![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
![]()
Si elisa questo e' anche quello che era scritto sul sito di celemasche come avevo riportato sopra.
Poi: per Ulisse: non ti devi stupire che genitori BxB o CxC possano generare A. La cosa da notare e' che ne generano meno di quanti non ne generino genitori AxA, come e' ragionevole pensare. Anzi, questa e' la prova che si trasmette geneticamente. Anche due genitori portatori di anemia mediterranea possono generare figli perfettamente sani, ed in percentuale non trascurabile (25%). Per Sara: occhio sara a non lasciarti fuorviare. I tre grafici dimostrano che la trasmissione della displasia dipende PESANTEMENTE da fattori ereditari (dal grado di displasia dei genitori) e te lo faccio capire in un modo semplicissimo: Prendi il primo e il terzo grafico del link di ulisse (AxA e BxB). Questi danno la composizione "media" delle cucciolate. Se queste NON dipendessero dalla genetica (o dipendessero pochissimo) allora questi due grafici dovrebbero essere IDENTICI. Dire che la genetica incide pochissimo o non incide nella distribuzione del grado di siplasia della cucciolata, vuol dire che tutti e tre i grafici sono uguali, qualunque siano i genitori....ma invece uguali NON sono. Alcune colonne sono molto simili (quella dei B) ma la prima colonna (il numero di cuccioli A) passa da 40 del AxA al 24 del BxB: ovvero passando da AxA a BxB la percentuale di cuccioli A cala da 40 a 24, che e' un calo del 40% !!!! A onor del vero dobbiamo anche vedere gli altri casi...che SEMBRANO meno significativi.... alcuni lo saranno ma altri no: Passando da AxA a BxB, la composizione di B nella cucciolata aumenta da 43 a 50, con un incremento pari a 7/50= 14% passando da AxA a BxB la composizione di C aumenta da 13.03 a 20.66 con un incremento pari a 7.63/13.03 = 58% !! infine passando da AxA a BxB la composizione dei D aumenta da 3.15 a 4.65 con un incremento pari a 1.5/3.15=48% Ora, la popolazione di A,B,C,D e' proporzionale alla probabilita' di A,B,C,D (SONO le probabilita' divise il numero totale di cuccioli). _________________________________________________ MORALE: (IMPORTANTE) se non hai voglia di leggere sopra...leggi qui sotto che e' importante Questo permette di rispondere in maniera quantitativa alla tua domanda inziale. Quanto influisce la genetica nella composizione dei cuccioli? Risposta: passando da un accoppiamento AxA ad uno BxB (o quello che e' dato che non si capisce se e' B o C): 1) la probabilita' che un cucciolo sia A DIMINUISCE del 40% 2) la probabilita' che un cucciolo sia B AUMENTA del 14% 3) la probabilita' che un cucciolo sia C AUMENTA del 58% 4) la probabilita' che un cucciolo sia D AUMENTA del 48% E TI PARE POCO????? questo e' quanto sta scritto nei tre grafici dei pastori tedeschi. besosss giuseppe |
![]() |
![]() |
|
|