Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-02-2009, 15:47   #1
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

ok...proverò a spiegare tutti gli avvenimenti... il 1 dell'anno 2008, si presentò davanti al nostro cancello un signore che asseriva di essere stato morso da uno dei due cani lupi incontrati lungo la strada che porta al santuario di Montenero. Mio fratello che si era appena svegliato rispose che quella mattina uno solo era libero all'interno della nostra proprietà,Scila appunto e che poteva essere uscita ma non ne era certo. Mentre Argo si trovava in casa perchè spaventato dai botti della notte di fine anno. Questo signore ,che poi non è mai venuto da noi per il riconoscimento,ha sporto querela asserendo che i cani erano sicuramente i nostri! Si è in seguito costituito parte civile, richiedendo un risarcimento di 5mila euro. La prima udienza c'è stata in gennaio del 2009 davanti al giudice di pace. Questo è l'antefatto...
In ottobre sempre del 2008 il giorno 10 esattamente, una signora in bicilcletta che transitava sulla strada dice di essere stata aggredita da due cani lupo davanti un cancello bianco (il nostro è giallo) quindi non sappiamo a quale cancello si riferisca. La donna inoltre dichiara che solo uno ha morso e che l'altro ha tentato di attaccarla alla gola quando era a terra. Riferisce di aver gridato aiuto e noi che, secondo lei eravamo in casa, abbiamo finto di non sentire ma per sua fortuna si è fermata prontamente un'auto che l'ha soccorsa dal feroce attacco! Quindi abbiamo omesso anche il soccorso! Dice di aver lasciato la bicicletta in custodia al nostro vicino e di essere stata portata in ospedale da questo signore che appunto l'ha soccorsa con l'auto. Alle ore 12,30 circa del giorno stesso si è presentato davanti al nostro cancello un uomo che diceva di essere il marito della signora aggredita dai nostri cani. Mio fratello era appena rientrato dal lavoro e mia cognata era fuori a fare spese e di li a poco sarebbe rientrata col figlio. L'uomo riferisce l'accaduto e mio fratello risponde che i cani sono legati (Scila era libera però nel nostro giardino) e che non potevano essere loro ad essere usciti. Comunque chiede di venirli a vedere per il riconoscimento. A quel punto una donna esce dall'auto, la quale si identifica mostrando una piccola fasciatura al polpaccio a mio fratello ma si rifiuta di entrare nella nostra proprietà perchè dice di essere ancora scioccata. Così da una distanza di circa 20 mt riconosce i cani! Il 9 febbraio 2009 arriva il sequestro d'urgenza del GIP per Scila e Argo,ecco i fatti come sono andati veramente,ora è tutto chiaro?
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2009, 16:44   #2
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
ora è tutto chiaro?
Non del tutto... ma può bastare a farsi un'idea... o meglio a non cambiare quella che si ha.

Allora vediamo:

0. solo il pazzo fa l'avvocato di se stesso... se devi parlare ad un magistrato, visto che sei l'imputato, è il caso che un avvocato te lo porti.
1. le arringhe non servono a gran che... in questi casi ci vogliono solo fatti spiegati pacatamente e con chiarezza.
2. se ti stanno a cuore i lupetti, come credo che sia, nonostante la superficialità che avete mostrato, più che convincere il giudice di riaffidarvi i cani (cosa difficile visto che tendete alla recidiva), la cosa migliore sarebbe trovare due figure terze e qualificate a cui affidarli separatamente fino alla conclusione del processo. Questo per tre motivi: e perché non si corre il rischio che voi non ottemperiate alle disposizioni del giudice e perché se divisi si dimezza la "pericolosità sociale" dei lupi e perché è meglio saperli lontani ma sotto un tetto amico che insieme dentro una fredda gabbia.
3. non si dispone un sequestro d'urgenza differendolo di tre mesi, sicuro che nel frattempo non sia successo nulla?, l'unica possibilità è che le indagini dirette della P.G. -da concludere entro 120 giorni dalla notizia di reato per i procedimenti davanti al GdP- hanno evidenziato elementi tali (vostre omissioni o azioni pericolose dei cani) da richiedere il sequestro.
4. rivolgetevi ad un'associazione animalista e fatevi aiutare nella gestione della faccenda.
5. Partendo dal presupposto che la signora sita tentando un'estorsione è il caso che facciate questi passi:
A. Raccogliete, con l'aiuto del legale, testimonianze giurate in cui i vicini dicano che i cani sono docili e tranquilli anche quando sono da soli in strada;
B. Chiedete una perizia di un comportamentalista sul carattere dei due cani;
C. Cercate di capire di quanti metri i cani si allontanano da casa, trovate tutti i cancelli bianchi nell'area e stabilite la distanza da casa vostra: poi chiedete intorno se qualcuno sa qualcosa dei fatti di quel giorno;
D. Cercate di capire se la signora è conosciuta in zona, se passava lì per caso o regolarmente.
E. Chiedete al Comune se in zona in quei giorni ha funzionato il servizio antirandagismo, se sono stati accalappiati cani e se sì fatevi dire taglia e colore.
F. Raccogliete testimonianze giurate se in quei giorni in zona vi erano cani randagi liberi di scorrazzare e mordere.
Raccogliete il tutto e presentatevi davanti al Gip con il cappello in mano e la faccia contrita, facendogli capire che il vostro solo desiderio è la salute e la vita dei lupetti.
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto

Last edited by lupakkio; 21-02-2009 at 16:48.
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2009, 17:07   #3
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

