Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Photo and video stories

Photo and video stories ....

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-02-2008, 04:26   #11
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quoto il discorso di Alessandra. Io per prima non sono stata del tutto coerente, quando seppi dei problemi di Djuma ci restai malissimo e riportai il commento di Vezzoni sullo strauso di un fratello.
Personalmente non era lo strauso di un cane che mi preoccupava - oddio un pò sì, ma non principalmente - ma di QUEL cane perché temevo per la salute della razza. Insomma mi lasciai prendere dall'impulsività senza conoscere bene la materia. Avevo interpretato male le parole dell'ortopedico probabilmente, oppure lui aveva esagerato, o entrambe le cose, fatto sta che avevo capito che un cane con un fratello displasico è probabilmente un.. "portatore sano" di displasia. E probabilmente avevo preso una cantonata - non si sa molto di displasia però, questo concedetemelo.. materia oscura! Altrimenti sarebbe più semplice debellarla forse.
Non mi pare col senno di poi - ai tempi era presto per giudicare - che quel cane abbia riprodotto poi così male - neanche so tutto di tutti i suoi figli ovviamente, ma per quanto ne so mi sento di dire che nel complesso ha riprodotto bene. Certo il problema del troppo sangue è innegabile ma non era solo quello che mi premeva. Nemmeno quando si parlava dell'accoppiamento Anouk - Terry (anche perché non si trattava di super riproduttori che potevano fare la differenza): le mie principali perplessità erano rivolte alla salute per via di collaterali. Sulla bellezza dei cuccioli mai avuto dubbi invece, sul carattere non mi esprimevo non conoscendo Terry. Per ora i risultati hanno smentito tanti timori. Comunque vadano le altre lastre (e ovviamente mi auguro benissimo), la maggiorparte dei cuccioli è sana e di buon carattere. E sono pure belli. I risultati hanno superato le aspettative di molti, me compresa. E come dice Alessandra la cosa fondamentale per la displasia è che i genitori siano esenti perché non è poi così facile avere un quadro completo.. considerato anche il fatto che può "saltare" diverse generazioni. Certo se il quadro familiare è più pulito, meglio è. Ma poi in ogni accoppiamento le cose da valutare sono tante e non ci si può permettere di escludere cani che hanno un qualche parente non proprio sano, si restringerebbe troppo il cerchio, e la troppa consanguineità in una razza a mio avviso non è asupicabile. E dopo questo sproloquio delle 3 e mezza chiudo e vado a dormire và, che anche domani mi sveglio alle 7.00..
elisa jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org