|
|
|
|
#1 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Ciao Luca,
grazie per la delucidazione....anche se non essendo inserita la cucciolata faccio fatica a capire la sua linea genetica. Quanto è bello? Molto affascinante, bello sicuramente. Il problema, secondo me, è cosa intendiamo per bello: Un bel Clc? Un bel lupo? Stesso dilemma che avrei posto in altri forum (da il mistero Mutara e discendenza....fino all'ultimo di un allevamento). Vorrei dire che Wilk è molto bello, affascinante, ma non ha molto dello standard di un clc.Ha molto del lupo, questo si!! Non è polemica, è il mio modo di pensare e vedere gli esemplari della razza Cane Lupo Cecoslovacco. Non nego che lo userei volentieri, ma accoppiando con soggetti più "tipici" della razza. Ciao a presto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
beh sarebbe bello se fra qualche anno i clc "tipici"fossero clc come wilk naturalmente con un carattere equilibrato ,socievole e sicuro!!!
utopia?
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Beh, sarebbe opportuno riscrivere lo standard!
Il che comporta anche alcuni problemi....oppure usare direttamente un nuovo f1....ma si scatenerebbe il finimondo! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Ciao Simona, concordo nel fatto che Wilk è più vicino ad un lupo che a un tipico clc che vediamo in expò ma, se parliamo di standard, quello scritto, non quello ideale e figurativo, Wilk ha ben poco fuori standard. Se lo guardi confrontandolo alle varie diciture dello standard dubito si riesca a trovare qualcosa fuori posto. Per esempio la testa: nello standard vengono definite delle proporzioni e dei requisiti qualitativi, quali la descrizione del tartufo, del musello,labbra, mascelle/denti,guancia, occhi e orecchie... Wilk li esaudisce tutti, ma cmq l'effetto visivo e diverso da quello di un comune Clc...se poi consideriamo quanto lo standard dice in merito ad "Aspetto Generale: Costituzione Solida, di taglia medio-grande, con struttura rettangolare. E' simile ad un lupo per costituzione, mantello, colore e maschera" non vedo chi più di Wilk risponda a questi requisiti (purtroppo le foto non rendono in termini di pelo e movimento)... sono altresì convinto che molti giudici in Italia lo definirebbero poco tipico, perchè fanno riferimento ad un standard ideale e figurativo e non ha quello scritto..l'unico appunto che si possa fare a paragonre di standard scritto, è la mascolinità poco marcata. Diciamo in conclusione che se prendiamo lo standard scritto come riferimento può essere tipico tanto uno dei campioni che ben conosciamo, tanto un esemplare come Wilk...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#5 |
|
VIP Member
|
Mascolinità una cippa, nelle foto ha dieci mesi ! A 10 mesi deve sembrare un cane di 10 mesi, non u ncane di due anni (che poi a due anni si riduce a un molosso) .Pensavo fosse piccolino ma se invece è pure grosso...a me piacerebbe vederlo dal vivo perché non è niente male, altro che certi cosiddetti "campioni" da standard italico.
Chissà il carattere.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Vedo una foto, o meglio diverse, e quello che vedo è una testa etsremamente volpina, sicuramente in crescita, però non vedo ripsettati i rapporti cranio-muso e le assi craniche non sono corrette( per lo standard).