Senti forse non mi sono spiegata...e a questo punto non so più che altro fare! I lupetti come li chiami tu,sono alti al garrese Scila 70 cm e Argo qualcosina di più e sono entrati nel mirino della gente che passa da quella strada perchè oramai sono colpevoli di tutto, a prescindere! se quelle poche volte che sono scappati può rappresentare un problema,beh...quando lo hanno fatto hanno creato seri problemi a pollai e conigliere. Ma è successo di rado e molto tempo fa,non è una regola anzi ci siamo adoperati con tutte le nostre forze perchè non accadesse, arrivando persino a legarli a catena quando uscivamo di casa. Questo fatto non ci è mai piaciuto così abbiamo rinforzato la rete del nostro giardino e liberato un cane alla volta! i cani a catena non li volevamo,i cani devono giocare con i bambini non innervosirsi...ci vorrebbe più tolleranza ma sappiamo bene che la gente quando vuole sa essere cattiva. Comunque accetto i tuoi consigli volentieri e ne terrò di conto....grazie mille!
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2009, 21:45   #4
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
ok...proverò a spiegare tutti gli avvenimenti... il 1 dell'anno 2008, si presentò davanti al nostro cancello un signore che asseriva di essere stato morso da uno dei due cani lupi incontrati lungo la strada che porta al santuario di Montenero. Mio fratello che si era appena svegliato rispose che quella mattina uno solo era libero all'interno della nostra proprietà,Scila appunto e che poteva essere uscita ma non ne era certo. Mentre Argo si trovava in casa perchè spaventato dai botti della notte di fine anno. Questo signore ,che poi non è mai venuto da noi per il riconoscimento,ha sporto querela asserendo che i cani erano sicuramente i nostri! Si è in seguito costituito parte civile, richiedendo un risarcimento di 5mila euro. La prima udienza c'è stata in gennaio del 2009 davanti al giudice di pace. Questo è l'antefatto...
In ottobre sempre del 2008 il giorno 10 esattamente, una signora in bicilcletta che transitava sulla strada dice di essere stata aggredita da due cani lupo davanti un cancello bianco (il nostro è giallo) quindi non sappiamo a quale cancello si riferisca. La donna inoltre dichiara che solo uno ha morso e che l'altro ha tentato di attaccarla alla gola quando era a terra. Riferisce di aver gridato aiuto e noi che, secondo lei eravamo in casa, abbiamo finto di non sentire ma per sua fortuna si è fermata prontamente un'auto che l'ha soccorsa dal feroce attacco! Quindi abbiamo omesso anche il soccorso! Dice di aver lasciato la bicicletta in custodia al nostro vicino e di essere stata portata in ospedale da questo signore che appunto l'ha soccorsa con l'auto. Alle ore 12,30 circa del giorno stesso si è presentato davanti al nostro cancello un uomo che diceva di essere il marito della signora aggredita dai nostri cani. Mio fratello era appena rientrato dal lavoro e mia cognata era fuori a fare spese e di li a poco sarebbe rientrata col figlio. L'uomo riferisce l'accaduto e mio fratello risponde che i cani sono legati (Scila era libera però nel nostro giardino) e che non potevano essere loro ad essere usciti. Comunque chiede di venirli a vedere per il riconoscimento. A quel punto una donna esce dall'auto, la quale si identifica mostrando una piccola fasciatura al polpaccio a mio fratello ma si rifiuta di entrare nella nostra proprietà perchè dice di essere ancora scioccata. Così da una distanza di circa 20 mt riconosce i cani! Il 9 febbraio 2009 arriva il sequestro d'urgenza del GIP per Scila e Argo,ecco i fatti come sono andati veramente,ora è tutto chiaro?
Premettendo che mi dispiace moltissimo di quello che vi è accaduto vorrei specificare che i sequestri d'urgenza, come da termine, vengono ordinati nell'immediatezza dell'evento. Considerando che sono trascorsi 4 mesi si può ipotizzare che ci sia qualche altro fatto successivo all'ottobre 2008.
Come afferma correttamente Lupakkio un Giudice prima di emettere ordinanza di sequestro, sia per paura di sbagliare sia per il terrore delle associazioni animaliste, ci pensa 180mila volte e si assicura di avere mille elementi.
Pensa che io lavoro in ASL come UPG da più di 10 anni e di sequestri si è riusciti a farne solo uno (di due rottw in mano a un delinquente che li maltrattava e utilizzava per delinquere) e neppure molto facilmente.
Cambiate Avvocato perchè non è ammissibile che dopo tutti questi gg non abbia ancora fatto il punto di questa situazione.
Stà di fatto che quei due poverini non stanno mangiando e, per esperienza personale, so che possono non farlo per mesi e lasciarsi morire. Quindi tutti i vostri sforzi ora devono protendersi per riuscire in un modo o nell'altro a nutrirli.
Dimostrate questa cosa al Giudice e chiedete di poter andare voi due volte al giorno per i pasti. Non ve lo possono negare; fategli presente che negarvelo corrisponderebbe ad un evidente maltrattamento ai due pelosi.
Aquistate un box a prova di CLC e montatevelo in giardino (è il modo più rapido visto che non riuscite a costruirne uno); fotografatelo e chiedete al vostro avvocato di dimostrare al Giudice di aver messo in atto tutte quelle misure che vi consentiranno di contenere al meglio le due belve chiedendone pertanto il loro affido.
Presentatevi davanti al Giudice non con un piglio d'attacco ma dimostrando e di aver compreso bene quali sono stati i vostri errori e la vostra volontà assoluta di voler evitare che possano accadere nuovamente eventi di quel tipo.
Se avete delle prove a vostra discolpa documentatele e portatevele dietro.
Inoltre ormai è troppo tardi per offrire dei soldi al fine di far ritirare la denuncia; non porterebbe di fatto ad un dissequestro dei cani in quanto essi sono stati sequestrati perchè ritenuti pericolosi e la situazione non varierebbe con un esborso di danaro.
Bisogna dimostrare che i cani non avranno più la possibilità di scorrazzare al di fuori del vostro giardino.
E qui vi parla una che, non appena si è resa conto che il suo schifone riusciva a saltare "da fermo" i miei vecchi 2mt di recinzione, ha speso migliaia di euro per rifarla tutta rendendola a prova di stambecco.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2009, 13:36   #5
Apocalipse
Junior Member
 
