![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
...NO, NO ...magari fosse solo una tua idea.....
![]() forse hai tralasciato di leggere il collegamento postato da Alessandra... io non faccio che riproporlo in ogni conversazione sull'alimentazione... http://www.viverevegan.org/cosa%20co...pet%20food.htm ...tanto per citarne una piccola parte: "L'idea che esista un pet food in grado di fornire a cani e gatti tutti i nutrienti di cui avranno bisogno durante il corso della propria esistenza e' un mito. Gli ingredienti primari della maggior parte del pet food commercializzato sono le granaglie. Molti consumatori acquistano il medesimo prodotto per lunghi periodi, costringendo i loro compagni animali ad assumere soprattutto carboidrati, con scarsissime variazioni. La dieta attuale di questi cani e gatti e' lontanissima dalla dieta proteica, molto variata, tipica dei loro antenati. I problemi legati alla dieta industriale sono verificabili quotidianamente, in qualsiasi laboratorio veterinario: vomito, diarrea e infiammazioni sono i sintomi piu' frequenti di problemi digestivi cronici. Le allergie alimentari sono diventate una malattia quotidiana ed il mercato delle diete con "antigeni limitati" o "nuove proteine" e' diventato un affare multimiliardario. Queste diete sono state create appositamente per curare la progressiva intolleranza ai cibi commerciali sviluppata dagli animali. Molti pet food sono prodotti con ingredienti proteici a bassissima digeribilita'. Le diete basate su questi prodotti contengono proteine con digeribilita' inferiore al 70%. Alcuni "riempitivi" e le fibre utilizzati in questi cibi possono anche causare coliti (infiammazioni del colon). La maggior parte dei produttori di pet food non pubblica statistiche di digeribilita' e questo dato non e' mai apparso sulle etichette. ......... Nei gatti, si stanno diffondendo nuovi tipi i calcoli, piu' pericolosi di quelli ritenuti "comuni". Le manipolazioni dei pet food modificano l'acidita' dell'urina e la quantita' di alcuni minerali, con effetti diretti nello sviluppo di malattie. Anche i cani sviluppano calcoli a causa delle diete industriali. E' dimostrato che, sia nei gatti che in alcuni cani, la carenza di taurina puo' condurre (oltre che alla cecita') a problemi cardiaci spesso fatali . Questa carenza, in passato, era spesso legata ad un quantitativo inadeguato di taurina nei pet food, che, per questo motivo, vengono attualmente addizionati con taurina. ........ Esiste infine una cospicua evidenza che l'ipertiroidismo nei gatti sia il risultato di un alimentazione a base di pet food industriali. E' una malattia nuova, apparsa agli inizi degli anni 70, quando il cibo in scatola comincio' ad essere distribuito nei supermercati. La causa esatta non e' ancora conosciuta, ma e' una malattia grave, a volte fatale ed il suo trattamento estremamente dispendioso." ......... Ed ancora: "I pasti a base di farina di carne o sottoprodotti spesso sono contaminati da batteri, perché non sempre provengono da animali macellati. Ad essere trasformate in farine, sono generalmente le carcasse di animali morti per malattie, ferite o vecchiaia . L'animale morto puo' essere trasformato soltanto diversi giorni dalla morte; e' per questo motivo che la sua carcassa puo' spesso essere contaminata con batteri tipo Salmonella ed Escherichia Coli. Si stima che piu' del 50% delle farine di carne siano contaminate dai pericolosi batteri di E.Coli. La cottura puo' uccidere i batteri, ma non elimina le endotossine che alcuni batteri producono durante la crescita e che rilasciano quando muoiono. Queste tossine possono causare malattie. I produttori di pet food non testano i loro prodotti per le endotossine (5). Un altro genere di tossine pericolose sono le micotossine: provengono da muffa o da funghi.." ecc. ecc. ....e dunque chissà che ci sarà nell'eukanuba di + tossico che negli altri mangimi....ma non crederei proprio alla bella scusa delle "troppo proteine"... ...poi, che gli esseri viventi si abituino a tutto è vero... ma le conseguenze anche a lungo termine?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2007
Location: Casalgrande(RE)
Posts: 98
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2007
Location: Casalgrande(RE)
Posts: 98
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Ieri ad un supermercato vicino casa ho fatto una 'scoperta illuminante'.
Nel reparto carni c'erano centinaia di confezioni di carcasse di pollo AIA confezionate. Confezioni da un kg circa a 40 cent al kg. Le carcasse erano ricche di carne. Ho chiesto al macellaio incuriosito che dovevano avere molti clienti proprietari di cani. Lui stranito mi risponde così: 'Questo non lo sò ma questo articolo va a ruba fra i pensionati. Ci ricavano un buon brodo, della carne per loro e qualcosa per eventuali animali domestici'. Naturalmente ho fatto una bella scorta da congelare (20 pezzi). Da oggi per le belve brodo di pollo insieme alle crocchelle al pesce Forza 10 , con aggiunta di carcassa di pollo: 1 kg diviso loro tre. Naturalmente è stato un successo. Egoisticamente,Spero che il supermercato continui a pensare ai pensionati di zona anche in futuro. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ciao Cristian, fai male a non credere a certe cose.
