|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Quote:
La Baubon è anni che è in commercio, solo non era conosciuta e non è peggio delle altre marche. Ciao Scila |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
Quote:
Sì, il Baubon me lo consigliò anni fa l'allevatore della mia femmina di pt. Adesso uso la Natur dog che mi sembra abbia ingredienti discreti (non ci sono per es. farine animali): viene comunque aggiunta la zeolite, che è una sostanza naturale, una specie di argilla che rende più compatte le feci e spero non ci siano controindicazioni nell'uso prolungato. In ogni caso sempre di più io mescolo il mangime ad alimenti freschi: poco più di un etto di mangime mattina e sera e il resto è costituito da carne, pesce, etc. Credo che Greta abbia ragione, ma le ossa continuano a preoccuparmi (comunque anche il mio veterinario dice che sono molto più pericolose le ossa grosse e spugnose di quelle di pollo). Ciao Silvia P.S. Ma come sta Argo? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
quale percentuale di grassi greggi contiene la natur dog?
Michele Pisculli la Sanypet pesce oceanico ha il 12 % di grassi greggi e potrebbe andare bene, mentre la stessa marca ma cervo e patate (inverno) quale percentuale riporta? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Ombrina & il Mostro!!!
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
io il pollo non lo compro più...avevo notato che mangiando pollo o uova comprate al supermercato a dai pollivendoli a Gwen gonfiava l'occhio e le lacrimava insistentemente, poi ho provato a darle il pollo che mi aveva regalato un contadino..non le è successo niente gli ho chiesto se mi poteva dare anche delle uova..e anche con quelle è stata benissimo...pensate che porcherie siamo abituati a mangiare...la carne cruda o pesce (ma sempre cotto) vanno benissimo, con verdure, polenta e un cucchiaino d'olio...e devo dire che sta benissimo
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Premetto che con Forza10 le lupe si trovano bene sia pesce che cervo e patate e poi mi sono accodato ad un allevatore e facciamo un ordine cumulativo (il minimo è 10 sacchi da 20 kg) e pago solo 35 euro per un sacco di 20 kg (superscontato da un rivenditore all'ingrosso 15 kg costano 83 euro), sono però fortemente incuriosito dalla canadese che produce orijen: da oggi è presente anche dal mio rivenditore all'ingrosso di fiducia (Panzoovet) e ci sto facendo un pensierino anche se dovrò spendere molto di più ma forse ne vale la pena se tutto quello che hanno scritto sul web corrisponde a realtà.
Michele |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
|
Quote:
Quote:
tieni in mano con un guanto da lavare i piatti (se no scivola) un'ala di pollo (la migliore per iniziare e perchè lui impari) e gliela fai sgranocchiare sempre tenendola dall'altra parte, non lasciandola finchè non l'ha masticata ben bene, poi lasci che la prenda tutta e vedrai che continua a sgranocchiare anche l'altra parte. magari se il cane è vorace, le prime volte provi quando non è proprio a stomaco vuoto... |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
bisogna anche pensare che alcuni problemi intestinali arrivano dopo i due anni, Gwen all'inizio mangiava tutto senza problemi...ora le crocchette la mendano in diarrea proverò con la fitness trainer della nova food...come mi ha consigliato Antonella, comunque almeno 4 volte alla settimana la carne la tengo, preferisco sapere cosa mangia, ma c'è poco da fare le crocchette sono comode e alle volte si riesce a risparmiare...
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Quote:
Io prendo il Nutro quasi solo se è in offerta ma mi costa sempre sui 50 euro un sacco da 15 kg Mi sa che non ho capito niente dalla vita.. Il fatto è che nel momento in cui ho provato Nutro all'agnello Djuma ha smesso di grattarsi e dopo tutti gli incubi della sua allergia mi è sembrato un miracolo così non ho più cambiato.. ma magari era solo un caso dato che spesso mangiano avanzi nostri e comunque lei non si gratta più... penso che sia allergica al pollo ma non ne ho la sicurezza.. temo che cambiando mangime ricominci ma bisognerà che la smetta di farmi fregare tanti soldi.. d'altronde mi sembra che le crocche di marche famose viaggino tutte su questi prezzi, più o meno.. almeno è quanto vedo al supermercato per animali. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
.. che poi siano prezzi assurdi non ci sono dubbi se penso al contenuto di quei sacchi..
Mi ispira la dieta BARF.. poi sai la goduria per un cane di nutrirsi così? E' che coi problemi di Djuma sono dubbiosa, ma potrei provare.. le ossa comunque cerco di darle spesso. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Maico & il Nano
|
Io prima ero sulla royal,incominciata dall'allevatrice,,,,,ma a Maico non piaceva. E col fatto che il vet è un amico mi da la possibilità di acquistare a basso costo tramite lui. Se no altro che 10 euro....10 calci nel .c...o...
