|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
e che c'entra questo?? si parlava di consanguineità e di metodi di allevamento.Alessio ha ribadito che sarebbe obbligo di un allevatore far sostenere anche delle prove di lavoro ai suoi cani e penso che nessuno abbia niente in contrario!
dove sono le pippe? o è solo un voler nuovamente ribadire che chi addestra è più bravo di chi (privato) lo tiene in giardino,questo l'abbiamo capito anche se io non mi sento da meno di nessuno,onore a chi da privato lo fà invece concordo con alesio che almeno ai campioni di bellezza un minimo di prove di lavoro andrebbero fatte sostenere visto che poi saranno quelli che genereranno la maggior parte dei cuccioli e influenzeranno davvero la razza.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
|
oddio, io mica son tanto convinto che debbano stare nel gruppo 1 che è quello dei pastori... ce lo vedete voi un CLC a fare il pastore?
Ci sta perchè discende dal pastore tedesco immagino, ma potrebbe pure andare nel 5, cani tipo spitz e primitivi. Questo rifacendosi alla classificazione FCI ovviamente. Però visto che dovrebbe essere anche un cane da lavoro, indipendentemente dal raggruppamento di appartenenza, va bene che per i titoli di campione sia richiesta una prova di lavoro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Si è vero che il gruppo1 sono i pastori (e io spesso lo intendo come il gruppo dei cani da utilità ed è improprio il mio pensiero), però nel Gruppo5 (che è l'idea di una consistente parte del club Italiano) proprio no, inorridisco solo all'idea di mettere cani capaci come i nostri in mezzo ai primitivi...ma poi sono discorsi un pò aleatori...mi è capitato disquisire di queste visioni italiche con Saschia e Livia del Club Slovacco, e mi hanno ribadito che fintanto che loro (Club) deterranno la tutela della razza il clc sarà un cane da utilità nel Gruppo1...non riesco a capire perchè in Italia ognuno deve inventarsi la propria visione del clc, aprofittando del fatto che è una razza giovane e non propriamente plasmata....l'esatta visione e interpretazione del clc rimane in quell'ambito, anche se non è ancor ben definita....può non piacere, non fare comodo...ma per l'FCI è quella, per il Club Slovacco, che detiene il potere presso l'FCI, il clc è quello...per i Cechi è quello...perchè ostinarsi a lavorare in altri sensi? Semplicemente perchè è più comodo!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Anche se io non sto da una parte nè dall'altra, infatti personalmente non mi interessa molto in che gruppo stia il CLC anche perchè IPO è aperto a tutte le razze così come altri regolamenti amatoriali. Per i campionati nazionali di bellezza, il più delle volte non sono richieste prove di lavoro. Per il campionato internazionale si, ma converrai con me che non ha nessun senso equiparare una prova IPO a una di resistenza (indipendentemente dalla durata). Chi la fa ok, fa benissimo, ma è la possibilità di scegliere l'una in alternativa all'altra che mi ha sempre lasciato perplesso. Questa è una scelta del club slovacco mi pare. E allora chi mi dice che una cosa del genere non sia stata fatta solo perchè faceva comodo a qualcuno? ![]() Inoltre a questo punto, potrebbe pure starci una prova di traino della slitta no? e nel gruppo 5 ci sono cani che possono lavorare in tal senso. I nodici appunto. Per me, pur non ricordando a memoria molto, è meglio la classificazione inglese dove i cani da utilità sono working, quelli da caccia invece gundog e così via. In quell'ottica allora dico ok, il CLC è un working dog. Poi ragioniamo sulla prova. Perchè se devo fare selezione sul CAL1 , beh allora... meglio cane spitz o primitivo
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
Che tristezza però il forum quando diventa sfogo di invidie represse...non capisco...il topic inizia con dei complimenti e finisce con delle offese, pensieri cattivi sparati a zero,ripicche tipo bambini delle elementari, postando foto per dispetto, con tanto di battuta cattiva da persone che non possono nemmeno permettersi di giudicare, poichè non l'hanno fatto con se e i suoi cani...da un'allevatore ti aspetteresti più serietà ,professionalità e obbiettività, specialmente se è il moderatore, non dovrebbe aizzare addirittura le risse da forum....e non vaniemo con i discorsi che ci si deve sottoporre a giudizi solo perchè ci si espone in expò varie...perchè alcune sono state cattiverie che si sono applicate nei confronti di Mario ,il suo cane , e l'allevamento che a mio parere, è di tutto rispetto...
Ma una persona che prende il suo cane, lo cresce ,è felice di vedere che cresce bene, lo porta all'expò perchè ne ha fatto la sua passione , fa sacrifici, soldi spostamenti ecc ecc .....perchè, mi chiedo perchè si deve essere per forza così cattivi.....non possiamo vedere la gente felice con un bellissimo canesenza morire di invidia??????.... ...i giudizi si espongono per capire, imparare, discutere civilmente per coltivare la passione che spinge tutti noi a continuare ....non si dovrebbe distruggere.....ma costruire... Io non sono un esperto per dire cosa è giusto o sbagliato, ma certamente gli occhi ce li ho anche io come tanti altri ...e aldilà dei giudizi tecnici che non conosco bene, posso dire che fino ad ora cani che mi hanno suscitato senzazioni da lupo come ha fatto Hargo quando l'ho visto per la prima volta dal vero, non ne ho ancora visti.... ...e poi, guardando il database di wolf dog, non mi sembra che dagli allevamenti più rinomati , escano tutti bellissimi e sanissimi esemplari....mentre, per contro, ho visto accoppiamenti fatti da privati, da tanto di cappello.... ...comunque..... ...vedi Mario, cosa succede ad avere il cane magnifico!!!! Ciao! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
VIP Member
|
Quote:
"capaci?"chi? forse facevi melgio a scrivere"cani capaci come alcuni dei nostri,o dei vostri" ecco,così aveva piu senso (ps )
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
VIP Member
|
Quote:
Questo te lo sei perso ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
"Ah Gargiù, ma allora si proprio come er gaggio!!" e Gargiulo: "e chi è???" monnezza: "er Gaggio è quello che magnnava a M...A e pensava de magnà formaggio!"
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Quote:
Nessuno dice nulla sulle prove di lavoro, anzi io credo di essere stata una delle POCHE che sia andata avanti 5 anni con l'addestramento, e mi sembra di aver sempre sostenuto questo e di aver sempre incitato gli altri a fare qualcosa con il proprio cane. Ma rimango sempre della mia:contro i grandi allevatori noi singoli e pochi privati non riusciamo a cambiare le cose!! Ok lo diciamo e lo ribadiamo e poi??? cosa cambia??? Tanto solo loro ad avere in mano le redini della razza, a meno che non si fa una rivoluzione di massa non so come, e si cerca di "obbligare" gli allevatori a fare dell'addestramento e il cal1 come prova per entrare in classe lavoro mi sembra un po' pochina da quella secondo me si capisce poco. Io la vedo così. |
|
|
|
|
![]() |
|
|