Join Date: Nov 2006
Posts: 64
Default

Purtroppo il discorso di lupakkio è coerente....anche se ciò non toglie che devi assolutamente risolvere la cosa in fretta + che altro x i lupotti!!!
Derosafulvia mi sembra ti abbia dato ottimi consigli...anche xchè lavora nel campo diciamo...
Indubbiamente se i cani non mangiaNO dovete andare voi e come dice derosa non credo che il gip abbia alcun motivo x negarvelo!
E' vero che molte persone vedono il clc come un cane pericoloso a priori (e la cosa mi fa inacazzare non poco) + di altri cani e questo solo xchè sembrano lupi... ma non la vedo come una buona linea di difesa davanti al gip. Come non vedo una buona linea di difesa il fatto che i vostri lupi siano buoni dolci con voi e i vostri bambini e x questo non attaccherebbero mai una volta fuori dalla vostra proprietà......questa x la mia personale opinione è una grossa cavolata non esistono cani buoni in assoluto o cani cattivi in assoluto!! Non sono macchine ma esseri viventi pensanti e in quanto tali operano scelte in base a situazioni e persone che si trovano davanti......con ciò no dico che l'educazione non sia importante anzi ha un peso mooolto rilevante.
Fai sto recinto...non è difficile io e mio marito l'abbiamo fatto insieme....
Ti auguro...anzi auguro ad Argo e Shila che escano dal canile e vivano una vita serena...ma questo dipenderà unicamente da voi da quanto riuscirete a garantirgliela adottando tutti i mezzi possibili!!!
Un bacione da tutti noi
Apocalipse jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2009, 15:03   #6
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

grazie... hai detto tutto tu, afferando bene la situazione,erano mesi che ripetevo a mio fratello e sua moglie quello che hai appena scritto. Mi hanno sempre risposto che rinchiudere i cani non era giusto poichè dovevano stare con i bambini,non innervosirsi! E' da quando eravamo in fasce,io e mio fratello, che abbiamo cani anche 4 per volta! e con quella presunzione e sicurezza di sapere come gestirne due, si è preso il problema molto alla leggera. Purtoppo poi da un annetto e passa si sono aggiunti anche problemi di convivenza tra loro! I bambini già soffrono di questo, immagina come possono stare adesso senza Scila e Argo che erano i loro compagni di gioco. Mio fratello fa il camionista e di tempo ne ha poco per costriure recinti ,penso che l'idea di prenderne uno prefabbricato sia la meglio! Non lascerò che quei cani restino la, puoi starne certa, ho già scritto una relazione da portare al GIP adesso devo fare le foto ad uno di quei box prefabbricati e con la mano di qualcuno mi farò ricevere da questa donna (il GIP).
Grazie di tutto vi farò sapere...
un abbraccio
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2009, 15:26   #7
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

