Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-01-2008, 00:16   #41
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Due settimane fa i cuccioli erano già nati...è ovvio che andavano fatte prima...e cmq di veterinari che sbagliano ce ne sono parecchi...quello che conta sono i risultati ufficiali della centrale di lettura che verranno scritti sul pedegree
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:18   #42
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

non era prevista, cmq esemplari con problemi si notano sin da subito e vista la loro elogevole discendenza!!!!!!!!
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:20   #43
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

ok, sicuramente ne sapete più di me.....ma fateci il favore........
NON CE LA TIRATE!!
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:22   #44
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by donatella View Post
non era prevista, cmq esemplari con problemi si notano sin da subito e vista la loro elogevole discendenza!!!!!!!!
Machecacchio vuol dire la loro "elogevole" discendenza....la genetica non guarda mica questo.....MAGARI!
Ci farei la firma!!!!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:24   #45
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Purtroppo la displasia non si nota ad occhio nudo,magari!
E di veterinari che sbagliano ne abbiamo davvero visti parecchi.
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:28   #46
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

la genetica..........ereditabilità di caratteri qualitativi tra individui parentali!!
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:38   #47
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao a tutti !Ciao Sarka è molto vero quello che dici, e lo sai quanto ho stima per te ,io mi sono "fidata"del mio istinto perche qundo ho visto che le lastre del veterinario sono apposto non ho pensato allo sbaglio ecc perche le persone che (non credo di sbagliarmi)le ho sentite e viste molto oneste che dire avete tutti ragione..io spero nella buona fede di loro e del veterinario ,è anche vero che ce il destino e un cucciolo puo avere la displasia (per sua sfortuna)anche se i genitori sono apposto ,o perche non cresce bene ecc
Se le lastre non sono iscritte on line magari è perche devono ancora registrarle chissà ,domattina comunque gli richiamo e gli chiedo questa cosa
In ogni caso ragazzi..io spero nella buona fede di queste persone che mi sembrano molto brave ..e poi sentite..se è destino lo acetterò il cucciolo adesso sta bene e mi sono molto legata in qualsiasi caso so che non mi pentirò di niente perche ho sentito dovevo prendere lui e mi sta dando moltissimo
Donatella tranquilla adesso che si è ambientato anche il mio non è piu tanto un angioletto..ne vedremmo delle belle mi sa
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:39   #48
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

indipendentemente dal fatto che i cuccioli possano essere più o meno sani io ci vedo solo scarsa serietà!
COMPRATE I PRESERVATIVI AI VOSTRI CANI!

donatellala genetica..........ereditabilità di caratteri qualitativi tra individui parentali!!
urca...Mendel & co. l'hanno studiata per niente... è così semplice!
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:42   #49
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Si da quel che ho capito la cucciolata è stata un...incidente di percorso. Il maschio è stato lastrato quasi subito dopo il fattaccio, mentre ovviamente per la femmina era un problema farla quando era gravida e immediatamente dopo il parto.

Il maschio lo danno a posto, vedremo poi come torna. Della femmina invece non so niente di aggiornato.
-------------

Donatella, sei di roma o zone limitrofe quindi ?

x Frawolf : o risultati ufficiali si hanno dopo qualche mese dall' invio della documentazione alla centrale di lettura.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 30-01-2008 at 00:44.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 00:47   #50
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Si da quel che ho capito la cucciolata è stata un...incidente di percorso. Il maschio è stato lastrato quasi subito dopo il fattaccio, mentre ovviamente per la femmina era un problema farla quando era gravida e immediatamente dopo il parto.

Il maschio lo danno a posto, vedremo poi come torna. Della femmina invece non so niente di aggiornato.
-------------

Donatella, sei di roma o zone limitrofe quindi ?

