Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-06-2009, 11:07   #1
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
per ElisaP:

A P P U N T O!!!
..idem.. qual'è il problema allora?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:16   #2
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per elisaP:

il problema è che devi rileggerti quello che ho scritto all'inizio, o pensi che io abbia volutamente provocato quella situazione? oppure pensi che io non cerchi di controllare il cane quando esco? Oppure pensi che io non vada in luoghi normalmente poco frequentati o non ponga attenzione a dove sono, con chi sono e cosa faccio? Oppure forse abbiamo cani con un carattere diciamo "un po' particolare" ? Ecco forse volevo SOLO dire questo, volevo solo "riflettere" su quanta attenzione dobbiamo porre nella gestione del proprio cane, ma, al solito, arrivano i Navarri e interpretano con tutta la loro "saccenza" ma, al solito, sono io che sbaglio ad accettare provocazioni... da chi poi...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:30   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

come ho già detto credo anchio che la troppa aggressività intraspecifica sia un problema e chi si vanta di avere un cane aggressivo..beh..lasciamo perdere...

ma perdere un cane di vista per 15 minuti perchè sei preso a contemplare l'ambiente o a far foto non mi sembra una cosa responsabile anche se in quel posto solitamente non c'è nessuno.
proprio perchè sono cani particolari bisogna sempre avre mille occhi,mille orecchie e pronti a prevedere qualsiasi situazione anche la più assurda e proprio per questo che la gente si scoccia dei clc e li mette al canile.

anche con mille anni di selezione credo che non arriveremo mai ad avere clc che puoi permetterti di lasciarli fare senza darci un occhio.Con la selezione mi auspico che potremmo avere cani liberi che davanti a un selvatico o ad un altro cane se gli dici fermo lo fanno senza partire in tromba contro l'altro fregandosene dell'ordine del padrone.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:40   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
a.Con la selezione mi auspico che potremmo avere cani liberi che davanti a un selvatico o ad un altro cane se gli dici fermo lo fanno senza partire in tromba contro l'altro fregandosene dell'ordine del padrone.
Bisogna vedere. Nel libro "l' uomo che sussurra ai cani" (si parla di border collie) lui dice che in campagna è importante tenere i cani vicini e anticipare il richiamo in caso di allarme, perché -anche i suoi border super addestrati- se vedevano una lepre prima di lui ed erano troppo lontani, una volta che erano partiti era impossibile fermarli!

E stiamo parlando di border super addestrati che lavorano nei circhi...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:48   #5
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Ai miei do la paghetta apro il cancello e li lascio andare dove vogliono, di solito tornano dopo 2/3 ore, e io mi godo il silenzio della casa senza loro!



ahahahahahahahaha

cmq se la forestale ti trova col cane libero ti fa 2 palle cosi' proprio perchè qui ci sono riserve e bisogna preservare gli animali selvatici

Io di solito il Rey lo libero SOLO se sono sicura al 100%di non trovare nessuno, in caso contrario viaggia col guinzaglio estensibile di 8 mt, fortuna che in giro trovo solo persone responsabili che hanno il cane libero solo se lo sanno gestire!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 12:00   #6
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Bisogna vedere. Nel libro "l' uomo che sussurra ai cani" (si parla di border collie) lui dice che in campagna è importante tenere i cani vicini e anticipare il richiamo in caso di allarme, perché -anche i suoi border super addestrati- se vedevano una lepre prima di lui ed erano troppo lontani, una volta che erano partiti era impossibile fermarli!

E stiamo parlando di border super addestrati che lavorano nei circhi...
Sì, l'ho letto anche io... siamo sempre lì, vogliamo che un cane lupo non parta contro una lepre?

Ma allora mi prendo un gatto... mi spiego, NON VOGLIO perdere il mio cane dietro ad una lepre... quello che voglio è che se dico NO e lui mi è abbastanza vicino (a portata di voce), si fermi.