Comunque fuorio dubbio che alterno le crocche al cibo "normale". 1 pasto al giorno crocche e uno con carne trita cruda o pesce bollito o pollo bollito e riso soffiato con mezzo cucchiaio di olio di oliva. Dipende dal tempo e dal macellaio ma solitamente è così. Poi per addestramento wurstel o fegato cotto......bleahhhhhhhh |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
Quote:
; quindi le ali di pollo avevo già provato a dargliele (e mi è sembrato che le mangiasse lentamente), ma è successo che un paio di volte sia stata poco bene: mangiava erba come un'ossessa, vomitava. E' probabile che le ossa non c'entrassero proprio niente, ma qualche dubbio ce l'ho...una volta davo anche colli di pollo, ma poi ho saputo che è proprio nel collo che iniettano antibiotici etc. Ho pensato che poco mangime con l'aggiunta di cibo fresco potesse essere un discreto compromesso per un cane adulto. Quanto al prezzo dei mangimi, bisognerebbe mettersi d'accordo con altri acquirenti e chiedere prezzi da allevatore al rivenditore: di solito questo è fattibile quando si frequenta un campo d'addestramento. In ogni caso quando si hanno più cani si può tentare di contrattare un po'. Tu Elisa ne hai tre...
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Grazie del consiglio.. il rivenditore nel mio caso non credo possa farlo perché è una catena (Shopping dog) e non mi è mai stato proposto pur sapendo che ho tre cani, altrimenti me l'avrebbero detto credo. Hanno le loro regole e quello che fanno è dare una tessera per accumulare punti e di conseguenza sconti. Forse per un prezzo da allevatore bisognerebbe chiedere alla casa produttrice? Chiedo, non so.. In casa mia comunque gli avanzi abbondano dato che mia madre cucina sempre troppo e alla fine le crocchette che mangiano sono poche, sicché non so se sono una buona cliente (forse ne do anche troppo poche, ma di buttare alimenti cucinati per favorire aride crocchette proprio non mi riesce
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Member
|
Quote:
Non molto tempo fa ho visto un documentario sugli sprechi della grande distribuzione. Già sappiamo che le normative impongono l'etichettatura con delle scadenze molto "cautelative", il che vuol dire che anche 1-2 gg dopo la potresti mangiare ancora tranquillamente... però nella GD, per quanto riguarda i prodotti freschi, ogni sera l'invenduto che ha scadenza il giorno dopo, ma a volte anche 2 gg dopo, viene già considerato "invendibile" e quindi ritirato dai banchi frigo... Nella zona di Bologna si era persino costituita una società di volontari che si occupavano di raccogliere questa merce ancora perfettamente commestibile per distribuirla, a seconda degli ordinativi, alle mense dei poveri, agli ospizi, ecc dove cmq erano sicuri che venisse consumata in giornata... Ora, caso di Bologna a parte (che è indubbiamente una lodevole iniziativa), non oso pensare che tutto quello di ancora commestibile che viene ritirato dai banchi della GD, vada "distrutto"... voglio sperare che almeno abbiano fatto delle convenzioni con le case produttrici di cibi per animali e questa roba venga utilizzata in questo senso... Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato! Quote:
E' anche vero che io non do solo crocchette, ma ho ridotto la razione consigliata perché mescolo sempre assieme, alternando, un po di carne macinata o carcasse di pollo, brodo, avanzi di pasta, bianco d'uovo. Ti dirò di più... intorno all'anno di età avevo anche abbandonato la naturdog perchè c'è stato un periodo che Oxy era sempre in diarrea e lo imputavo alle crocche, ma poi ci sono ritornato perchè ho capito che erano cmq le schifezze che si magnava in giardino e nel pollaio (visto che mio padre se lo lasciava venire dietro) Per tornare dal punto di vista "pratico" (senza scendere troppo in particolari di m... quindi cercate di capirmi ...) tra un escremento compatto e una diarrea ci sono parecchie vie di mezzo e anche per un cane che non ha problemi, credo che pur rientrando nella compattezza, ci possano essere gradi di + o - compattezza... Quindi, parlando proprio terra terra, se questa zeolite dite che serve a compattare, credo potrebbe essere più che altro un espediente per far si che il proprietario possa pulire agevolmente il marciapiede, senza lasciare traccia, quando il cane sporca! ... quando il proprietario si degna cmq di pulire!
__________________
Fabrizio & Oxy
|
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
|
Esperienza personale con Anyanka che è molto sensibile ai vari mangimi. Eukanuba agnello e riso,per ora tutto ok!Pelo fantastico!
