![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Io aggiungo solo che non devi avere assolutamente fargli capire, quando ringhia o si rivolta che ti ha impressionato o fatto paura. Anzi dovresti proprio superarla la paura.. (perchè tanto anche se camuffi, loro avvertono le tue sensazioni) tanto finchè sono cuccioloni, non sono "ribellioni" serie, sono solo modi per tastare il polso e vedere fino a che punto possono arrivare con te, non credo che possano arrivare a farti del vero male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]() Quote:
ah si? ....spero ti risponda QUALCUNO che ha bazzicato/bazzica questo forum con esperienze "DIRETTE"..... matteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
[quote=piccolino;106433]Perchè dalle parole di Matteo mi sento presa in causa............
![]() Ciao Scila[ cia o scila, ehm.... non mi riferivo a te ![]() ciauuuu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Nov 2004
Location: Isola Fossara - Scheggia e Pascelupo (PG)
Posts: 909
|
![]()
Io non posso darti consigli diversi da quelli di Luca che per me ha perfettamente ragione. Posso soltanto aggiungere che con loro si deve essere lider, e questo o lo sei o non lo sei, loro riescono a leggerti l'animo e capiscono perfettamente con chi possono allargarsi.
Per ciò che riguarda il ringhio, ho una mia convinzione (avendo loro una mimica più sviluppata degli altri cani), è solo la dimostrazione di uno stato d'animo che non è in linea con il tuo operato. Wakan si comporta in questo modo ma non penserebbe mai di mordermi. In tutto questo contesto devi comunque tenere conto che il loro mondo è molto crudo, o è bianco o è nero, che è sbagliatissimo umanizzarli, ed è fondamentale essere sempre coerente con le scelte fatte.
__________________
Ciao, Germano, Wakan & Lakota [email protected] www.ilupidigubbio.it www.autolineegiovannini.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() Quote:
Ciao ![]() Cmq la cosa migliore e' cercare di evitare che si verifichi. Sto mettendo in pratica, il lavoro sulla porta,prima entro io poi lui, il cibo dopo di noi e prima di darglielo lo metto seduto, e tutte quelle cose li'...speriamo basti. Ciao a tutti!!! ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() E' normale essere un pò indecisa sul modo di prenderlo... si impara anche per tentativi. l'importante è osservare bene le sue reazioni e comportarsi di conseguenza. Una cosa veramente molto molto giusta è il discorso fatto da Luca sull'abitudine al contatto fisico, compreso il ribaltamento. Io non è che abbia seguito un preciso rituale, ma anche x mio piacere, ho abituato il cane ad essere toccato, accarezzato, spupazzato, ribaltato + o meno x gioco, (tanto il gioco x loro non è mai fine a se stesso ma serve a ribadire chi comanda), anche "disturbato" quando non ne aveva voglia, ignorando le sue rimostranze. Insomma io trovo essenziale che il cane sia sta-abituato a farsi fare di tutto dai familiari, ad essere toccato/spostato mentre mangia, dorme. (....ora penserete "povero bless", questa lo sfinisce ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|