Esatto è questo che è stato detto anche a me ,Comunque non siamo scettici adesso con tutti vi prego..solo perche sono privati..chi mi dice che un privato è disonesto solo perche è privato?e un allevatore è onesto?
Il rischio fa parte della vita a questo punto..Io sono molto istintiva e di solito non mi sbaglio mai quando seguo il mio istinto ..speriamo in bene in ogni caso ribadisco questo piccolo lo prenderei altre 1000 volte..
è un po come un figlio (scusatemi il paragone)ma non sai mai come puo nascere e se ha problemi che fai non lo vuoi?Questo cane per me è stato come un colpo del destino ..e quindi ogni cosa e ogni conseguenza sono pronta ad affrontarla
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 11:39   #51
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by donatella View Post
la genetica..........ereditabilità di caratteri qualitativi tra individui parentali!!
magari la genetica si riducesse solo a mendel,non credo che la displasia sia un carattere qualitativo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 16:12   #52
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

Ciao a tutti.....anche se nessuno è in linea.......è il poco tempo che mi resta liberop senza il mio Duncan!!!!!!!!!!Non desideravo altro.
Io sono dei castelli romani, in provincia di Roma.
Non sono nella posizione di criticare nessuno, ma, per mia esperienza, rimango molto più scettica nei confronti di un'allevatore.
1)Pensate tanto anni fa ho comprato un volpino italiano da un'allevamento che dopo2settimane è morto di cimurro.
La malattia era in incubazione, non c'è dubbio, fatto sta che l'allevatrice non ha sentito storie........era stata colpa mia!!!!!Che dire!!!!
2)Esperienza come privata: Ho una coppia di volpini italiani: la femmina con certificato e il maschio senza perchè l'ho trovato che vagabonava e nessuno lo ha cercato.
Quando finalmente avevo trovato lo sposo Per la mia India con tutti i migliori requisiti....ecco là che Speedy (il mio maschio) me l'ha fatta!!!!!
Sono nati5meravigliosi cuccioli, sani e pieni di vita che ho venduto tutti a persone "scelte"!!!!!!!!!!!!!!

Morale della favola: io mi fido maggiormente dei privati, perchè gli allevatori hanno tutti i loro interessi a far fruttare gli affari.
Le persone che mi hanno venduto Duncan????interessi "0".....solo tanta sincerità.
Ciao a tutti!!!!
Ciao Fra!!!!
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 16:39   #53
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Morale della favola: io mi fido maggiormente dei privati, perchè gli allevatori hanno tutti i loro interessi a far fruttare gli affari.
Le persone che mi hanno venduto Duncan????interessi "0".....solo tanta sincerità.


Se i privati non hanno interessi ,allora i cani li regalano?

Un allevatore(non parlo dei cagnari)fa le monte all'estero(sborsa soldi dei viaggi,
e per le monte),fa le selezioni,lavoro,displasie,esposizioni non solo in Italia ma specialmente nello stato d'origine della razza,in ogni caso produce poche cucciolate selezionate(perchè non tutte le fattrici e non tutti gli stalloni
sono consigliabili alla riproduzione),allora si che è un allevatore .
Maggior parte dei privati(non parlo degli allevatori privati che selezionano),
accoppia la femmina con il suo maschio tutte le volte che va in calore,oppure cerca il maschio più vicino a casa,non fa nessun tipo di selezione,nè expo tanto meno all'estero,nè lavoro,al massimo fa la radiografia(delle volte neanche quelle),in ogni caso cerca di rientrare nelle spese e guadagnarci sopra.Un allevatore appassionato della razza è felice
quando i conti quadrano pari pari,perchè più volte ci rimette.
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 17:23   #54
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

A me far accoppiare due lupi senza lastre mi pare un "incidente"abbastanza grossolano,che non credo gli allevatori,soprattutto quelli seri, potrebbero permettersi.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 18:13   #55
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

sempre i soliti discorsi tra privati e allevatori..che noia seondo me sono un50 e 50 ci sono i seri e gli aproffittatori sia da una parte che dall'altra..
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 19:43   #56
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

