Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-06-2009, 13:29   #1
hadankama
Member
 
hadankama's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: trieste
Posts: 676
Default

io da anni faccio fare solo l'antirabbica perchè richiesta per andare all'estero.
Kama va per dieci, ma saranno già 4 anni che non prende altri vaccini. Il vet dice maggiori i rischi che i benefici dopo una certa età.
Annalisa
__________________
hadankama jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 21:04   #2
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

Il mio veterinario sostiene che se vaccinato il cane nella maniera corretta da cucciolo qual'ora dovesse poi in seguito venire a contatto con la malattia , gli anticorpi reagirebbero cmq in memoria del vaccino inoculato.
Gli unici che ho sempre vacinato sono i lupi ma perche' andando alle mostre e portandoli spesso in luoghi con molti cani erano piu' a rischio gli alltri sei sono stati vaccinati arrivati a casa e poi piu',ora la piu' vecchia ha 11 anni e non ha mai avuto problemi di alcun tipo,nonostante abbia girato mezzo mondo.
Poi ovvio che se li devo mandare in pensione allora un richiamo lo faccio giusto per essere sicura e perche' altrimenti non li accetterebbero.
divina jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 21:05   #3
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

Tengo a precisare che in passato ho ospitato due cuccioli arrivati dall'est morti poi di cimurro vissuti a stretto contato coi miei cani e nessuno di loro ha contratto la malattia.
divina jest offline   Reply With Quote
Old 06-06-2009, 21:06   #4
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

se vaccini contro l'herpes virus , allora poi devi vaccinare ad ogni cucciolata questo mi aveva spiegato il vet.
ma si tratta di un vaccino differente da quelli di base
divina jest offline   Reply With Quote
Old 07-06-2009, 13:43   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Col vaccino dell' herpes virus, se la cagna non ce l' ha già, rischi solo di farla contagiare !
Il nostro vet è molto scettico sull' utilità e funzionalità del vaccino, si ha notizia di molte cucciolate decimate nonostante il vaccino.

Quindi anche la pratica di chi a priori a ogni monta esegue il vac herpes sarebbe da sconsigliare...un grosso ex- allevatore di bull terrier di roma ci diceva che spesso lui mandava i suoi stalloni in stazione di monta all' estero; ci domandavamo come si tutelava quando gli stalloni rientravano : lui ci disse che non aveva MAI fatto un vaccino da herpes, ma teneva i cuccioli al caldo la prima settimana, quasi a schiattare con la lampada tenuta bassa (40-50cm).

E infatti ci confermò che non aveva mai perso un cucciolo per herpes virus che si inattiva quando al temperatura dell' ospite è sopra i 37 gradi (i cuccioli nei primi giorni di vita non autoregolano la temperatura)

L' herpes virus si contagia con una certa facilità, quindi consiglio sopratutto a chi manda la femmina a montare in qualche allevamento con numerosi cani o chi frequenta expò tutte le domeniche, di eseguire il test apposito in caso di cucciolata .

Il test da eseguire è il costoso tampone con PCR (i veterinari o aspiranti tali mi correggano!) e non l' esame del sangue che può dare falsi positivi e negativi più facilmente.

L' herpes virus è molto pericoloso, arriva ad uccidere in pochi giorni il 90% dei cuccioli e può lasciare danni permanenti nei sopravvissuti.
Negli adulti invece non da nessun problema e non ha sintomi facilmente visibili.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 16:39   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ancora sui vaccini due vet, due tesi in antitesi :

- Vaccinare un cane anziano ? Beh, certo, è più esposto di un cane giovane, in fondo non si vaccinano anche i bambini e gli anziani (popolazione + debole) quando c'è qualche epidemia di influenza ?

- No, dopo i 10 anni è inutile! anzi, dopo quella esavalente da cucciolo (una) e il richiamo di leptospirosi, è meglio vaccinare ogni TRE anni anche il cane giovane.

Opinioni ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 16:51   #7
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ancora sui vaccini due vet, due tesi in antitesi :

- Vaccinare un cane anziano ? Beh, certo, è più esposto di un cane giovane, in fondo non si vaccinano anche i bambini e gli anziani (popolazione + debole) quando c'è qualche epidemia di influenza ?

