Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-01-2009, 12:06   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Se la nostra linea funzionasse un po' meglio sarebbe giusto dividere la discussione, perché "meglio allevatore o privato" è diverso da "ci sono roppe cucciolate", anche se indiscutibilmente legato.

Un paio di considerazioni :

- d' accordissimo con Angela, se aspetti di aver PRIMA le prenotazioni non farai mai dei cuccioli. Anzi, mi sembra anche sbagliato farseli prenotare con tanto anticipo perché non si sa mai quello che può succedere.

- non sta scritto da nessuna parte che una cucciolata di un privato sia a priori peggio di quella di un allevatore, anzi spesso può essere il contrario; andrebbero valutati di volta in volta i soggetti usati.

- tra una cucciolata "nuova" ed esotica quindi sperimentale e una magari già ripetuta con buoni risultati quale cucciolo prendereste ? Ok noi abbiamo skulato entrambe le volte (1a di grey ambra, 1° di borko jolly) ma se uno già parte con l' idea di cucciolare non ci dovrebbero essere dubbi.

- ovvio che un privato con una femmina non è un allevatore in senso esteso, ma sfrutta il lavoro di altri. Però non è detto che ciò sia sempre negativo!
Facciamo il nostro esempio : nessuno aveva mai unito cani di Sarka ai cani di Margo; abbiamo sfruttato il loro lavoro per il nostro piacere, ma magari qualcosa di utile per la razza è anche uscito fuori (cani sani, principalmente) che a loro volta si stanno riproducendo...
Abbiamo anche aperto una strada ai cani "esotici" e altri accoppiamenti similari si sono poi visti.

- si è perso un po' il senso della misura : femmine senza test caratteriali, senza expo, senza niente di niente accoppiate col vicino di casa e i cuccioli a 1000 euro (Poi dopo un po' si porteranno via anche a molto meno...)
Io penso che se vuoi VENDERE cuccioli a un certo prezzo un pochino ti dovresti sbattere, non basta la parentela famosa e/o già testata (e qui tiro le orecchie a proprio TANTI, vicini e lontani).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 13:36   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
- si è perso un po' il senso della misura : femmine senza test caratteriali, senza expo, senza niente di niente accoppiate col vicino di casa e i cuccioli a 1000 euro (Poi dopo un po' si porteranno via anche a molto meno...)
ecco... se vogliamo che questa razza abbia un futuro, questo comportamento rientra nell'elenco di cose da NON fare.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 14:17   #3
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Fairy sarei curioso di sapere quale allevatore frequenti per aver maturato da neofita gia' tutta questa esperienza e questa consapevolezza contro il dilettantismo dei privati.

Concordo con te su certe misure da prendere,altrettanto sul fatto che dei freni e dei controlli bisogna farli,ma non mi và che gli allevatori gridano allo scandalo additando i privati è troppo semplice.

E' vero ci sono persone che come ha sottolineato navarre accoppiano teste inguardabili,fisici ancora peggio,cani senza lastre, e pretendono cifre astronomiche,ma al contempo ci sono allevatori che fanno,o hanno fatto ancora di peggio.

Le regole spero che le rispetteranno tutti,e spero non sarannosolo volte esclusivamente ad evitare il crollo dei prezzi.

Il crollo dei prezzi,lo ripeto ancora una volta potrebbe servire solo a togliere di mezzo questi speculatori siano essi privati o allevatori.

State certi che il privato se costa quanto un pt non fà una corsa a far partorire la sua femmina nè tantomeno l'allevatore fara' strane alchimie.

Poi chi fà le expo',chi gira l'europa,chi si smazzia migliaia di km per fare una bonitazione o una monta,quelli si,privati o allevatori che siano,per quanto mi riguarda possono chiedere anche la luna per il proprio cane.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 23:15   #4
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
- si è perso un po' il senso della misura : femmine senza test caratteriali, senza expo, senza niente di niente accoppiate col vicino di casa e i cuccioli a 1000 euro (Poi dopo un po' si porteranno via anche a molto meno...)
Io penso che se vuoi VENDERE cuccioli a un certo prezzo un pochino ti dovresti sbattere, non basta la parentela famosa e/o già testata (e qui tiro le orecchie a proprio TANTI, vicini e lontani).
..quoto in pieno con piccola precisazione: a mio avviso lo sbattersi non deve essere rivolto alla gloria o alla pretesa di un prezzo più alto per i propri cuccioli. Lo sbattersi a mio avviso deve essere in primis una scelta obbligata in una razza giovane, non ancora formata, ben lontana ancora da quelle che sono le sue potenzialità. Per mio personale pensiero è sbagliato l'approcio di chi vende e di chi compra. Il clc io lo vedo come un terreno pioneristico...la maggior parte degli allevatori e dei privati come una terra già colonizzata, e quindi una terra per tutti. Due cani sicuramente non è allevare, allo stesso modo non è allevare averne 5-6 e non fare niente in senso cinofilo e selettivo (che non è semplicemente scegliere gli accoppiamenti)
..spesso in Italia si critica quanto si fa in madrepatria. Certo non sono esenti da critiche, ma laggiù ci sono delle regole:
No lastre? No Pedegree!
No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione)
No SVP1? No Pedegree! (Slovakia)
No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia)
Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree!
(anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo)

