|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#32 | |
|
Senior Member
|
Quote:
nel senso che se sai già come natura comanda, beh, che dire, non si può certo controbattere. O sbaglio? Scherzi a parte, non stiamo mica facendo un contraddittorio; magari alcuni passaggi miei erano fuori luogo, ma non credo lo fosse l'intervento globale. Nè c'era una critica gratuita nei confronti di nessuno (casomai un richiamo al fatto che certe valutazioni possono essere valide in un periodo e non in un altro come Sarka ha ben colto). Non mi dilungo sull'argomento, ricordo solo che i cani sono con l'uomo da 15-20mila anni, e sono stati impiegati e addestrati in vari ruoli migliaia di anni prima dei primi studi di psicologia risalenti alla fine del 1800 esattamente come Federico II, nipote del barbarossa scrisse un importante trattato di falconeria settecento anni prima che gli studi del 1900 spiegassero il perchè o il percome di certe cose. Il mio intervento conteneva comunque una premessa: certi principi sono fondamentali. E una domanda a te, o meglio un invito a spiegare cosa suggerisce Trummler che hai chiamato in causa. Di questo, ahimè non trovo risposta; cervidi o non cervidi di Lorenz. Ma Alessio, siccome so che sei una persona che si documenta e si dà parecchio da fare in questo settore - non è la prima volta che lo scrivo mi pare - io credo una cosa: se fai il tuo accoppiamento in consanguineità, fallo e non giustificare niente su nessun forum. Non serve, credimi. Altrimenti vien fuori un inutile putiferio del tipo quello sul CAL2 quando un paio di settimane più tardi fai un avviamento con risultato ben più netto mi sembra Il che pensandoci bene rende praticamente inutili tutte le dissertazioni a proposito del CAL (ho divagato ma spero che il paragone renda l'idea)
|
|
|
|
|
|
|