Dopo 5 anni che seguo queste cose lo posso dire con sicurezza. Poi se vuoi ti posso raccontare in privato le varie prove che ho fatto. Giusi, scusa, ma un pò con stà cosa del carotene hai rotticiato un pò.... Ognuno il suo lavoro. Se si riesce a dare vit A non con betacarotene ma con altro elemento naturale, perchè no? Eventualmente mettiti in contatto con l'azienda, fai prima anzichè magari infangare chi lavora onestamente e ci studia dietro. Ricordo che la Natur Dog è un'azienda famigliare e non la Nestlè. Liberi di scegliere. E tu Giuseppe se non ci credi, semplicemente non comperarlo. Punto. Petrina se non ha scurito l'iride sarà una super-dog evidentemente. Chissà quante volte lo devo ripetere. La linea non è che fa gli occhi chiari a chi non li ha e nemmeno a chi li ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non aggiunge al mangime alcuni elementi che farebbero scurire l'iride, sostituendoli con altri nutrienti naturali e non chimici. Il problema all'azienda lo sollevai io all'inizio perchè nel giro di 2 mesi ad Ombra che ha l'occhio marron chiaro, diventò quasi nero. Cambiai mangime con proplan ed ebbi la cagna il cui occhio era tornato all'origine ma in compenso faceva feci molli. Poi quando Natur cambiò ingredienti sono ritornata a quello, l'occhio è sempre il suo e le feci da cornice. Natur Dog non è appetibile e il cane non è invogliato a mangiarlo perchè manca di quegli ingredienti CHIMICI di appetibilità che hanno invece quasi tutti gli altri prodotti. Preferisco che sia così ed aggiungere io magari un pò di brodo, di carne trita, o acqua del tonno. Anche se io non ho questo problema perchè i miei mangiano senza problemi questo mangime. Ognuno con i propri cani si fa le sue esperienze, ed i risultati come cartine tornasole sono proprio loro. SONO 5 ANNI CHE USO ININTERROTTAMENTE NATUR-DOG E I MIEI CANI SONO SEMPRE STATI IN SALUTE. Questo è il miglior biglietto da visita. Chi ha storie, proteine purchè sia 12% perchè l'11,5% è poco o grassi purchè al 50 perchè 55 è troppo chi è paranoico all'inverosimile a volte lo è anche perchè ha il cane con delle sfighe o è lui stesso paranoico. Ognuno di noi è il miglior dottore dei nostri cani. Un pò di rilassamento, un buon mangime alternato a giorni con un altro tipo di pasto per variare.... Ok scrupolosi, ok accorti, ma se siamo così con i nostri cani, con i nostri figli come siamo? Niente niente e li facciamo diventare deficenti. Io i risultati li vedo e non ho bisogno di cambiare. 2 volte a settimana dò un pasto completamente di carcasse di pollo ed un'altro copletamente di tonno o nasello. Scusate ma quando vedo scrivere certe cose mi scende un pò la catena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
mmmmmh...allora mi sa che finisco questo sacco poi riprovo con la natur dog.
![]() magari provo anche io, andando contro la mia vet, e le metto un pò di brodo. e se aggiungessi un pò di riso??? alla squaletta piace. o farei peggio e lo renderei troppo pesante? avanti con i consigli!!! ![]() io ero così soddisfatta della natur dog ed andavo sul sicuro per gli ingedienti naturali...sì, sì, ci riprovo...
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
E' sicuramente molto soggettivo come dice Ricky però le marche che da quel che leggo hanno una buona reputazione sono Eagle Pack, Nutro, Nova Food. Forza 10 lo eviterei se il nostro peloso non ha particolari problem
AGGIUNTE : noi aggiungiamo al n.foodsempre un po' di carne non di maiale cruda, al limite macinata in modo che l' essenza si sparga per tutta la ciotola. Poi spessso si pappano avanzi vari, pasta, carne, verdure...dolci ![]() per il carotene...date retta al Giusy...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Feb 2007
Location: Casalgrande(RE)
Posts: 98
|
![]()
Ciao Ale,anche secondo me è molto soggettivo...comunque io provo piano piano con varie marche,anzi faccio scegliere a lui(visto che mangia anche i sassi)poi se non gli da problemi e resta pieno di vitalità(sembra che abbia l'argento vivo in corpo)...perchè non proseguire?
Te come stai Ale?se vuoi scrivimi pure in pvt!!!!! Ciaooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
vedrai che se giri un pò sul forum los copri presto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|