..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio..
..ma in Italia gli stessi allevatori che si lamentano delle troppe cucciolate o delle liste di allevatori troppo lunghe, appena parli di qualche paletto, requisito scrematorio, si ergono al di sopra di tutto e dichiarano che loro non ne hanno bisogno! (gli altri si però vanno scremati eh?)
..prendere spunto e lavorare seriamente è prerogativa solo della propria volontà e iniziativa. Quante parole di amore per questa razza e dell'utilità del lavoro cinofilo in senso generale (selezioni, expò, prove di lavoro) sono state scritte. Però poi uno non ha tempo, uno non ha soldi, uno dice è inutile, uno dice che è lontano, e quindi si finisce che l'unico requisito popolarmente richiesto sono le lastre e/o un orecchio piccolo e un occhio chiaro..
..la corsa e il sensazionalismo del "lupino" hanno la loro bella dose di responsabilità nel fenomeno per me. Se compri o fai un clc affascinante è cosa apprezzata e gratificante. La voglia di avere un clc lupino o di produrlo invoglia.
..pensare e lavorare sul clc come ad un cane che ha molta strada da fare prima di arrivare ad una completezza da standard accompagnata da fascino estetico/funzionale lupino è un approccio diverso è scoraggerebbe moltissimi entusiasmi facili.
..finchè applaudiamo il soggetto solo per la bellezza dello sguardo alimentiamo la moda e la massività di questa razza, che però è ancora giovane, eterogenea e molte volte ancora troppo particolare per un medio padrone di cane..da qui l'offerta e la smania di fare sta superando il potenziale bacino di utenza.
..il clc per il suo stadio evolutivo è a mio avviso ancora un cane per il vero appassionato cinofilo, l'andar per boschi è bello e gratificante sia per noi che per il cane, ma nella sua memoria di razza la cooperatività all'uomo è ben lungi dall'essere fissata, ma le potenzialità le ha, eccome se le ha! Una volta fissata questa, mantenuta una morfologia funzionale ed estetica, la rusticità e la salute, sarà il momento di guardare l'occhio più chiaro ed angolato, l'orecchietto stondato e piccolissimo, la coda ben più corta del garretto e gonfia..e allora si il clc sarà un lupo utile e per tutti...ma quel clc è ancora molto lontano e chissà se ci arriverà mai più che altro!

ecco, per me il motivo che sta alla radice di questo problema sta proprio nell'approcio sbagliato a questa razza.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO

Last edited by woland77; 30-01-2009 at 23:18.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 23:53   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
Lo sbattersi a mio avviso deve essere in primis una scelta obbligata in una razza giovane, non ancora formata, ben lontana ancora da quelle che sono le sue potenzialità.
Ok, ma la logica conseguenza di questo secondo me dovrebbe riguardare anche il volgare aspetto monetario.

Quote:
Originally Posted by woland View Post
allo stesso modo non è allevare averne 5-6 e non fare niente in senso cinofilo e selettivo (che non è semplicemente scegliere gli accoppiamenti)
Quoto in pieno. E non basta un giretto ogni tanto in un ring di bellezza.

Quote:
Originally Posted by woland View Post
No lastre? No Pedegree!
No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione)
No SVP1? No Pedegree! (Slovakia)
No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia)
Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree!
(anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo)
Sai meglio di me (e informiamo anche FraFairy) che in Italia, allo STATO ATTUALE delle cose questo non è ne possibile ne auspicabile.

Quote:
Originally Posted by woland View Post
..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio..
Si, quelle di coloro che non fanno parte del consiglio del club...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2009, 00:07   #6
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ok, ma la logica conseguenza di questo secondo me dovrebbe riguardare anche il volgare aspetto monetario.



Quoto in pieno. E non basta un giretto ogni tanto in un ring di bellezza.



Sai meglio di me (e informiamo anche FraFairy) che in Italia, allo STATO ATTUALE delle cose questo non è ne possibile ne auspicabile.