Ma un cane che, lontano da me, non ha l'istinto di curiosare o di chiedersi se prenderà quella lepre... è ancora un clc?
Tra parentesi, senza quell'istinto, senza quell'indipendenza mentale, senza quella frenesia di seguire un odore per arrivare a mangiarsi un po' di carne, con Thai in ricerca farei molta più fatica, dato che non è "goloso" e non fa le cose per le coccole...

Penso a quanti vedo lavorare volta dopo volta per riuscire "staccarsi" dal cane, che non cerca perchè guarda quello che fa il conduttore, o perchè ha paura di lanciarsi nei rovi, o di saltare un fossato...
Invece loro sono perfetti per il lavoro, questo intendo... è quello che diceva Diego, se prendi una Ferrari puoi andare a girarci per il centro ai 40 all'ora, o tenerla nel box e ammirarla... è facile!
Ma se la prendi e ci vai in pista, per quanto difficile sia da guidare, nessuno ti supererà con la sua Fiesta!


Perchè volete che una Ferrari diventi una Fiesta???
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.

Last edited by starjumper; 16-06-2009 at 12:44.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 12:40   #7
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Bisogna vedere. Nel libro "l' uomo che sussurra ai cani" (si parla di border collie) lui dice che in campagna è importante tenere i cani vicini e anticipare il richiamo in caso di allarme, perché -anche i suoi border super addestrati- se vedevano una lepre prima di lui ed erano troppo lontani, una volta che erano partiti era impossibile fermarli!

E stiamo parlando di border super addestrati che lavorano nei circhi...
bene, anche Gwen (che non è super addestrata, ho fatto quello che ho potuto) se è libera è vede una lepre prima di me parte e non torna, ma se la vedo prima io e le dico (cioè urlo ) FERMAAA...non si muove di un millimetro....
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 13:57   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Bisogna vedere. Nel libro "l' uomo che sussurra ai cani" (si parla di border collie) lui dice che in campagna è importante tenere i cani vicini e anticipare il richiamo in caso di allarme, perché -anche i suoi border super addestrati- se vedevano una lepre prima di lui ed erano troppo lontani, una volta che erano partiti era impossibile fermarli!

E stiamo parlando di border super addestrati che lavorano nei circhi...
appunto forse mi sono espressa male ma il mio discorso era proprio quello.
Riuscire a fermare in tempo il cane in qualsiasi situazione.
Ho visto clc che appena vedevano un cane o un selvatico partivano in quarta anche se il padrone gli aveva dato l'ordine di star fermo per questo spero che in futuro tutti i clc diventino un pochino più facili da addestrare e più obbidienti.
Infatti avevo detto che bisogna tenerli sempre vicini i cani nel bosco e che io lo richiamo anche quando a qualche metro da me vorrebbe girare la curva prima di me.

la selezione caratteriale dovrebbe vertere su cani inclini all'addestrabilità(che rimangono comunque reattivi se ce n'è bisogno o se sfidati),io non sono di certo pro-cani peluches.
per me c'è differenza fra un clc "labradorizzato",apatico o simil ameba e un clc equilibrato e molto ubbidiente.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 16-06-2009 at 14:09.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 14:22   #9
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

UUUUUUFFFFFFF

ma quanto siete antipatici???

Non so i clc.... ma tanti cani, liberi, recintati e sconosciuti solitamente non si calcolano a vicenda. Potrebbero scegliersi un "amico" momentaneo con il quale c'è feeling e giocarci un po. Di sicuro non c'è una mega rissa.

Si ignoreranno bellamente a vicenda per la maggior parte del tempo.

Sperimentato
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 14:49   #10
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Io non parlo di mega risse, ma di zuffe per lo più a 2. Mica di canicidi...
proviamo con un recinto con dentro labrador, husky, malinois e pt tutti maschi o tutte femmine e vediamo che fanno?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 15:08   #11
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
UUUUUUFFFFFFF

ma quanto siete antipatici???

Non so i clc.... ma tanti cani, liberi, recintati e sconosciuti solitamente non si calcolano a vicenda. Potrebbero scegliersi un "amico" momentaneo con il quale c'è feeling e giocarci un po. Di sicuro non c'è una mega rissa.

