![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: Reggio Calabria
Posts: 19
|
![]()
Dunque,questo e' il mio primo post su questo forum,sono il tale Rodolfo di Reggio Calabria che ha adottato gli sfortunati Sarek e Kuma.
Piccola parentesi,stanno benone,oggi hanno finalmente lasciato un po' di cibo nella ciotola e il loro intestino inizia a fare il suo dovere secondo norma,ringrazio e saluto ancora Nadia,Alessandra e suo marito e Fulvio per la loro gentilezza,disponibilita' e per la loro incommesurabile dedizione a questa vicenda.Chiusa parentesi. Quindi in parole povere posso dire di possedere nello specifico dei CLC da 4 giorni appena.Ma siccome sono preuntuoso di natura vorrei dirti lo stesso cosa farei nel tuo caso. Innanzitutto e' il tuo primo cane?O il secondo dopo un Carlino? Sai perche' te lo chiedo,perche' tutti i cuccioli mordono,almeno quelli che ho avuto io,e mordono anche forte quando son di 3-4 mesi! Posso capire che un CLC che sta tutto il giorno solo quando ti vede sfoghi gli arretrati di 24 ore... In ogni caso i miei consigli sono 2: 1) Quando ti afferra non fare forza e non dare strattoni per allontanarlo,questo gli fara' stringere ancora di piu' la presa e tu ti farai male da solo con i suoi denti perche' nell'allontanare braccio o gamba aggiungi la tua forza alla sua,un po' come tirare un pugno ad un chiodo.Evita i colpi sul muso che lo eccitano ancora di piu' e la volta successiva rispondera' alla tua violenza con piu' violenza. 2)Procurati un piccolo manicotto,uno straccio arrotolato,qualsiasi cosa sia piacevole da addentare e quando ti viene a mordicchiare cerca di dirottare le sue attenzioni su quest'oggetto,fai un po' di tira e molla,ogni tanto lascialo vincere,a volte rendigli difficile la cosa.Questo ti risparmiera' un po' di dolore fisico.Dopo che si stanca,e si stanchera' fidati, fagli un po' di coccole e sara' tornato amorevole come un tempo. Insomma cerca di essere autoritario ma andando incontro alle sue esigenze di cucciolo solo solo. Per quanto riguarda gli estranei io ODIO i cuccioli invadenti o troppo confidenziali con lo sconosciuto,cerca di metterti daccordo con qualche amico e fagli vivere una brutta esperienza nel momento in cui si va a gettare tra le braccia di chi non conosce, a mio giudizio il comportamento del cane con gli estranei deve essere di serenita' senza alcun dubbio,ma con un pizzico di diffidenza. Seduto,a terra e zampa...o ti compri un bel libricino o te lo fai addestrare da qualcuno,son comandi semplici,ma prima devi instaurare un buon rapporto con il cane che adesso evidentemente non c'e'. Spero di non aver detto troppe cavolate,con questo cane io sono un neofita,spero di essere rapidamente perdonato,accetto ben volentieri qualsiasi correzione e insulto ![]() Lascio ora la parola agli esperti. Un saluto, Rodolfo,Kuma e Sarek |
![]() |
![]() |
|
|