Si, quelle di coloro che non fanno parte del consiglio del club...
intendevo paragonare le attuali cucciolate italiane a quei requisiti...non ipotizzavo un simile potere all'attuale comitato tecnico! Anche a est l'uso di quel potere può essere visto come tendenzioso..(infatti avevo fatto notare i "se" e i "ma" senza specificare)...la cosa migliore sono requisiti ferrei il cui conseguimento va al di là di ogni fazionismo possibile, sia in Italia che altrove!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2009, 07:53   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
..quoto in pieno con piccola precisazione: a mio avviso lo sbattersi non deve essere rivolto alla gloria o alla pretesa di un prezzo più alto per i propri cuccioli. Lo sbattersi a mio avviso deve essere in primis una scelta obbligata in una razza giovane, non ancora formata, ben lontana ancora da quelle che sono le sue potenzialità. Per mio personale pensiero è sbagliato l'approcio di chi vende e di chi compra. Il clc io lo vedo come un terreno pioneristico...la maggior parte degli allevatori e dei privati come una terra già colonizzata, e quindi una terra per tutti. Due cani sicuramente non è allevare, allo stesso modo non è allevare averne 5-6 e non fare niente in senso cinofilo e selettivo (che non è semplicemente scegliere gli accoppiamenti)
..spesso in Italia si critica quanto si fa in madrepatria. Certo non sono esenti da critiche, ma laggiù ci sono delle regole:
No lastre? No Pedegree!
No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione)
No SVP1? No Pedegree! (Slovakia)
No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia)
Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree!
(anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo)

..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio..
..ma in Italia gli stessi allevatori che si lamentano delle troppe cucciolate o delle liste di allevatori troppo lunghe, appena parli di qualche paletto, requisito scrematorio, si ergono al di sopra di tutto e dichiarano che loro non ne hanno bisogno! (gli altri si però vanno scremati eh?)
..prendere spunto e lavorare seriamente è prerogativa solo della propria volontà e iniziativa. Quante parole di amore per questa razza e dell'utilità del lavoro cinofilo in senso generale (selezioni, expò, prove di lavoro) sono state scritte. Però poi uno non ha tempo, uno non ha soldi, uno dice è inutile, uno dice che è lontano, e quindi si finisce che l'unico requisito popolarmente richiesto sono le lastre e/o un orecchio piccolo e un occhio chiaro..
..la corsa e il sensazionalismo del "lupino" hanno la loro bella dose di responsabilità nel fenomeno per me. Se compri o fai un clc affascinante è cosa apprezzata e gratificante. La voglia di avere un clc lupino o di produrlo invoglia.
..pensare e lavorare sul clc come ad un cane che ha molta strada da fare prima di arrivare ad una completezza da standard accompagnata da fascino estetico/funzionale lupino è un approccio diverso è scoraggerebbe moltissimi entusiasmi facili.
..finchè applaudiamo il soggetto solo per la bellezza dello sguardo alimentiamo la moda e la massività di questa razza, che però è ancora giovane, eterogenea e molte volte ancora troppo particolare per un medio padrone di cane..da qui l'offerta e la smania di fare sta superando il potenziale bacino di utenza.
..il clc per il suo stadio evolutivo è a mio avviso ancora un cane per il vero appassionato cinofilo, l'andar per boschi è bello e gratificante sia per noi che per il cane, ma nella sua memoria di razza la cooperatività all'uomo è ben lungi dall'essere fissata, ma le potenzialità le ha, eccome se le ha! Una volta fissata questa, mantenuta una morfologia funzionale ed estetica, la rusticità e la salute, sarà il momento di guardare l'occhio più chiaro ed angolato, l'orecchietto stondato e piccolissimo, la coda ben più corta del garretto e gonfia..e allora si il clc sarà un lupo utile e per tutti...ma quel clc è ancora molto lontano e chissà se ci arriverà mai più che altro!

ecco, per me il motivo che sta alla radice di questo problema sta proprio nell'approcio sbagliato a questa razza.
questo è un post di alessio che parte bene,si inerpica e finisce per essere ,alla fine,criticabilissimo...

-a parte che dei dettagli -orecchie,coda,inclinazione e sfumature pelo,colore e posizione occhio etc etc vivono tutte le razze



(altrimenti tra un dobermann e un rozzo mix di alano e greyhound non ci sarebbe differenza,il pt diventerebbe uno pseudo malinois grigiastro in poke generazioni e il corso un "bel" maremmano a pelo corto come era 30 anni fa..)