Si ignoreranno bellamente a vicenda per la maggior parte del tempo.

Sperimentato
mmmmmmm....dissento dissento....ovviamente ogni caso è a sè, ma il mio cane in un recinto con cani A CASO (ovvero inseriti senza una logica) senza museruola non la metteri mai.
Avete tutti degli agnellini si vede...io no.e visto che ogni cane ha il suo carattere e di zuffe ne ho viste tante tante.....questa cosa sperimementata vorrei vederla...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 15:38   #12
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per Alessio:

...Se posso recriminare a Ruggero che il cane deve essere sempre sotto controllo ma, concordo con lui che SELEZIONE CARATTERIALE, nel senso che in zootecnia e Cinofilia con la C maiuscola si richiede, e non quello che sento a più mandate affermare a destra e manca come perle di saggezza, nel Clc se ne vede poco e niente. Il lupo tira e vende, l'importante e far in modo che il lupotto sia più o meno in grado di andare nelle mani di chiunque lo richieda...
...Ruggero il campo serve in primis per la gestione (e certi modi di fare campo non snaturano il vero e sincero rapporto cane-uomo, anzi lo rafforzano perchè ne aiutano la comprensione), soprattutto a far selezione caratteriale perchè se in un cucciolo/one vediamo le predisposizioni genetiche, solo con il lavoro approfondito e sempre più difficile si vede la maggior adattabilità tra due soggetti a migliorare nel suo rapporto con l'uomo...

D'accordissimo con te Alessio infatti non ho assolutamente criticato chi lavora con il proprio cane in campo, anzi... quello che sto "disperatamente" cercando di dire è che aldilà dei comportamenti personali (più o meno criticabili e/o irresponsabili) mediamente la razza CLC è soggetta a problematiche caratteriali diciamo così; impegnative, poi come in tutte le cose c'è chi usa il cervello e chi invece usa il c..o per ragionare, probabilmente io sono uno di quelli ma questo non sposta il problema. La mia storia voleva SOLO evidenziare questo aspetto, ma come al solito qualcuno che "tutto sa" si è permesso di spostare il ragionamento sul comportamento personale dimostrando così che quello che vale "probabilmente" per me, per lui vale "sicuramente" ... oltretutto cosa c'entra l'allevatore? Sottile e vigliacco modo di seminare zizzania...

per Starjumper:
...e comunque, c'è gente come Diego e Roberto col cane ci lavora, e non sono dentro un campo, sono fuori, nei prati, nei boschi, per le strade, magari con intorno persone, automezzi, elicotteri, insieme agli altri cani che stanno lavorando. Non è esattamente un recinto chiuso e privo di stimoli. Sarà, forse loro "tutti i brevetti del mondo" se li sono meritati facendosi un culo a capanna?


BRAVISSIMI! Hanno entrambi la mia più sincera ammirazione ma l'eccezione non può fare la regola, credo che con molto impegno, capacità, bravura e dedizione ( e un pizzico di fortuna) un bravo addestratore potrebbe far fare ricerca anche a un leone, hai presente il circo? Da li ad arrivare a dire che il leone sia adatto alla protezione civile....


per Wilupi:

...la selezione caratteriale dovrebbe vertere su cani inclini all'addestrabilità(che rimangono comunque reattivi se ce n'è bisogno o se sfidati),io non sono di certo pro-cani peluches.
per me c'è differenza fra un clc "labradorizzato",apatico o simil ameba e un clc equilibrato e molto ubbidiente.

anche con te d'accordissimo sulla selezione caratteriale, sul CLC equilibrato e molto ubbidiente invece, mi fai "qualche" nome? per favore? O meglio pensa a quanti CLC ci sono in giro (credo migliaia oramai no?) e pensa a quanti potrebbero o dovrebbero essere come dici tu...