__________________
Ciao ciaoGiada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
|
Quote:
ognuno è liberissimo, come già detto di tenersi il suo bel paraocchi x vivere a cuor leggero... di pensare di vivere in un idilliaco mondo immaginario dove tra cinguettanti uccellini e pascoli erbosi pesone scrupolose e buone confezionano con cura pet food ...e ci mettono dentro solo il "grassino di scarto del macellaio", in quanto son rispettosi della natura tipo indiani d'america, e non buttan via nulla dell'animale ucciso ... ma vi rendete conto che i colossi moltinazionali se ne infischiano della salute e della virta delle persone...tantopiù degli animali che infatti usano crudelmente per ogni genere di esperimento? Fabri, se tu avessi letto il link che avevo messo sopra, avresti visto che il problema non è il fatto che usano lo scarto in sè... nessuno pretende che ci sia il filetto nei mangimi (anche perchè con il costo della porzione giornaliera ad esempio di scatolette di una buona marca... glielo compro direttamente il filetto!) è quel che succede nella fase di trasformazione la causa della degenerazione.... ...innanzitutto sono compresi pezzi di animali malati....(non vanno mica a recuperarli nei supermercati gli scarti... li ci vanno quei bravi volontari che li distribuiscono ai poveri (umani!)! Sono invece i grossi macelli i "fornitori" delle aziende di pet food!!!! (oltrechè le ditte che raccolgono dai ristoranti gli "olii esausti" usati magari x 1 mese x friggere, che per legge devono essere smaltiti attraverso ditte specializzate... ebbene loro li comprano e li spruzzano allegramente sulle nostre belle crocche che diventano così appettitose per i nostri poveri amici... l'odore vomitevole dei sacchi quando li apri è dovuto a questi "grassi").. dicevo che i problemi vengono dopo: una volta raccolti gli scarti - comprese ad esempio parti malate Per quano riguarda il discorso della zeolite (magari innocua in sè): anche se serve solo ad evitare che le feci non siano mollicce (così riesci a pulir bene i marciapiedi)... secondo te è normale che un cibo provochi feci moliicce: i selvatici le fanno sempre piccole e dure... idem i cani che mangiano polli, conigli il tutto con ossa... io quando incontro cani che mangiano crocche, se fanno i bisogni li riconosco subito... l'odore è terribile! Quando il mio fa i bisogni...a volte in casa sul suo pannolino non ce ne accorgiamo se non vedendole... sono quasi senzsa odore....oltre che compattisime e poche... a volte le raccolgo e non devo neppure cambiare il pannolino perchè non lo hanno minimamente sporcato! |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
Nonostante io usi le crocchette con 10 cani e' difficile poter dare un alimentazione differente ,tranne dei casi in cui serva cambiare alimentazione.
DEvo pero' quotare Greta il mio vet. lavora per i macelli e dice che quello che danno per fare le crocchette e' inenarrabile ovvio che poi ognuno di noi e' libero di scegliere. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
|
Beh mi viene da non leggere le cose scritte sopra altrimenti smetto di usare crocchette.
Secondo alcuni anche i nutrienti con questi laboriosi processi di cottura vengono "bruciati"e l'aggiunta a posteriori di vitamine sintetiche non sarebbe affatto esauriente. Io per questo non do' solo crocchette ai miei cani,ma fanno una dieta molto varia,le crocchette le do' in misura variabile dal 30% al 60% della dose consigliata per integrare i pasti . Antares non si riusciva a capire a cosa fosse allergico,poi il veterinario da cui facemmo le lastre,mi consigliò di somministrargli un pollo "di casa" ed uno allevato con metodo industriale come test. Miracolo!Scoprimmo che Antarino è semplicemente piu 'sensibile di altri alle farine industriali,con il pollo casareccio non aveva avuto assolutamente nessun tipo di problema anzi,feci eccellenti. Avevamo trovato una crocchetta di mantenimento,come mi aveva consigliato il vet,una crocchetta spartana,e con questa integravamo i pasti,poi pero' abbiamo notato che il loro pelo era opaco,si spezzava facilmente,il manto invernale non era bello come l'anno precedente,anche se le feci erano ottime. Abbiamo quindi, insime al vet, cominciato a cercare un altra crocchetta di grande qualità,e con forza dieci altro miracolo! Pelo strepitoso,ottime feci,per adesso sembra davvero la soluzione ottimale,a parte il mutuo che abbiamo chiesto per comprarle A proposito di pacchi comprati all' ingrosso perche non ci organizziamo anche noi su wd per acquisti cumulativi?
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
![]() |
|
|