(e le razze dove questo non si fa erano o sono in un bel casino,vedi cane corso fino a poki anni fa)

-a parte che la persona che scrive un cane femmina se lo è andato a prendere figlia di un maskio che di dettagli ne ha

-a parte che non sta scritto da nessuna parte che un "lupino" clc deve essere per forza MENO"LAVORISTA"di un clc "pastoroso"
(è che chi lo ha "pastoroso" in qualche modo potrà pur cercare di valorizzare il cane con addestramento e show..infatti cè chi l ha lupino,piu o meno toy,e senza far un tubo tranne lastra magari glie lo chIEdono a monta..)

-a parte che lupino è un termine orrendo inventato non so da chi ,che basterebbe tradurre con "moderno & in tipo",sennò si ha l'errore famoso di Wilk dove "uno" vede un coso con testa così stretta che manco un dobermann femmina Ha e muso che un levriero lo ha piu corto,e questo "uno" dice "ma comè lupino!!!"(errore;meno male che c'eravam io e elisa a farlo notare)o meGLio ancora tradurre con "VERA ESPRESSIONE DI RAZZA"

-A PARTE CHE CRTE COSE noN SONO DETTAGLI VEDI LA CODA LA CUI predefinita LUNGHEZZA A QUALCOSA SERVEin natura ma forse anche in società

-a parte che le razze piu han griglie strette piu di solito se ne parla bene(dobermann ma non solo)

a parte tutto questo..

il vero campo di battaGLia per uno che alleva è la morfologia:

su salute e carattere , la mano di chi ha il cucciolo(-il cucciolone-il giovane adulto -l adulto-il cane maturo quello anziano )bene o male si fa pesare,dico quella del propietario

ma la mofologia la fa l 'allevatore eh!

a poco ci giova sapere che ci sono cani con ottima salute(con cHe parametri?le solite hd?ma va fosse solo quello..COME GIA SPieGATO ALTROVE ),ottimo carattere(chi lo valuta?gli ipo?se buonanott ,massimo onore a chi li fa,ma qui cè bisogno di un good canine citizen,e questo lo scrivo da due anni e mica solo io;POI NE VOGLIAM PARLARE DI CLC ULTRAANSIOSI CHE SI MANGIAN LE TAPPEZZERIE,CHE CREDETE CHE NON VADANO IN ADOZIONE X QUELLO?) SE ..


...SE POI LA RAZZA NON CONTA UN NUMERO DI"ECCELLENTI" ELEVATO,COME TUTTE LE RAZZE IN SALUTE

(una batuta che gira nell ambiente del cane corso,ma applicabile pure al clc:arriva uno e fa "i miei son selezionati sopratutto x salute e carattere"-

arriva l'altro ,scettico,e fa: "an e non necessariamente ,cioè ,quindi,son brutti no?"

no comment ehehehehe,davvero inronia involontaria a seguir certe idee.. )


STO GIRO DI BOA DA GENTE CHE FINO ALL ALTRO IERI SCRIVEVA COSE ANCHE CONDIVISIBILI SULLA MORFOLOGIA è QUANTOMENO CURIOSO

CHE ALL EST FACCIAN CHE GLI PARE,QUI la cosa da fare è rendere il carattere della razza un bel po meno ansioso e se si perde qualcosa in reatività amen,il cal 2 basta e avanza con buona pace per chi vuol far di piu(e questo lo scrivevo ben prima di criticare unc erto cane,mica adesso)

di spazio e poki abitanti LA ne hanno e le loro leggi permettono di tenere il cane h 24 di fuori e magari a catena,per quanto ben tenuto,certo così non han problemi di mobili disfatti!(qui si)

non è una critica,è una constatazione(ne parlaron anche altri per primi),ci credo che con quel training son piu forti di carattere!

che poi allest si siano fissati col clc "stilizzato" e quasi ipertipico,beh è palese,quanto negli usa fan cani corsi che sembrano boerbull e in francia che sembran boxer grassi

(gia spiegato loro 1000 volte ogni volta "si si poi cambiamo eh,abbiate pazienza")

la cosa buffa è che nessuno in italia prende i cc americani o francesi a modello,..ma qualcuno a prendere i clc dell est a modello ci ha provato eh....

meno male che alessio (oltre che me e la bonfi)è uno dei poki che qualcosa fa o ha fatto(sull est ) notare,gli altri dov erano?

ah che bella l 'amicizia interculturale,..peraltro pienamente legittima

dopo tutto questo quadretto,mi dite pure "eh ma a noi va bene così??"

ah... vi va bene così????

