mano prima che arrivi a fine corsa... gli basta scorazzare un pò intorno entro gli 8 metri di lunghezza...infine nel raro e malaugurato caso in cui parta nonostante tutte queste le precauzioni... avendo le gambine che funzionano, riseco anche a correre un pò in avanti per accorciare la distanza ed ammortizzare così il colpo (avevo anche comprato una apposita molla da mettere tra guinzaglio e collare...ma non mi pare molto pratica/efficace). Aggiungo che lo strozzo in passeggiata con guinzaglio allungabile rimane lento sulla parte + larga del collo (infatti la leggera tensione dell'allungabile non è sufficiente a tenerle lo strozzo "stretto" visto il suo peso) dove c'è una muscolatura paurosa che assorbe bene l'eventuale strattone.. e per me ammortizza di + del collare fisso, che rimane invece + alto e non è x nulla ammortizzante. 3) pensa poi che se non uso la pettorina, dopo le mille acquistate, è perchè + o - tutte provocano sfregamenti sotto le ascelle... soprattutto in caso di lunghe passeggiate, se sono fermate diversamente ossia + indietro oltre le ascelle si girano e si storgono tutte (certo.... tranne quella ottima e semplice semplice e perfetta che hai tu, ma che vendono solo a chi fa PC, corredata da un semplicissimo fazzoletto al collo per aumentare la visibilità) 4) il mio cane non è mai stato, fin da quando aveva 2 mesi, un clc nella media.. non ho mai visto un cucciolo di 2-3 mesi tirare ed essere sempre su di giri come faceva lui... chiunque lo conosca sa che è davvero iperattivo e incontenibile... e penso che la sua fortuna sia stata capitare con me.. con la mia pazienza e buona volontà.. con altri sarebbe stato un facile candidato all'adozione... salvo incappare in un vero esperto. Quanto all'improvvisazione: di 2 campi su due frequentati (gli unici in zona che mi parevano adeguati) ho smesso di andare dopo diverso tempo in entrambe, perchè: - il primo campo, dove sono andata quando il cane aveva appena 5 mesi, mi ha fatto da subito adottare lo strozzo e dare strattoni se lui non stava al piede (invece di fare un bella condotta dolce, magari senza guinzaglio che a quell'età avrebbe rafforzato il rapporto  ) e vedevo che il cane rimaneva allibito e perdeva quel contatto positivo che c'era. - il secondo campo frequentato per tutto lo scorso autunno - inverno mi piaceva un pò di più, l'istruttore ci sapeva fare con il cane....ma con lo strozzo ci andava davvero duro, soprattutto quando il cane ringhiava ed abbaiava ad altri cani....e per questo non mi piaceva... ed ho lasciato perdere anche li... - non tutti hanno la fortuna di trovare un campo adeguato... nonostante sarei felicissima di poterlo frequentare, avrei il tempo e la voglia.... ma non l'ho trovato p.s. ...dimentichi, infine, di considerare che se, tra i pochi, all'occorrenza uso (e consiglio a tutti) la capezzina.. è proprio per non infliggere al cane sofferenza o danni fisici. Последний раз редактировалось m.greta; 19.08.2009 в 11:52 | |
|   |   | 
|  19.08.2009, 12:02 | #18 | 
| Gran Lup Mannar Регистрация: 03.11.2003 Адрес: Vaglio - Svizzera 
					Сообщений: 1,433
				 |   
			
			Forse le cose per te sono banali, ma quando a leggere è qualcuno con poca esperienza e cerca soluzioni, "l'addestramento cinofilo da forum" fa più danni che altro; un po' come voler imparare a pilotare un aereo solo leggendo il manuale. Chi ha problemi è portato a leggere e capire solo ciò che è scritto e non tutte le sfumature che possono stare dietro ad un discorso e quando mette in pratica (già perchè è meglio mettere in pratica quello che si legge gratis, piuttosto che andare in un campo, vedere la pratica e capire) fa esattamente e solo quello che ha letto: "posizionare il colare alto sul collo così riesci a controllarlo abbastanza bene" senza sapere le implicazioni che può avere. Io ho solo aggiunto il perchè effettivamente il cane si riesce a controllare meglio...  Il fatto di fare protezione civile non esula certamente né me né Shinook da innumerevoli ca@@ate ed errori, fortunatamente ho trovato persone che senza peli sulla lingua me li hanno spiegati; lungi da me fare il saputello quindi, ma credo che qualcosina sicuramente posso dirla, soprattuto quando sono fatti oggettivi, se poi questo non piace... P.S. La pettorina da PC è l'ultima da utilizzare per andare a passeggio o in montagna. È costruita in materiale leggero solo per essere un distintivo (uno strumento di addestramento ed un abito da lavoro) durante la ricerca. Al guinzaglio non reggerebbe allo strappo di un Pincher. Per le lunghe escursioni ci hanno già pensato gli eschimesi molti anni fa creando gli imbraghi da slitta (oggi perfezionati ed assolutamente perfetti per gli sforzi senza problemi al cane). (così mi sono tolto la soddisfazione di fare il saputello sul serio  ) 
				__________________ Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Последний раз редактировалось Diego; 19.08.2009 в 12:09 | 
|   |   | 
|  19.08.2009, 16:40 | #19 | |
| Member Регистрация: 12.08.2004 
					Сообщений: 551
				 |   Цитата: 
 sarà che ogni tanto forse esco dall'ordine di idee, ma capisco anche chi si lamenta! ci sono giorni in cui non mi sento proprio la proprietaria ideale per un CLC  chi se ne vuole disfare, lo odio, perchè tutti ci siamo arrangiati, ... però lo capisco! sig! 
				__________________ http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. | |
|   |   | 
|  19.08.2009, 17:05 | #20 | 
| Senior Member |   
			
			infatti. Questo è il punto. aiutarsi quando l'arte di arrangiarsi rimane l'unica vera alternativa alla rinuncia. se dici Trova il Tempo, è vero, DEVE essere trovato. ma Trova il Campo... non dipende solo dalla buona volontà... ci vuole anche fortuna... ma cmq pare non sia il caso di Sere, se ha la fortuna di avere un campo già "testato" vicino a lei... ... quindi almeno che ci provi! (per inciso, Rosa, ho trovato proprio oggi un'altro potenziale campo... pare a S. Alessio, l'istr. è un veterinario di S. Concordio, .. proverò anche questo.. avrei proprio voglia di frequentarlo regolarmente un bel campo...vedremo...) | 
|   |   |