Ognuno ha il suo punto di visata, niente da ridire............non sarebbe democrazia!!!!!
Però non dubitiamo della lealtà delle persone alle spalle.Mi sono sentita colpita perchè sono anche amici di famiglia e li conosco forse meglio di voi!.
Anche io penso che ci sia gente onesta e meno in entrambe le categorie (privati e allevatori).
A me dà fastidio pensare a questo grande commercio che esiste sui cani (di ogni razza), per questo preferisco i privati.
Cmq penso che questo sia un discorso sterile, ed hai ragione, ormai forse anche un pò noioso.
L'importante è che ognuno di noi ami il più possibile il suo clc.
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 20:17   #57
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Colgo l’occasione per fare un’ampio discorso, sulla selezione di questa razza, in particolare della situazione in Italia. Innanzi tutto la questione non è certo data dall’opposizione delle realtà del privato e dell’allevatore. La questione è data dalla differenza tra chi fa selezione in senso cinotecnico e chi fa figliare i propri cani, vuoi per motivi economici, vuoi per il solo motivo che si trova una coppia di esemplari in casa, vuoi per il puro piacere di tirare su dei cuccioli, belli o brutti che siano. Prima di ogni altra considerazione è di vitale importanza a mio avviso che si tenga ben presente che il Cane da Lupo Cecoslovacco è una razza giovanissima, non ancora fissata in termini morfologici, salutari e soprattutto caratteriali. Partendo da questo presupposto è imperativo secondo me che vi sia una ferrea e serrata selezione atta a garantire la fissazione di un tipo di carattere (descritto anche nello standard), che per quanto riguarda l’FCI deve rientrare nei canoni del Cane da Lavoro, una rusticità salutare molto elevata e un’aspetto morfologico (tenendo presente lo standard e non solo il lupo selvatico) lupino. Una seria selezione del CLC non può trascurare nessuno di questi tre aspetti generali. Per chi ha letto il libro di Karel Hartl, questa filosofia è ben descritta…quando lo lessi, prima ancora di avere il mio primo CLC rimasi positivamente stupito dai propositi che venivano dati ai Club di razza in questo senso. Il potere decisionale sulla selezione dovrebbe essere, secondo quanto scritto, di dominio del solo comitato tecnico (che dovrebbe essere formato da persone esperte, e in secondo luogo spassionate e prive di interssi). Nei paesi di origine, oggi Repubblica Ceca e Slovacchia, in una certa misura questa regola ancora vale. Nel caso che si è dibattuto in questo thread, i cuccioli in questione, in Cechia o in Slovacchia, non avrebbero diritto al Pedegree in quanto i genitori non lastrati, non bonitati, e più estremamente (perché credo non sia più una realtà neanche all’Est) perché l’accoppiamento non è stato approvato dal comitato tecnico. Ebbene mi troverei in pieno accordo con una siffatta e rigida regolamentazione. Con questo preciso che non ho nulla in contrario a chi fa figliare i propri cani, anche di razza, al di fuori degli schemi cinotecnici ma, il pedegree a mio avviso non è solo un albero genealogico, ma è la garanzia di un lavoro serio e appassionato che si trova alle spalle del cucciolo al quale si riferisce. Se alle spalle di un cucciolo non vi è un serio lavoro di selezione, per me questo non deve avere il pedegree, quindi non deve entrare nel circuito della selezione, nel quale si fanno scelte che portano all’evoluzione della razza soprattutto in una razza giovane e non fissata come il clc. Secondo me, tutte le cucciolate che non hanno interesse in questo senso, non dovrebbero avere un Pedegree, almeno per un periodo sufficiente a fissare i caratteri della razza...dopo anni di selezione il discorso cambia…in Germania per arrivare al carattere e alla governabilità del pastore tedesco, pensate che fin dai primi del novecento facessero figliare chinque? Assolutamente NO! I cani non idonei venivano castrati!!! Dopo molto decenni vi fu una libertà in questo senso…ma l’encomiabile carattere del PT, e per molti versi anche la morfologia erano stati ben fissati…altro discorso è poi lo sputtanamento che in seguito la razza ebbe nella sua storia abbastanza recente per quanto riguarda la displasia…questo a riprova che neanche le più ferree regole dell’origine hanno salvato completamente il PT. Il CLC non è che all’inizio, e perlomeno in Italia, di regole ferree e precise sulla selezione non ce ne sono!! Alla luce di queste considerazioni, sempre che le riteniate valide, qual è il futuro del CLC?