Ciao,
volevo risponderti ieri sera ma la mia connessione non andava,grazie per le tue parole sono preziose! Ieri mattina parlando con il mio veterinario avevamo detto più o meno le stesse cose ma tu ci hai messo più cuore! Andare ogni giorno a portargli il cibo è difficile poichè sono distanti più di 100 km da noi,ma cerco di andare lo stesso almeno una volta alla settimana e credimi è starziante...già dormo male! il canile fa orari impossibili dalle 15 alle 17 e non vogliono saperne di anticipare magari alle 14! il sabato è chiuso così avevo chiesto se potevano fare uno strappo alla regola ma niente! Pensi di poter fare qualcosa in merito? il canile si chiama Valdiflora ed è a Pescia (PT) fraz. San Quirico.
Mi sto attivando per riuscire a convincere il GIP che li terremo chiusi in un recinto...anche se ultimamente li legavamo a catena prima di uscire per cui non sono più scappati! Le lamentele della gente sono giunte copiose alla stazione dei Carabinieri ma ti posso assicurare che il giro ci sono molti altri cani...solo che oramai tutti l'hanno presa con loro! Inutile che ti stia a raccontare cose che avrai sentito spesso dai proprietari...ma questa volta è la verità! Mercoledì scorso ci hanno chiamato a casa per dire che i cani stavano fuori dal cancello...e per fortuna che i Carabinieri sanno benissimo che non potevano essere loro...erano già al canile da una settimana! questo per darti un'idea...
grazie ancora della tua solidarietà e se vuoi parlare con i tuoi colleghi dell'Usl qui nella mia zona e chiedere notizie dei miei due pelosi, fammi sapere che ti mando i numeri...
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2009, 17:51   #8
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Quote:
Originally Posted by monica privilegi View Post
Ciao,
volevo risponderti ieri sera ma la mia connessione non andava,grazie per le tue parole sono preziose! Ieri mattina parlando con il mio veterinario avevamo detto più o meno le stesse cose ma tu ci hai messo più cuore! Andare ogni giorno a portargli il cibo è difficile poichè sono distanti più di 100 km da noi,ma cerco di andare lo stesso almeno una volta alla settimana e credimi è starziante...già dormo male! il canile fa orari impossibili dalle 15 alle 17 e non vogliono saperne di anticipare magari alle 14! il sabato è chiuso così avevo chiesto se potevano fare uno strappo alla regola ma niente! Pensi di poter fare qualcosa in merito? il canile si chiama Valdiflora ed è a Pescia (PT) fraz. San Quirico.
Mi sto attivando per riuscire a convincere il GIP che li terremo chiusi in un recinto...anche se ultimamente li legavamo a catena prima di uscire per cui non sono più scappati! Le lamentele della gente sono giunte copiose alla stazione dei Carabinieri ma ti posso assicurare che il giro ci sono molti altri cani...solo che oramai tutti l'hanno presa con loro! Inutile che ti stia a raccontare cose che avrai sentito spesso dai proprietari...ma questa volta è la verità! Mercoledì scorso ci hanno chiamato a casa per dire che i cani stavano fuori dal cancello...e per fortuna che i Carabinieri sanno benissimo che non potevano essere loro...erano già al canile da una settimana! questo per darti un'idea...
grazie ancora della tua solidarietà e se vuoi parlare con i tuoi colleghi dell'Usl qui nella mia zona e chiedere notizie dei miei due pelosi, fammi sapere che ti mando i numeri...
La richiesta di potervi recare presso il canile a nutrire i vostri cani non dovete farla agli operatori della struttura ma deve essere una richiesta ufficiale fatta dal vostro avvocato (provate a chiedere all'Enpa della vostra zona se vi possono consigliare un Legale esperto in materia) diretta al Giudice. Chiedete ad un Veterinario di venire a visitare i cani ed a mettere per iscritto che i besti stanno soffrendo e deperiscono. Non potrà fare a meno di concedervi quanto rischiesto; d' altronde non state chiedendo di portarveli a casa ma di adoperarsi affinche vi venga concesso di limitare le sofferenze dei cani. Gli operatori della struttura saranno così obbligati venirvi incontro. 100 km sono tanti ma in questo momento dovete sforzarvi di mantenere questo impegno sia per il bene dei pelosi sia per far capire che voi siete dei proprietari responsabili e che avete a cuore la loro salute.
Mandami il numero telefonico in privato del Serv. Veterinario della tua ASL che domani mattina provo a contattarli; non ti assicuro nulla anche perchè per telefono anche noi non diamo notizie neppure a Berlusconi. Io posso provarci.
Torno comunque ad insistere sul cambiare Avvocato.
Fulvia
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2009, 18:43   #9
monica privilegi
Junior Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 39
Default

grazie... il responsabile è il Dr. Mosca ma noi siamo sempre stati seguiti dal Dott. Giampaolo Marzotto 0586/223574-75 il numero del centralino è invece 0586/223577 è stato molto comprensivo e paziente e può dire lui stesso quanto quei cani siano docili.
L'ENPA nella mia città non c'è ,avrei già chiamato quella di Pisa che mi ha indicato un avvocato e col quale ho già parlato,basta fissare un appuntamento e portargli tutto il papier.Qualcuno insiste sul discorso che dobbiamo parlare noi stessi direttamente col GIP fornendo dati che vuole sentire (recinto a prova di stambecco..etc).
Sono molto indecisa sul da farsi ,qui oltre a te, ho trovato molte persone disposte a darmi una mano e qualche sviluppo potremo vederlo già domani! Mi sento più rincuorata anche se quando penso a Scila e Argo mi si stringe il cuore,forse se non avessi visto dove li hanno riuchiusi sarei stata più fredda,ragionando anche più obbiettivamente!
di nuovo grazie
Monica
monica privilegi jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org