![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() pero' con voi imparo tante cose e non mi stupisco di niente. a volte quando devo fare una domanda, trovo gia' la risposta al " problema " è troppo bello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Credo comunque che la muta più intensa da giovani non sia una prerogativa dei clc (sempre che non sia solo una mia impressione.. ma non credo dato che l'ho sempre sentito dire), anche coi Collie l'ho riscontrato - vabbè che quelli più passano gli anni più diventano pelosi e non solo per il sottopelo ma proprio come lunghezza..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
.. penso cioè che valga un pò per tutte le razze, almeno quelle a pelo non cortissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Grazie ai mitici web master!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
comunque oltre a non puzzare (magari un pochino) in confronto al pelo degli altri cani mi rendo conto che se l'accarezzo per tanto tempo le mani al massimo mi rimangono un pò polverose, con il PT che avevo prima e anche la bastardina le mani dopo un pò rimanevano quasi 'unte' come se il loro pelo fosse molto più garsso..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
Un'altra cosa è quando sono bagnati, le altre razze hanno un odore parecchio intenso e non proprio buono, mentre Branko anche da bagnato non ha quasi odore.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Ciao, riapro questa discussione perchè ho una domanda sul pelo di Maya...
Maya ha il pelo corto in generale, però quest'inverno, rispetto all'anno scorso lo ha estremamente corto... sembra quasi tosata... é vero che vivevamo in una città davvero molto fredda, però lei viveva in casa allora come adesso e anzi è molto più all'aperto quest'anno che l'anno scorso. è anche vero che l'anno scorso non veniva mai spazzolata, mentre quest'anno quasi ogni giorno e lascia sulla spazzola valanghe di sottopelo. Il pelo è lucido e molto morbido in tutti i punti, sulla schiena come sulle zampe e sul petto, il chè non è proprio normalissimo. Secondo voi è il caso di darle un integratore per il pelo? Anche casalingo intendo, tipo olio d'oliva? Oppure meglio Olio di fegato di merluzzo? Non posso darle omega pet vari perchè non è un problema che in questo momento giustifica per le mie esigenze questa spesa, ma magari con olio d'oliva o olio di fegato di merluzzo potrei migliorare un pò la situazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
Spegni il riscaldamento. Poi se sta in muta (e quest' anno è proprio strano) è normale che sia spelacchiata, però morbido e lucido va bene, se fosse troppo secco e spezzato magari...comunque l' olio di fegato di merluzzo male non fa.
Anche il lievito di birra (quello in panetti) dovrebbe aiutare. L' omega pet è perfetto se hai tanti soldi da buttare che proprio ti avanzano.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Olio d'oliva non serve a nulla (in questo caso)? Giusto perchè lo ho in casa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|