E non prendetelo come un attacco personale (a parte i navarri) amo il mio cane almeno quanto voi, semplicemente possiamo chiudere concordando tutti che non hanno proprio un bellissimo carattere?
duska jest offline   Reply With Quote
Old 17-06-2009, 08:43   #13
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Ho letto e riletto..ci riprovo: intendi dire che il clc è caratterialmente migliorabile? Sicuramente, tutto è migliorabile.
Ma è una cosa che, qui su WD, viene affrontata ogni giorno e non mi pare di sentire fieri proprietari di clc ringhioni: semplicemente se uno sa che il suo cane è rognoso si adegua e certe cose non dovrebbe farle.
Certo se riferisci fatti e comportamenti aspettati anche critiche e/o apprezzamenti, poi i cani sono tuoi e tu te li gestisci come meglio credi.

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Non so i clc.... ma tanti cani, liberi, recintati e sconosciuti solitamente non si calcolano a vicenda. Potrebbero scegliersi un "amico" momentaneo con il quale c'è feeling e giocarci un po. Di sicuro non c'è una mega rissa.
Si ignoreranno bellamente a vicenda per la maggior parte del tempo
Non è detto.
Anch'io al campo (come in quello di tanti altri) devo fare la socializzazione obbligatoria vale a dire che i cani (10-15 per volta) vanno lasciati liberi. Credi che tutti si mettano a giocare? Ah si, i primi mesi quando più o meno sono tutti intorno all'anno di età, poi la storia cambia. Rimane il gruppetto di quelli affiatati e stop.
OVVIAMENTE non ci sono nemmeno risse.
Swan (chi è stato in Maremma lo conosce) clc maschio di quasi due anni sta sempre libero con tutti, maschi e femmine, senza far storie e fa meno casino di tanti altri cani: ma se incontra lo shiba inu si accoppano e devono stare legati.
Lo stesso shiba inu è uno straccia maroni colossale e se ci sono troppi cani sta legato (si è già preso con un pitbull, un rottweiler e con swan).
C'è un pit bull che non viene mai slegato se non in presenza di sole femmine.
ecc..ecc..
La stessa Isotta due settimane fa ha avuto da dire con una boxer e con un'altra cagnetta, solo tanto chiasso ma è successo.

Non è vero che TUTTI i cani possono SEMPRE andare d'accordo. In certi casi si può solo arrivare a far si che si ignorino ed è già un bel risultato da ottenere.
Quote:
Dov'è l'inghippo?
Chiedete le età e guardate le dimensioni dei cani.
Secondo me in buona parte dei casi i cani sopra i 30cm al garrese di età superiore ai 2 anni sono... 3 o 4 e non di più.

Quando fate stare insieme 20 maschi, che non si conoscono, adulti, interi, che non siano canetti da compagnia, se non si cagano di striscio, chiamatemi che vengo a vedere....
D'accordissimo con te.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:36   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
ma, al solito, arrivano i Navarri e interpretano con tutta la loro "saccenza" ma, al solito, sono io che sbaglio ad accettare provocazioni... da chi poi...
Guarda che io ho letto per bene :

Quote:
Originally Posted by duska View Post
ovviamente la cagna va e viene liberamente, si fa le sue annusate, scompare, ritorna dopo 10-15 minuti, io mi godo i silenzi e le atmosfere di questo magnifico bosco
bosco privato ovviamente?

Quote:
Originally Posted by duska View Post
Ovviamente non ho avuto il coraggio di dire ai due che la cagna fosse mia, non per i danni che, anzi, avrei pagato volentieri ma proprio per la vergogna che provavo nei loro confronti. Non so se l'hanno "bevuta" certo è che se avessero potuto fucilarla non ci avrebbero pensato un solo secondo, oltretutto con l'avallo legale in quanto attaccati nell'esercizio di una (piaccia o no ) legale attività.
eroico.

Quote:
Originally Posted by duska View Post
continuate tranquilli a trastullarvi nel vostro mondo fatato, continuate a tenere i vostri cagnoli, legati, sedati, robotizzati, ingabbiati,
Che tanto c'è qualche furbone che fa far danni per tutti.
Insegnare un richiamo proprio no? Tenersi il cane vicino no?

No, è colpa degli allevatori brutti e cattivi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org