Con questo non voglio assolutamente affermare che solo gli allevatori dovrebbero poter dare cuccioli con pedegree…anzi, molte rigide regole che imporrei per salvaguardare questa razza sono contro un certo modo di allevare. Per esempio sono contrario a ripetere lo stesso accoppiamento per più di due volte, a cosa servono in termini di selezione 20 ed oltre cuccioli fratelli, considerando anche che magari il "vicino" fa più o meno lo stesso incrocio di linee di sangue? In termini di selezione non servono a NIENTE! Affiderei al massimo al comitato tecnico la possibilità di approvarne una terza in caso di elevatissimi e comprovati pregi, che possono essere: 1)una percentuale vicina al 100% di HD A, ED 0 (siffatti esemplari possono essere usati per purificare linee di sangue interessanti per morfologia ma sporche come displasia, con una linea così pulita si possono usare anche cani C che hanno delle qualità, come prevedono i regolamenti in madre patria..in Italia il Club dice B, ma ne lui nell’enci impedisce a cani non lastrati o con gravi displasie di riprodursi e di dare un pedegree), 2) comprovati ed eccezionali risultati nel lavoro di diversi soggetti appartenenti alle precedenti cucciolate, 3) eccezionali risultati in campo morfologico comprovati da diversi soggetti, campioni sia nel paese d’origine che all’estero. Però al massimo una terza cucciolata, poi basta!!!!
Se uno poi vuole farli lo stesso, vuoi perché ha richiesta o per altri motivi, che lo faccia pure, non siamo sotto Stalin, ma senza pedegree!!!
Sono poi contro i CLC che vengono allevati in box, e passano la maggior parte della loro vita in questi stessi. Non tanto per una questione etica o morale, ma per una questione di degradamento del fisico. CLC che per generazioni non hanno una adeguata attività fisica, deperiscono nella rusticità e nella robustezza…basti pensare a come l’uomo diventa bradipo grazie alla tecnologia. E cerco di precisare ora per non riscrivere ancora, con questo non voglio dire che bisogna eliminare chi ha 5-6 e oltre cani e per forza li deve tenere in box…se li vuole usare in selezione li deve far muovere, tenere in forma…per garantire in minima maniera questa prerogativa, come disse Margo tempo fa, per me un riproduttore che da cani con pedegree dovrebbe effettuare almeno una prova di endurance di 40 km..un cane che vive costantemente in un box non è in grado di farla…una siffatta regola servirebbe inoltre a manterene e trasmettere lo stupendo ed efficace movimento lupino che il progenitore ha dato al CLC…si vedono, e non pochi, CLC in cui questo movimento è deperito…
..poi c’è il controverso ma importantissimo discorso selezione/carattere e qui vi chiedo preventivamente scusa se ritornerò su argomenti e opinioni che ho già espresso, ma il discorso deve essere completo..Il clc è un cane da Lavoro fino a prova contraria e selezione caratteriale deve andare i quella direzione. Per gli usi militari per cui la razza era stata creata, si è rivelato inefficace. Questo secondo me anche per scarsa comprensione della sensibilità e della variabilità del carattere in questa razza. Ricordiamo che nei CLC cani si possono ancora vedere le differenziazioni specifiche che la natura ha creato nel Lupo per creare il Branco, una società perfetta in cui vi sono diversi ruoli interdipendenti…la selezione caratteriale del CLC deve arrivare ad un prototipo di carattere, e fissarlo, che raccolga il meglio di queste specializzazioni, ed eliminare