|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
|
Continuo a ribadirlo perchè a Osteria alcune persone stavano già prendendo accordi per farlo e parlavano anche di sterilizzazione.Dare in adozione i cani sotto sequestro si rischia una denuncia penale! Non si parla volutamente delle condizioni in cui erano tenuti i cani perchè da questo il titolare era già stato assolto nel 2003 e le relazioni tecniche e i verbali non potevano fare riferimento a ciò da cui era stato processato ed assolto ovvero maltrattamenti ma qualcosa di penalmente perseguibile.
Le sanzioni amministrative servono poco. Attilio |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Mi sto facendo anche una domanda da alcuni giorni. Non è riferita al caso specifico ma a chi "alleva" in quelle condizioni (e devono essercene, visto che chi "diffida" a mezzo ANSA fa un vanto di questi "metodi"). In una tale situazione di promisquità, dove non è nemmeno più possibile identificare i cani, chi sono i genitori e chi i figli, rispetto a chi altri? Insomma... questo "patrimonio genetico" dove sarebbe, e che valenza e vericidità hanno quei pedigree?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
|
Domandati perchè ci siamo dovuti muovere da Roma.
Ti ho mandato un messaggio privato se vuoi contattami così potrò essere più esauriente Attilio |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
|
Quote:
"Cristo è morto di freddo" ed è questo quello che il "club" dei pointer sta affermando con comunicazioni stampa penose, peggio però è andato a i tanti cani, o meglio, a quello che ne è rimasto di loro, che hanno dovuto subire atrocità ampiamente descritte da foto e non da parole dove si tenta di definire "martire" che è stato "giustiziere". Cmq sarà il magistrato a decidere cosa ne sarà dei quei poveri cani. Come già accennato da Attilio, quello che si farà e quello che le Associazioni potranno fare, verrà ESCLUSIVAMENTE deciso da chi ne ha il potere per farlo e le successive disposizioni saranno data dal N.I.R.D.A., quindi evitiamo di confondere le idee e complicare ulteriormente una situazione già complicata di suo spendendo parole su argomenti che non si conoscono se non per sentito dire. Altra cosa è aiutare le associazioni che si sono fatte carico di questi poveri animali, ma aiutarle con i fatti, non con le parole. Ci sono persone che hanno passato due giorni senza dormire ne mangiare pur di raggiungere un obiettivo che altri non sono riusciti a raggiungere, evitiamo quindi di sprecare parole inutili riportando quello che fanno gli altri: non servono intermediari servono persone sul campo. Ruggero |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Non sono più intervenuto sulla questione... sia mai che si parli di "cose che non si conoscono o per sentito dire" o, peggio, che ci si permetta di esprimere un parere indipendente da quello della magistratura
Vorrei far notare che sono in atto iniziative che definirei aggressive per difendere Guberti e i suoi metodi (ditemi se questa non è istigazione di reato)... addirittura sono in corso raccolte fondi (che vorrebbero arrivare a 50.000 euro) che verranno devoluti a Guberti... (anche su questo si può e anzi si deve tacere, lasciando campo libero? Non metto il link diretto perché c'è il numero di conto corrente, e non voglio certo fare pubblicità a simili iniziative, in ogni caso la raccolta fondi è stata lanciata dalla Associazione Allevatori Cinotecnici Italiani (come informazione aggiuntiva, è una delle associazioni aderenti a Federfauna) e relativa rivista "Il Cinofilo" http://www.ilcinofilo.it/ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
sticazzi
siamo a cavallo gente.... |
|
|
|
![]() |
|
|