Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Incontri

Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-06-2009, 14:02   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

antonella arrenditi,basta con le pseudo teorie moderniste,ricorda cosa dicono Castelli ,Tremonti e Maroni,

"ragazzi,su su qualche facoltà ..."""artigianale""",che di teorici ne abbaim gia tonellate..."

si come dice mpezone laccademia è una cosa la realtà è un altra,tanto varrebbe che qualcuno ammettesee quando le cose NON tornano....
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 28-06-2009, 18:58   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
antonella arrenditi,basta con le pseudo teorie moderniste,ricorda cosa dicono Castelli ,Tremonti e Maroni,

"ragazzi,su su qualche facoltà ..."""artigianale""",che di teorici ne abbaim gia tonellate..."

si come dice mpezone laccademia è una cosa la realtà è un altra,tanto varrebbe che qualcuno ammettesee quando le cose NON tornano....
è dai tempi di galileo che chi fà nuove scoperte in campo scientifico DEVE aver sperimentato praticamente le sue teorie...sennò sono solo chiacchere da umanisti e nessuno potrà mai dargli credito.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 28-06-2009, 21:23   #3
mpezone
Junior Member
 
mpezone's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Finale Emilia (MO)
Posts: 171
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
è dai tempi di galileo che chi fà nuove scoperte in campo scientifico DEVE aver sperimentato praticamente le sue teorie...sennò sono solo chiacchere da umanisti e nessuno potrà mai dargli credito.

Esatto, è proprio come dici. Le chiachiere le ho sentite, i fatti manco uno.
Percui, con molta umiltà, con qualche amico più esperto di me, cerco con pazienza e fatica di risolvere il mio problema. Chissà che l'umità per una volta non possa avere la meglio su tanta scienza..
__________________
Vedi cara? Quello è un Lasky!!
mpezone jest offline   Reply With Quote
Old 28-06-2009, 23:33   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

mah,antonella,che dire,sai,"gli umanisti" dubito esistano come categoria

gli"scientisti" ahimè esistono

per altro le teorie si fanno,e la pratica a volte le confuta,non tutto quello che viene teorizzato viene poi suffragato dai fatti(ovvio)(ovvio x noi,x qualcuno pare un po meno ovvio-l 'uovo di colombo mica si trova ogni 20 minuti,altrimenti saremmo tutti in una società come quella del mulino bianco,ma così non è)

ergo siamo alle solite ..."voglia di canonizzare cose" a cui magari le stressissime griglie della scienza non si attanagliano,o come minimo creano sovrastrutture non proprio necessarie,come gia detto tempo fa a Bruno

anche perchè se da 20 anni giudici di varie razze,addestratori,cinologi/cinotecnici vari/enti cinofili & giornalisti del settore mettono in guardia dal prendere sempre e cmq come VERITà tutta le mode "comportamentiste" che arrivano da usa e uk,beh..ci sarà un motivo o no?

e si perchè come gia detto quello cinofilo è un campo non dico solo "artigianal/culturale",ma di sicuro non di scienze esatte

non siamo alla fisica teorica eh...dove le cose li si sono in B/N

quando ad "accuse" di "eccesso di umanesimo"(nel senso culturale)datomi da una(lo dico con gentilezza & tenerezza)che ha fatto ehehe il liceo classico(la cosa piu umanistica che mi viene in mente)....eheh posso solo sorridere..

gia la sua epigrafe a pie pagina da walt whitman o lord byron(non ricordo di chi è la bellissima frase sul midollo dell esitenza & boschi)è tutto un programma,umanistica si,scientifica molto meno

ma per l'appunto,non ci interessa sapere se sia"vera",o "esatta"..ci basta sapere che è bellissima(la frase,eheh -e perchè no, anche l'antonella)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 29-06-2009 at 00:22.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2009, 16:39   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
è dai tempi di galileo .
ops scusate questa me la ero persa,ieri sera

tirar in ballo GALILEO in un discorso del genere è come un 21 enne a Lettere Moderne che tiri in ballo Hemingway ,Melville o Alessandro Manzoni...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2009, 17:33   #6
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

davidino caro stavo parlando di CHI per primo ha utilizzato il metodo scientifico,da lui in poi questo metodo è stato utilizzato da tutti quelli che si chiamano "ricercatori"

lo sò che per te metodo scientifico e ricercatori sono due parole che non esistono sul tuo dizionario.

