![]() |
![]() |
|
Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Conosciamo fin troppi cani (clc e non)che non hanno mai visto una manica ma si straniscono e aggrediscono per i motivi più vari (cappello, sciarpe, occhiali scuri ecc.) Anche il boxer non dimentichiamoci che è (o dovrebbe essere) un cane da difesa. ------------------------------------------------- CAL Lupo Cecoslovacco : che cane vogliamo ? secondo noi (e secondo lo standard) il clc deve essere un cane reattivo da guardia e da difesa o comunque da lavoro in genere. Deve anche essere un cane equilibrato, la difficoltà è nel coniugare tutte queste caratteristiche. il Cal è un buon compromesso per la selezione, molto somigliante alla bonitace originale ma con alcune migliorie (per noi). L' unico dubbio espresso da professionisti nel campo è che possa selezionare anche soggetti troppo isterici, a differenza del cal 2 dove c'è contatto diretto e vedi sul serio di che pasta è fatto un cane. la preoccupazione di Stefano è che già stiamo pensando di andare avanti. Puntualizziamo : - per la SELEZIONE probabilmente lasceremo il CAL, proprio per assonanza con la bonitace orginale. Se uno vuole può preparare il cane ma se uno non vuole può anche non prepararlo. Così i padroni pantofolai potranno avere come unico sforzo quello di portare il cane alla prova. - per il CAMPIONATO noi personalmente spingeremmo ad avere una prova più completa, come ad esempio l' AVVIAMENTO (piste, obbedienza, attacchi), perchè per ambire al titolo è giusto che un cane dimostri di avere delle qualità anche sotto il profilo caratteriale ed è giusto che il padrone si adoperi per farle risaltare al meglio. -------------------- Addestramento Per favore, se non sappiamo di cosa stiamo parlando, smettiamola di dire "che però la manica", "l' aggressività", "non voglio il cane che morde" e via discorrendo con banalità degne del TG5. Se è fatto nel modo giusto il cane si diverte e basta, esercitando con naturalezza le sue doti PIU' NATURALI : la ricerca, la caccia, la difesa del branco, l' abbattimento della preda. E' più che giusto che se uno vuole avere un cane solo per averlo come compagno di vita (+ che legittimo) non sia interessato a frequentare i campi, ma se come CLUB dobbiamo garantire determinate caratteristiche a chi entra in possesso di un cucciolo, è giusto che si selezionino i soggetti. Se qualcuno volesse consigliarci altri metodi di selezione (nell' ambito delle prove ENCI) ben venga.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|