Vedo anche un bellissimo taglio d'occhi diagonale, e un ottimo colore, orecchie corte e giustamente inserite....vedo (ma la foto inganna) una struttura forte e solida, forse un avambraccio corto...ma è in crescita. Il punto è che a me piace tantissimo, lo ribadisco, se dovessi giudicare (poi dal vivo cambia tutto...ci sono altri fattori...) potrei farlo vincere con eccellente, dare agli altri (anche i campioni) molto buono però,perchè se lui rappresenta lo standard, allora quelli che conosciamo non si avvicinano proprio! In più vorrei farvi notare la somiglianza con Mutara...tanto chiacchierato, ma a quanto pare le carte (pedigrèe) parlano più dei fatti! Io non sono pratica di parallelismi con le foto, qualcuno potrebbe accostare Wilk con Mutara e poi con un clc da standard (a vostro gusto) così magari quello che vorrei dire si capirà meglio. Ribadisco: io sarei la prima ad usarlo! Non a caso ho usato per prima Ishta(Gorbi) non molto amato dai nostri giudici, ma per me superlativo. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Artù & Beauty
|
Quote:
a mio parere è come paragonare Brad Pitt con Enrico Papi! Il primo (Wilk/Brad Pitt) è la bellezza, il secondo (Mutara/Enrico Papi) è... troppo sgangherato! In tutta onestà io non ci vedo un minimo di somiglianza.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
già accoppiare soggetti"molto lupini"fra loro potrebbe essere un inizio almeno per scongiurare la consanguineità con tutti i relativi problemi che si porta dietro.
poi naturalmente è un opinione da profana visto che non sono un allevatrice e non ho mai fatto cucciolate!! mi vengono in mente nomi come maya,antares,ishta,ely,panto,imladris e molti z pernowsky ecc..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
VIP Member
|
Quote:
che probabilmente non fisserebbe un bel niente,visto che avresti un outcross "simmetrico" che non è detto faccia un"enanching" di quello che si vuole,e sopratutto all accoppiamento dopo,crollerebbe al primo incontro con una linea piu fissata a meno che non si faccia questo "accumulo"di continuo....ma si deve fare x generazioni...e generazioni..e generazioni...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Davide ha ragione, Wilk è consanguineo per tre quarti, porterebbe a poco usarlo in outcrossing....ma il line breeding è abbastanza saturo in lui!Però....studiando studiando....chi se lo prende sto "clc"???
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
VIP Member
|
THNX
(non per andare ot ma in dobermann e cane corso ste cose le han gia affrontate da anni..e si è visto che accoppaire due cANi in VERO normotipo,non imparentati,BELLI,può dare qualche gemma al primo giro(ma mica è sicuro..),ma al 2à esce tutto il pout-pourri che cè sopra..,raramente "FISSA"...in modo da poter esser sicuri di uscire di linea senza sorprese e da far diventare magari un cucicolo maskio,da adulto,un vero stallone "punto di riferimento" questo si se vuole allevare x anni eh..se uno vuol fare due cucciolate in vita sua,beh è diverso.. ma uno,quando inizia,mica lo può sapere spesso in altre razze,usare uno stallone,anche bello,( in un out cross "carino"sulla carta ma che poi va così così) se il risultato viene male,vuol dire"sputtanarlo" x i secoli a venire...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() questa foto mostra chiaramente il rapporto cranio muso..il rapporto non sarà peferetto al millimetro ma poco ci manca...purtroppo lo stop poco marcato tende a far apparire il muso più lungo di quello che è se visto frontalmente ma, da questa angolazione si vede benissimo da dove parte il muso...siamo nella norma di proporzioni...definire le assi craniche su una testa di un maschio di 10 mesi mi sembra un pò prematuro...avambraccio corto? la foto è presa frontalmente dall'alto verso il basso..ti assicuro che è apposto...è l'aspetto generale rispetto ai clc che siamo abituati a vedere che inganna, per me di fuori standard non c'è niente...perchè non prendiamo certi blasonati campioni e cominciamo semplicemente dal format, per poi passare al metacarpo, alla lunghezza della zampa, poi il movimento...solo per cominciare... paragoni con Mutara? ma neanche lontanamente, sia come morfologia della della testa che come fisico....
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Artù & Beauty
|
Quote:
Sono sorpreso dalle tue osservazioni, perchè non ho capito quali difetti rispetto allo standard del clc si possano riscontrare in Wilk. Lo chiedo candidamente e sinceramente: quali caratteristiche (morfologiche) sono da considerarsi sgradite rispetto allo standard, in questo cucciolone di 10 mesi? A me sembra stupendo e perfetto (anche considerata l'età), ma io non sono un gran tecnico e giudico anche in base al mio senso estetico (sicuramente sbagliando
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
|
|
|
![]() |
|
|