Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-07-2009, 22:45   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Tu prova, dammi retta, in fondo sarebbe solo la Natura che si difende.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2009, 22:57   #2
manzone franco
Junior Member
 
manzone franco's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
Default

per lesperienza indiretta che ho ( un amico aveva fatto castrare il suo pt di un anno e mezzo ) , sembra che l' aggressività e la dominanza si accentuino ma non spariscano, questo mio amico riesce a far convivere due maschi insieme, ma ogni tanto qualche zuffa gli capita ancora. Forse se fatta da più giovane.............
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE)
UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA......
manzone franco jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2009, 23:16   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

se la castrazione non è fatta da giovanissimo non ha alcun senso farla se il risultato che vogliamo è solo avere un cane più tranquillo.
magari viene placata la competizione fra maschi per la femmina ma non quella per il territorio o la semplice sfida.


questo è quello che ho trovato:
Con la castrazione diminuisce di molto la produzione di androgeni, ormoni che influenzano sicuramente il comportamento. Consideri tuttavia che il comportamento dell'animale, così come quello dell'uomo, non dipende esclusivamente da stimoli ormonali, ma è influenzato da molti altri fattori come l'apprendimento, la predisposizione individuale, le esperienze vissute, eccetera, influenze che peraltro il suo cane ha subito dalla nascita e fino alla maturazione del suo carattere, stimata intorno al terzo anno di età. Con la castrazione non si ottiene quindi una modifica del carattere di tipo assoluto e facilmente determinabile, pur eliminando una importantissima componente che lo influenza. Consideri da ultimo che con questa chirurgia si è eliminata la sede di produzione degli ormoni, ma gli androgeni già circolanti hanno un'emivita di un mese e più, pertanto i primi effetti della loro scomparsa saranno eventualmente osservabili tra un mese circa. In conclusione le consiglio di attendere questo periodo di tempo, osservando il comportamento del suo cane e quindi di rivolgersi a un comportamentista che la possa aiutare a correggere o controllare gli altri aspetti che ne determinano il comportamento aggressivo.

-------------------------------------------------------------------------



il cane in questione era già stato sterilizzato e per l'appunto la padrona diceva che il suo comportamento non era cambiato affatto...
il cane diventa più tranquillo ma non è detto che non continui a fare l'imbecille con i maschi.
se uno vuole un cane tranquillo un buon punto di partenza può essere non sentirsi tronfi quando ringhia ad un altro cane,correggendolo in tempo...un noooo prima ancora che inizi a ringhiare e carezze quando gli passa accanto senza fiatare.
i clc almeno che non siano cresciuti o vivano insieme dopo i tre anni è praticamente impossibile che non si ringhino..al massimo (come fà Miki)li può ignorare se non vengono sfidati..riesco a farlo stare libero in ambienti spaziosi con altri maschi a condizione che siano mignon e che non gli vengano intorno.
Se questo comportamento non aggrada era meglio orientarsi verso cani da caccia
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 26-07-2009 at 23:45.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 11:01   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:12   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by manzone franco View Post
per lesperienza indiretta che ho ( un amico aveva fatto castrare il suo pt di un anno e mezzo ) , sembra che l' aggressività e la dominanza si accentuino ma non spariscano, questo mio amico riesce a far convivere due maschi insieme, ma ogni tanto qualche zuffa gli capita ancora. Forse se fatta da più giovane.............
Ma se fatta troppo da giovane non si rischia di frenare lo sviluppo morfologico?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:20   #6
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

no,vengono asportati i testicoli che producono testosterone,quindi sono solo gli ormoni androgeni e non altri ad essere tolti quindi apparte un cambiamento del metabolismo che porta a ingrassare non ci sono controindicazioni per quanto riguarda l'apparato scheletrico..

comunque se chiedi a un veterinario ti saprà meglio dire.

continuo a non capire a cosa serve castrare un maschio se come risultato vuoi solo un cane più tranquillo in quanto come ho riportato sopra non è detto(anzi è difficile)che il cane diventi tollerante con i maschi se caratterialmente non lo è..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:30   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
comunque se chiedi a un veterinario ti saprà meglio dire.
Ocio che ha chiedere al proprio veterinario c'è il rischio di conflitto d'interessi
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:36   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

sul fatto che i testicoli non producano altro che non il testosterone non c'è dubbio..(ma non sapevi tutto su questa spezia?)


oddio....non voglio neanche immaginare cosa gli tocca vedere a legolas per capire che lui non si riprodurrà mai...
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:43   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
sul fatto che i testicoli non producano altro che non il testosterone non c'è dubbio..(ma non sapevi tutto su questa spezia?)
Guarda che gli umani castrati da giovani mica rimangono nani, ovvero con struttura ossea non sviluppata.
Tuttavia possono diventare ottimi soprani/contralti, e comunque non sviluppano certe accentuazioni morfologiche tipicamente maschili.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 14:51   #10
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

no!!assolutamente no!!!!anche l'addestratore mi ha consigliato di castrarlo ma che si castri lui ha risposto il veterinario.e poi non è detto che si calmi.se non subentrano problemi di salute le palline stanno bene dove sono..ciao
sere jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2009, 12:28   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Tu prova, dammi retta, in fondo sarebbe solo la Natura che si difende.
Eddai, capisco cosa vuoi dirmi, ma ti ho già spiegato che come esperimento non avrebbe alcuna validità scientifica.

Però sei un mito: sei stato illuminante!
Cosa succede in natura?

Con i gatti la castrazione/sterilizzazione è la prassi:
avere gatti e gatte non castrati in casa è cosa deleteria!
I gatti hanno vivono in società aperta dove conta il singolo:
sono promiscui, si riproducono all'inverosimile, e tanto più si riproducono numerosi e tanto più ne moriranno e la selezione naturale migliorerà la specie.

Nei lupi invece no! Solo la coppia dominante può riprodursi.
Gli altri subiscono una castrazione psichica, o almeno di sicuro le femmine non hanno più estro (ma immagino che per i maschi succeda qualcosa di analogo).

Quindi, non ho elementi sufficienti per stabilire se vi siano più vantaggi o svantaggi nella castrazione, ma ad una conclusione si può giungere:
La castrazione nel cane può essere cosa superflua!

Ma anche qui ciò che conta è la dominanza, fare capire chi comanda:
solo il capo tromba, al gregario non sono concesse nemmeno le pugnette!

La zietta di Legolas aiutava la madre ad accudire i cuccioli, non va mai in estro. Poverina, quella iena di Amina la schiena quotidianamente per ricordarle chi comanda in casa!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org