|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Purtroppo il libro citato da Navarre non è più in vendita Sypher
![]() O veramente decidetevi - chi ce l'ha - a farne delle copie che io l'ho visto a casa di Sara ma vorrei tanto leggerlo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Uh Frafairy, che lacuna che ho messo nel mio elenco, e dire che è uno dei miei preferiti!!!
(Sypher, non so se si può dire, ma quello dei segnali calmanti ce l'ho in PDF... solo non ci sono le immagini ^^... e ho anche, della stessa autrice, "Aiuto, il mio cane tira!"!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Per quanto riguarda le letture questo è secondo me inarrivabile per quanto abbia mezzo secolo di anzianità. Non parla di metodi educativi, se non in minima parte, ma ti spiega in modo inequivocabile come "ragiona" un cane, un animale selvatico, un ibrido, seguendo i passi della domesticazione, che l'autore ha seguito personalemente nei suoi allevamenti sperimentali per 30 anni. Dichiarato pazzo ed eccentrico all'epoca, ora tutti rivendicano nuovi metodi basati su nuove concezioni, che ironia della sorte si plasmano quasi alla perfezione su quello che scriveva Eberhard 50 anni fa. Il libro era pressochè introvabile in italiano, io ne ho due cloni abusivi da una copia di biblioteca del 72', ma a quanto pare lo ristampano:
http://www.wuz.it/libro-inarrivo/127...-con-cane.html Per quanto riguarda l'ansia da separazione Alessandra penso abbia fatto uno spaccato in via generale ampio ed esaustivo. Nella scelta del cucciolo puoi scavare molto più a fondo del scegliere il cucciolo più aperto o che ti corre incontro per primo, evitando quello più timido. Avendo la prima scelta e la possibilità di seguire con frequenza le dinamiche della cucciolata, magari con un allevatore che osserva con passione queste cose, si può individuare di più. Il cucciolo (nn sempre c'è) che ha la tendenza a giocare da solo, ad essere sempre sfasato rispetto ai fratellini: quando gli altri giocano lui dorme, quando gli altri dormono lui gioca, spesso si ritrova per primo e da solo a poppare innescando il desiderio degli altri che magari stanno facendo altro. Quel cucciolo con alta probabilità sarà votato all'indipendenza, potrà essere abituato a stare da solo con meno difficoltà degli altri ma ci sarà anche il rovescio della medaglia. Quel cane avrà sicuramente una tempra buona se non dura. Sarà più difficile da coinvolgere in un rapporto di complicità, avrà bisogno di più polso e soprattutto se fai errori sulla separazione e lo segni, sarà difficilissimo tornare indietro. In questo caso nefasto il box dovrà essere alcatraz, come anche il trasportino, perchè la sua tempra gli permetterà cose inimmaginabili pur di ottenere il suo scopo, e di ricongiungersi. Se cresciuto bene, il cane di forte tempra e votato all'indipendenza sarà di una affidabilità granitica. Generalmente sono cuccioli maschi. Questo era solo un esempio per dirti che vuoi fare una scelta caratteriale seria ci son migliaia di cose che puoi vedere e considerare partendo dai genitori e nella crescita dei primi 60gg. Ho letto nelle pagine precedenti "i cuccioli nascono più o meno tutti uguali e il resto lo facciamo noi". Assolutamente NO, nel clc ci sono differenze enormi da cucciolata a cucciolata e all'interno della cerchia dei fratelli, poi sicuramente l'uomo ha un potere di fare danni che è illimitato, nonchè il raro potere di comprendere la natura del proprio cucciolo e riuscire a farlo sbocciare sviluppando il suo carattere, rispettando la sua indole, e canalizzandolo il meno possibile dove serve. Io ti consiglio di fare in modo che il tuo cucciolo abbia modo di esprimere a pieno la sua personalità, il CLC è un'esperienza unica nel mondo canino proprio per questo. Non tagliargli le ali solo a scapito di una maggiore facilità di gestione per te, perchè ci sono tante razze più gestibili se uno vuole la facilità, il CLC non va snaturato per la necessità di avere un simil lupo educato (ma praticamente reso monco) di cui si può far sfoggio. (non c'è nessun motivo personale per cui ti dico questo, è un messaggio per tutti i nuovi che si avvicinano alla razza, il tuo thread è solo un'occasione ![]() Last edited by woland77; 11-06-2011 at 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Non avevo fatto caso....uno dei miei cuccioli (ora ha 5 mesi) si trova zona Lunetta Gamberini e va lì ogni sera per fare un passeggiata. Se vuoi ti metto in contatto con Barbara di Maverick.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Uh Alessio, il libro mi interessa! Finalmente qualcosa di "nuovo" da leggere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
