![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#12 |
Senior Member
|
![]()
Ciao a tutti,
allora bisognerebbe sapere se stiamo parlando di Barf o di semplice mangiare casalingo.. per la barf c'è tutto uno schema da seguire che parte anche da come si fa il cambio dalle crocche al cibo normale..ci sono dosi e proporzioni abbastanza ben definite..il cane deve mangiare il 2% del suo peso o il 3% a seconda del movimento..(poi vale la regola se è grasso diminuisco, se è magro aggiungo ![]() comunque la barf comprende ossa crude di manzo e pollo, frattaglie (cuore fegato polmoni..la divisione giusta è : cuore+pomoni = fegato) carne tutta (tranne quella di maiale) naturalmente cruda (poi se uno la vuole cuocere non credo sia un dramma ![]() verdure possibilmente quelle a foglia verde ma anche carote, zucchine, etc etc..(solitamente si frullano, il che è comodo perchè poi puoi prepararlo una volta ogni tanto e tenerlo in frigo) anche la frutta è importante, come i formaggi(soprattutto la ricotta) poi (se il cane lo digerisce) pesce almeno una volta alla settimana anche i cereali sono importanti ma non bisogna eccedere..uovo.. yogurt..qualche cucchiaio di olio di fegato di merluzzo....so che alcuni poi tengono il cane a digiuno 1 pasto alla settimana. SICURAMENTE ho dimenticato qualcosa..per le dosi e le proporzioni è difficile fare uno schema preciso perchè ogni cane ha i suoi bisogni precisi..quindi bisogna osservare il cane (fare analisi del sangue se necessario) e vedere in cosa si sta eccedendo o cosa gli manca.. in caso poi si può aiutare il cane con degli integratori.. la cosa più importante per la barf è l'attenzione a come il cane mangia le ossa..deve farlo piano e masticarle molto per evitare schegge.. comunque per approfondimenti www.barf.it.. per il mangiare casalingo penso che vada bene un pò d'occhio e variare molto con la dieta. ![]() buona fortuna! |
![]() |
![]() |
|
|