gli aspetti indesiderati. Per fare questo occorre il Lavoro, nessuna delle prove caratteriali in vigore in sede di bonitace è in grado di attendere ad un simile risultato. Con il lavoro si possono scoprire le doti e le inclinazioni dei soggetti…molti saranno contrari, ma molto importante in una razza timorosa, sensibile e il lavoro della difesa…(preciso però, evitando assolutamente lo stimolo dell’autodifesa) permette di capire la solidità del carattere, la capacità di resistenza allo stress…per non parlare del fiuto, ancora molto innato nel CLC, e molto utile all’uomo...ma non bisogna rischiare di perdelo…Un riproduttore, più che un campione di bellezza, dovrebbe possedere una prova di lavoro…solo così, magari fra dieci anni di seria selezione il CLC potrà avere un carattere abbastanza fissato..il problema è anche che molti hanno idee diverse di come dovrebbe essere un CLC. In termini di Cinofilia il prototipo del CLC è ben fissato, è un cane da lavoro, con una eccezionale resistenza fisica e un aspetto lupino…Al di fuori della cinofilia accetto tutto, ma le due cose dovrebbero essere distinte, quindi per chi SELEZIONA (sintetizzando, chi si sbatte e spende i propri soldi, il proprio tempo per lavoro, expò, cercare linee di sangue, accoppia con certi criteri) la possibilità di vendere cuccioli con Pedegree che hanno un sicuro valore poi in una futura riproduzione se rispettano certi parametri, e quindi anche un certo valore economico….chi vuole far FIGLIARE, privato o allevatore che sia, senza sbattersi, senza sacrificio spassionato comprovante l’amore per questa stupenda razza, io darei piena libertà, ma al di fuori del circuito cinofilo e della selezione, e quindi SENZA PEDEGREE.
Forse per molti sarò un estremista, ma di sicuro la situazione di selezione del CLC in Italia è di una lassità estrema…per chi ha dovuto entrare in contatto diretto con l’ENCI sa che è un’istituzione inefficiente ed essendo questo ente, che attraverso il Club di Razza (sul quale non voglio accendere l’ennesima polemica, ma spero sempre che qualcuno li dentro si svegli), dovrebbe tutelare la selezione della nostra razza, sono alquanto sconfortato…sconfortato perché percepisco come vano e inutile tutto ciò che sto dando e cercando di fare nel mio piccolo per questa stupenda razza che amo…ma se così non fosse tutto ciò che ho scritto sarebbero parole ancor più inutili di quello già sono, ma allora non avrebbe avuto senso scriverle...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 20:21   #58
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Il discorso va ben oltre la solita banale discussione tra "privati e allevatori",
io dico che ci vuole serietà

(credimi che rispetto a chi fa expo, lastre, addestramento e via discorrendo chi invece accoppia e basta ci guadagna e basta)
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 20:30   #59
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Alessio, meglio di così non potevi esprimerti!
Pienamente d'accordo!
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2008, 20:32   #60
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Ciao a tutti,
qualcuno di voi si stupisce dell'accoppiamento tra due cani non lastrati. La cosa di cui mi stupisco io, invece, è l'età dei genitori (18 mesi scarsi sia mamma che papà)....poi si capisce perchè non lastrati.
Spero che la lastra sia stata effettuata alla fine dell'allattamento,ma ci credo poco.

Sapevo che li aveva comprati per farli accoppiare e regalare poi i cuccioli.....ha comprato ad occhi chiusi (si la linea di sangue è buona)...ma anche la stretta consanguineità non scherza!!!
Non concordo con chi scriveva degli allevatori che vendono cuccioli per fare soldi, molto semplicistico, non so chi altro ha visitato per poter dire cose del genere!
Allevare clc non è allevare barboncini, poi se non sbaglio, Donatella dovresti parlare per ragion di causa(credo proprio che ci conosciamo).

Saluti Simo
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org