- No, dopo i 10 anni è inutile! anzi, dopo quella esavalente da cucciolo (una) e il richiamo di leptospirosi, è meglio vaccinare ogni TRE anni anche il cane giovane.

Opinioni ?
ma perchè vaccinare ogni 3 anni a cosa servirebbe ? o lo si fa sempre o non lo so fa mai...cos'è un gioco alla lotteria lo faccio ogni 3 anni e speriamo che vada bene...
purtroppo pur avendo letto i contro delle vaccinazioni e pur avendo anche io evitato di vaccinare il Fax daigli 11 anni in su non me la sento di non farlo con Rey e Safira, anche se forse con Rey e i suoi problemi di dermatiti e allergie forse evitare di bombardarlo anche con le vaccinazioni sarebbe meglio...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 17:01   #8
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

-vaccino del cane anziano: gli anziani, come per noi, sono i più deboli e i più soggetti a ogni tipo di infezioni quindi lasciare scoperto un cane anziano mi sembra una mossa azzardata. c'è da dire che bisognerebbe considerare il tipo di vita che svolge questo ipotetico cane anziano.
se nonostante l'età si fai i suoi giretti con il proprietario assolutamente vaccino, se fa vita sedentaria casalinga e vive solo (unico animale) le probabilità che contragga qualcosa di infettivo sono bassissime.
di contro la vaccinazione nel cane non dà grossi effetti collaterali al contrario che nel gatto quindi in ogni caso non rischierei e farei sia vaccino che profilassi per la filaria.

discorso a parte per la leptospira che si può contrarre solo in situazioni a rischio e il vaccino che viene proposto una volta ogni 6 mesi in un cane cittadino è solo un modo per spillare soldi al proprietario. stesso discorso, bisogna vedere lo stile di vita. io ai miei la faccio una volta l'anno assieme al richiamo annuale visto che una volta ogni tanto hanno la bella idea di buttarsi in qualche stagno melmoso e lì non ci metterei la mano sul fuoco che la lepto non ci sia!

discorso del vaccino al cucciolo: una vaccinazione unica non è affatto sufficiente, infatti il protocollo prevede una seconda inoculazione a 3 settimane di distanza per creare il cosidetto "effetto booster" cioè un incremento anticorpale della madonna dopo che l'organismo ha conosciuto il virus/batterio la prima volta.

discorso del vaccino ogni 3 anni: ultimamente ne ho sentito parlare anche io e non sono in totale disaccordo. l'immunità vaccinale non è che dopo un anno scompare, dura di più! (poi dipende da ogni patogeno presente nel vaccino) inoltre se il cane "incontra" il virus/batterio contro cui è vaccinato questo basta per stimolare la produzione anticorpale.

però dal momento che grossi effetti collaterali nel cane non ce ne sono e visto che durante la vita del cane possono esserci delle situazioni stressanti che portano ad un calo dell'immunità o se il cane è femmina e si vuole fare una cucciolata (calza a pennello col periodo) è importante che il cane sia ben protetta, io continuo a fare le vaccinazioni raccomandate una volta l'anno senza farmi troppi patemi sul mese più mese meno.

lepto idem una volta l'anno invece pongo molta più attenzione alla profilassi per la filaria e al controllo degli ecotoparassiti!

per il gatto è tutto un altro discorso ma non credo che interessi
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 10-11-2009, 20:24   #9
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ancora sui vaccini due vet, due tesi in antitesi :

- Vaccinare un cane anziano ? Beh, certo, è più esposto di un cane giovane, in fondo non si vaccinano anche i bambini e gli anziani (popolazione + debole) quando c'è qualche epidemia di influenza ?

- No, dopo i 10 anni è inutile! anzi, dopo quella esavalente da cucciolo (una) e il richiamo di leptospirosi, è meglio vaccinare ogni TRE anni anche il cane giovane.

Opinioni ?
no caro scienza ...


p.s.
grande Indy..ora abbiamo anche noi il supporto del metodo sperimentale...così la scienza dovrà per forza accettare le nostre ipotesi...
dovrà per forza riconoscere che i carnivori cacciano e mangiano animali con ossicini...non potranno continuare a negare che questa è l'alimentazione pensata per loro da madre natura...
cmq qui si parla dell'ancor + spinoso problema dei vaccini...per la barf e rmb...c'è l'apposito 3D....
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 10-11-2009 at 20:29.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org