|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Outils de la discussion | Modes d'affichage |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Date d'inscription: June 2007
Localisation: Roma
Messages: 98
|
Caro Navarre sarai anche un bravo allevatore e conoscitore della razza ma come moderatore mi permetto di darti qualche consiglio. Non usare le letture maiuscole perchè sul forum equivale ad alzare la voce verso chi ti ha posto una domanda (ed un bravo moderatore questo lo dovrebbe sapere) e poi, se ci riesci, cerca di dare risposte un pochino più cortesi.
Vedrai che con un pò di impegno ce la fai.
__________________
Ciao Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e.... GUNY!
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Citation:
![]() Guarda, allora ti do un ultimo consiglio e fanne tesoro: vatti a lamentare con il tuo allevatore che ti ha venduto questo cane così aggggresssivo...mamma mia che roba, da non credersi, anzi aggiungo che questi mezzi lupi andrebbero perfino proibiti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Date d'inscription: June 2007
Localisation: Roma
Messages: 98
|
Credevo che Olcan fosse più grande.
Comunque penso che l'importanza di un forum come questo sia anche quello di fare informazione verso chi si avvicina al CLC e quindi mi sembrava giusto riportare quanto detto. Io ero pienamente consapevole del cane che andavo a prendere, su alcune cose si è rilevato più difficile di quanto pensassi, su altre più facile. Quello che invece noto in molte persone che vorrebbero acquistare un CLC è un pò di superficialità nell'approccio verso questa razza, tutto qua. La cosa sta prendendo una piega che a me non piace, non volevo fare polemica ma solo contribuire all'informazione verso questa spendida razza.
__________________
Ciao Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e.... GUNY!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
|
Marco, fine della polemica per me.
Non mi era piaciuta la frase del "gioiello da indossare" e te lo dico francamente e mi dispiaceva che tu ti dovessi lamentare per una caratteristica abbastanza tipica dei clc, cioè essere tendenzialmente dominanti e indocili. Di questo se ne è parlato varie volte, ma una in più non fa certo male! Fatto sta che - a parte le solite eccezioni che confermano la regola- è difficile vedere un maschio adulto che si mette a giocare con un maschio adulto mai visto prima, al massimo, come diceva Scila, si ignorano o li tieni sotto controllo costante (ma non credo che Scila lo liberi al parchetto). Ma in un area cani affollata, non recintata come V. Phamphili è molto difficile avere sott' occhio sempre i nuovi arrivi, troppa tensione e il gioco non vale la candela. Se poi di clc ne hai una coppia, il controllo è ancora più difficile (bada bene, controllo). Se poi qualcuno pensa che il clc -mediamente- sia un cane da parchetto, si faccia avanti !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Menopausa precoce
Date d'inscription: February 2005
Localisation: Bologna
Messages: 1 387
|
[quote=Navarre;162245
Fatto sta che - a parte le solite eccezioni che confermano la regola- è difficile vedere un maschio adulto che si mette a giocare con un maschio adulto mai visto prima, al massimo, come diceva Scila, si ignorano o li tieni sotto controllo costante (ma non credo che Scila lo liberi al parchetto). [/quote] Al perchetto?!?? ![]() Lui ha un forte senso di solidarietà Ciao Scila e pasquale |
|
|
|
|
|
#6 |
|
e la zecca Misha
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
|
quando tutti mi dicevano...goditela perchè prima o poi- crescendo- non andrà più d'accordo con le altre femmine...io guardavo i miei interlocutori incredula perchè la zecca era di una dolcezza infinita e mai potevo pensare che si sarebbe trasformata in un .... che dire...... no dai, flagello di dio no!!!!
effettivamente, oggi, che ha quasi 3 anni devo starci attenta, non è che non vada d'accordo con tutte le femmine, ce ne sono alcune con cui convive oppure che ignora, altre con cui è cresciuta e con cui sta davvero bene, ma il più delle volte.... insomma bisogna vedere se il gioco vale la candela.... però devo dire una cosa - alle volte dovrei avere più fiducia nel mio cane - si atteggia a bulla, è vero, ma alla fine - spesso (e questo non significa sempre) è tanto fumo e poco arrosto!!!! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Maico & il Nano
|
Citation:
Bella la MIshotti..... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Gran Lup Mannar
Date d'inscription: November 2003
Localisation: Vaglio - Svizzera
Messages: 1 433
|
Citation:
Come hanno detto Olcan è un cucciolone e quindi ha ancora voglia di giocare. La socializzazione dovrebbe insegnare al cane adulto le dinamiche per stare con altri cani. Se seguiamo la teoria neotenica, osserviamo che il CLC è molto in alto nella scala dello sviluppo (contrariamente al labrador per es.), detta in modo semplice: il CLC completa caratteralemente e mentalmente praticamente tutto lo sviluppo (neonato - cucciolo - adolescente - adulto), il labrador, per selezione, si ferma nello sviluppo a poco più che cucciolo (lo si vede chiaramente anche nell'aspetto, in pratica è un bambinone) mantenendolo più giocatore. Il CLC diventa invece adulto fisicamente e mentalmente (come +/- tutti i lupoidi) e ciò significa che difficilmente da adulto giocherà con cani adulti. Semplicemente è cresciuto e al parco preferisce stare a leggere la gazzetta sulla panchina che rincorrersi a nascondino con gli altri. Fa parte della crescita normale di un cane di questo genere, tanto come per gli uomini che una volta adulti non giocheranno più tra di loro ai soldatini o sull'altalena (eccezioni a parte Piccola nota: Non frequento particolarmente i parchi, ma per quel poco che ho visto non ho mai constatato un particolare presenza di PT, Malin, Husky, Akita Inu, Spitz adulti che giocano con altri cani (tantomeno dello stesso sesso). Al più tollerano le altre presenze e non si impicciano. Putroppo, come padroni, dimentichiamo spesso o non conosciamo queste considerazioni e siamo portati a pensare che invece il nostro cane deve per forza giocare indistintamente con gli altri suoi simili, mentre in verità il cane adulto non ne ha bisogno (attenzione: ho scritto "giocare" con gli altri, non "stare" con gli altri). È da intendere diversamente il cane che gioca col padrone, ma questo è tutto un altro discorso (rapporto uomo - cane).
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Guest
Messages: n/a
|
Sono d'accordo con Diego, effettivamente al parco dove vado ci sono molto pastori tedeschi liberi incollati ai padroni o meglio alla pallina o al bastone che il padrone gli tira, un akita maschio mai libero e Husky che ogni tanto giocano , anzi corrono con gli altri cani.
Quindi si ci sono cani che crescendo , diventano "più intellettuali " come gli adulti ,anche se si vedono CLC adulti che giocano corrono e fanno i matti certo magari meno a lungo dei cuccioloni Olcan potrebbe andare avanti ore e ore eheheh |
|
|
|
#10 | |
|
Rajka e la ciambella
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Givoletto (To) Italy
Messages: 2 304
|
Citation:
![]() ![]() Ovviamente quoto tutto quanto hai scritto.ciao Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
![]() |
|
|