per favore,uno dei piu grossi problemi come sistema paese che abbiamo in italia è che tendiamo sempre all' inclusione ...l 'esclusione è bruttina ma se sto paese è in sta condizione(babypensionati con pensioni da 2000 euro avendo lavorato solo 15 anni..laureati di 27 anni con master, e 5 euro all ora di salario...non ho parole..)e' anche perchè non si vuol mai scontentar nessuno...

quindi una volta tanto smettetela di far quelli necessariamente i veltroniani o quelli di sinistra come categoria dell'anima e fate un discorso chiaro con chi in sto momento,e dico sto momento,dice pubblicamente di voler "cucciolare"

(prendo atto che non uno vuole riformare la lista,ne tantomeno dare uno stop alla bacheca..)

siccome il sig navarre era così arrabbiato delle parole del"mio amico allevatore",beh vedremo fra qualche mese chi ha ragione,magari il rikiamo di vendite di sta razza non smetterà mai e tutto andrà, va bene..ma se va male??

del resto,sto innominato ha detto che lui i clienti li ha ,il problema è degli altri,se mai ci sarà problema

aloaaaaaaa buonaaaaaa fortunaaaaa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 31-01-2009, 14:52   #8
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
..quoto in pieno con piccola precisazione: a mio avviso lo sbattersi non deve essere rivolto alla gloria o alla pretesa di un prezzo più alto per i propri cuccioli. Lo sbattersi a mio avviso deve essere in primis una scelta obbligata in una razza giovane, non ancora formata, ben lontana ancora da quelle che sono le sue potenzialità. Per mio personale pensiero è sbagliato l'approcio di chi vende e di chi compra. Il clc io lo vedo come un terreno pioneristico...la maggior parte degli allevatori e dei privati come una terra già colonizzata, e quindi una terra per tutti. Due cani sicuramente non è allevare, allo stesso modo non è allevare averne 5-6 e non fare niente in senso cinofilo e selettivo (che non è semplicemente scegliere gli accoppiamenti)
..spesso in Italia si critica quanto si fa in madrepatria. Certo non sono esenti da critiche, ma laggiù ci sono delle regole:
No lastre? No Pedegree!
No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione)
No SVP1? No Pedegree! (Slovakia)
No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia)
Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree!
(anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo)

..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio..
..ma in Italia gli stessi allevatori che si lamentano delle troppe cucciolate o delle liste di allevatori troppo lunghe, appena parli di qualche paletto, requisito scrematorio, si ergono al di sopra di tutto e dichiarano che loro non ne hanno bisogno! (gli altri si però vanno scremati eh?)
..prendere spunto e lavorare seriamente è prerogativa solo della propria volontà e iniziativa. Quante parole di amore per questa razza e dell'utilità del lavoro cinofilo in senso generale (selezioni, expò, prove di lavoro) sono state scritte. Però poi uno non ha tempo, uno non ha soldi, uno dice è inutile, uno dice che è lontano, e quindi si finisce che l'unico requisito popolarmente richiesto sono le lastre e/o un orecchio piccolo e un occhio chiaro..
..la corsa e il sensazionalismo del "lupino" hanno la loro bella dose di responsabilità nel fenomeno per me. Se compri o fai un clc affascinante è cosa apprezzata e gratificante. La voglia di avere un clc lupino o di produrlo invoglia.
..pensare e lavorare sul clc come ad un cane che ha molta strada da fare prima di arrivare ad una completezza da standard accompagnata da fascino estetico/funzionale lupino è un approccio diverso è scoraggerebbe moltissimi entusiasmi facili.
..finchè applaudiamo il soggetto solo per la bellezza dello sguardo alimentiamo la moda e la massività di questa razza, che però è ancora giovane, eterogenea e molte volte ancora troppo particolare per un medio padrone di cane..da qui l'offerta e la smania di fare sta superando il potenziale bacino di utenza.
..il clc per il suo stadio evolutivo è a mio avviso ancora un cane per il vero appassionato cinofilo, l'andar per boschi è bello e gratificante sia per noi che per il cane, ma nella sua memoria di razza la cooperatività all'uomo è ben lungi dall'essere fissata, ma le potenzialità le ha, eccome se le ha! Una volta fissata questa, mantenuta una morfologia funzionale ed estetica, la rusticità e la salute, sarà il momento di guardare l'occhio più chiaro ed angolato, l'orecchietto stondato e piccolissimo, la coda ben più corta del garretto e gonfia..e allora si il clc sarà un lupo utile e per tutti...ma quel clc è ancora molto lontano e chissà se ci arriverà mai più che altro!

ecco, per me il motivo che sta alla radice di questo problema sta proprio nell'approcio sbagliato a questa razza.

Sono pienamente d'accordo con Alessio.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org