|
![]() |
#1 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Per cortesia, se la situazione è realmente quella descritta da Simona, mi spiegate a cosa serve un'addestratore????
Grazie Scila e pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2008
Posts: 36
|
![]() Quote:
il punto è che la femmina a differenza del maschio non ha mai conosciuto la famiglia come branco (il maschio fino ai 7 anni è stato portato in casa, anche se non quanto avrebbe dovuto)..al momento si trova quindi a dover essere capo senza averne l'indole e lo si nota soprattutto dal suo nervosismo nell'ultimo periodo.. il maschio, invece, a parte un carattere eccezionale, ha avuto anche un ambiente leggermente più sano dove crescere..o forse è stato solo il carattere..non so.. si spera quindi che col subentro di un altro capo nel branco (i candidati siamo sempre io e mia sorella) la situazione si possa normalizzare.. è ovvio che se così non fosse i due cani verrebbero tenuti divisi nei box, ma di certo alla femmina questo lavoro non può fare male..anzi..ti giuro che era un pò che non la vedevo così tranquilla, persino in un luogo estraneo come il campo d'addestramento.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Andare in un campo serve a migliorare o a creare il rapporto cane-proprietario, serve a capire come gestirlo, a interpretare il suo comportamento, a migliorare il rapporto con cani estranei, ma se la situazione a casa vostra è di gerarchia tra i due cani non credo che questo possa cambiare con l'aiuto di un'addestratore. I due cani si devono sitemare a loro modo, come la natura gli ha insegnato ovvio che voi vi dovete mettere in mezzo se vedete che chi rischia molto è il più vecchiotto. Esempio: una mia amica ha due maschi di pt fratelli di 3 anni, ovviamente lei è il capo branco, ma ogni volta che si azzuffano lei li lascia fare perchè si devono gestire e gerarchizzare da soli, poi una volta hanno esagerato un po' troppo con vari buchi a vicenda e lei li ha divisi ma SOLO in quel caso. Poi da quel momento più nulla. Se puoi chiedere ulteriori informazioni sul tuo caso all'addestratore a cui vi siete affidati e poi mi dici cosa ti ha detto, magari ha una buona spiegazione ed è tutta poi nostra esperienza. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() Quote:
Se poi non si notano miglioramenti e strade da percorrere per risolvere in questo modo, la divisione diventa giusta e scontata come soluzione definitiva. E' facile che la soluzione la consigli Paolo direttamente senza iniziare nulla. Conosco questa persona per questo ho voluto trasmettere a Giulio di lavorarci, sentirlo e poi decidere insieme a lui. Lo dico perchè non è il tipo che puo' "marciarci" senza dare risultati e poi perchè secondo me è competente e puo' indirizzare Giulio per il meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|