cerca di NON perdere il senso delle frasi ogni tanto invece di fare il ganzo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2009, 20:26   #7
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Un cordiale buonasera a tutti.
Non conosco i motivi per cui l'amico Davide ce l'abbia con il mondo della ricerca e con i suoi esponenti. Ce lo siamo già detto in passato, ma ancora non mi è chiaro – perdonami Davide - il perché tu sia così ostico con quello che è la normalità del progresso tecnologico o scientifico.
Se non ricordo male sei un appassionato di volo – passione che come sai condividiamo – e sei cosciente di quanto la ricerca (in quel caso militare) abbia dato all'umanità sotto vari aspetti.
Qui è un po' la stessa cosa. Ricercare per migliorare – anche perché è solo questo il fine: non mi sembra un concetto disdicevole.
Io sono un semplice addetto ai lavori in merito alla ricerca (essendo un biologo), ma mi ritengo essenziale nel mio piccolo per lo sviluppo di alcuni progetti a cui ho partecipato; come ognuno dei miei colleghi.
Nello specifico in un immediato futuro - grazie al nostro lavoro - potremo conoscere meglio alcune patologie, progredire sul controllo della fauna selvatica e migliorare alcuni farmaci che potranno debellare epidemie.
La presentazione di un metodo o di una qualunque scoperta – come nel caso di questo trihed – è una prassi che si segue da sempre e non ci vedo nulla di scandaloso.
Non conosco la dott.ssa Emanuela Diana, ma da quanto leggo dovrebbe essere una professionista preparata nel settore cinofilo.
Il metodo in sé, invece, l'ho visto qui al parco l'anno scorso e sinceramente ne sono rimasto positivamente colpito, se non altro per la “semplicità” con cui questo viene messo in pratica..
L'efficacia di questo metodo è stata dimostrata in diversi centri cinofili tedeschi su molte razze (clc compresi) e, permettetemi il termine, “partorito” dopo molto tempo: il tempo necessario per migliorarlo e renderlo efficacie per la più alta percentuale possibile di soggetti.
Vedere una cosa, intuirla e metterla in pratica non è affatto facile e richiede tempo per diventare “metodo”.
Al centro di Claudio nelle Marche questo metodo è già oggetto di tesi per gli allievi del TACREC di Pisa e comunque già operativo da tempo – non è una novità.
L'iniziativa – credo spinta più dalla dott.ssa Diana che non da Claudio (il quale,conoscendolo, dubito che lo avrebbe voluto far conoscere al pubblico cinofilo) – è comunque secondo me pregevole; se non altro perché fornisce l'applicazione pratica di molti concetti zooantropologici teorici (i quali dilagano).
Andarci o non andarci è una semplice scelta individuale, ma che non toglie certo nulla al metodo in se.
Come ho più volte espresso, il metodo della “cooperazione tra specie” (così mi sembra si chiami) è destinato a far rumore, visto che rovescia quasi completamente il concetto di capobranco, di dominanza e ridimensiona fortemente il rapporto interspecifico.
Ricordo infatti che non mi stupì affatto apprendere che Claudio fosse in primo luogo un esperto di rapaci e di cavalli (oltre che di canidi). In quel caso le “dinamiche di branco” vanno a farsi benedire e devi sfruttare le particolarità etologiche dei predatori e delle prede se vuoi ottenere qualcosa da quegli animali.
Con i rapaci soprattutto, l'uso della forza o della coercizione è sinonimo di perdita dell'animale, dal momento che vola.


Un caro saluto


Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 16-07-2009, 13:38   #8
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Qualcuno e' andato?
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org