-cane di grossa taglia=SARà il caso che abbia almeno una media gestione questo lo dice..il buon senso,visto che mica tutti vivono da single ![]() punto b,sta storia del cane da sfar sfoggio credimi è andata,la gente è passata a guardare anche altro(una gestione almeno.."media",che sia facile non lo sostiene nessuno ma da romanticizzare quella"difficile" ce ne corre..) -da qui a rendere monco un medio clc"vitalistico" ,ce ne corre ![]() ![]() -sta storia del"quasi lupo" non m'ha mia convinto,me, come molti,a aprte un piccolo gruppo si sognatori che da sempre conta pochino :la gente in realtà vuole un bel cane,come ricordava il buon topellis in un post di mesi fa ma che magari " non renda il padrone così nevrastenico da doverlo metter in box svariate ore al gg" ![]() -..le lezioni del passato,i cuccioli ma anche gli adulti tornati indietro anche da parte di persone(giovani donne,perlopiu)che per mesi ci avevano scassato le balle con le descrizioni auliche delle loro supposte pazienza & capacità(....),non son servite a un tubo? ![]() ok romanticizzare ed epicizzare,però...mah Turgenev è una cosa..la realtà,invece,un altra ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 12-06-2011 at 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
David ti sbagli (purtroppo) e basta che tu ti vada a leggere qualche pagina di fb dedicata al clc per rendertene conto.
Gran parte dei ragazzi adesso cerca il clc piu' simile al lupo che ci sia ed e' tutto un ammirare con gridolini di piacere le foto di questi cani che si forse non sono proprio "puri", forse sono F/qualcosa ma chi se ne frega sono cosi' FIGHIIIIII....e tanto hanno il pedegree....Nessuno che si ponga anche minimamente il problema se e' una truuffa o meno....siamo italiani e a fare i furbetti ci si sente ganzi Cosa vuoi che ne sappiano di robe tipo quelle che ha scritto Alessio qui http://www.wolfdog.org/forum/showpos...7&postcount=88 robe tipo indocilita', scarsa collaborazione, alta predatorieta'.... Oppure vogliamo parlare di neofobia, per esempio? Ma non ci pensano mica a queste cose, vedono le foto e lo vogliono, perche' e' bello e stop. E' tutta solo l'APPARENZA quella che conta. A me fanno una tristezza infinita.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
|
![]()
Mi pare ovvio che chi si fa il CLC è per farsi il cane che assomiglia di più al lupo, anche perchè l'estetica è simile. è soprattutto per questo che mi fermano per strada, c'è a chi gli piace il fascino dell'animale selvatico.
__________________
![]() Sirio e i topini |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]() scusa,ma son le solite "tags" ![]() ![]() fb il web il forum (che contano molto meno di quanto si pensi) .ma .che al solito danno l'illusione fallace di una cinofilia da web da cui molti inizano gia a discostarsi ![]() ![]() ![]() farei un po la tara quello che la gente dice,..sul web..quelli che poi passano all acquisto son molti meno ![]() insisto:un buon 70-90 % di gente vuol il cane BELLO come è il clc quando è in tipo e un tantino controllabile,il resto o son gente che fa caso a particolarità che nessuno del "popolo" guarda(2-3%)qualche originalone in cerca di esotismo(un buon ..2%)..qualche sofista (boh)varie ed eventuale(il resto) ![]() il discorso poi era sulla controllabilità,che ci sa un 1% che ha spazio e tempo x "inviluppi comportamentali anche ultraforti" è un conto,ma il resto della gente non è così e non vuole certe particolarità sui cui filosofeggiava un po troppo alessio,in buona fede,ma un po troppo e dico,sul resto ![]() ( e non erano mutara e-o vattalapesca..) quanto al link che alleghi,beh che dire,suggestivo(!!),ma appunto riguarda un 1 per 1000 del "globo"...il mondo,la scelta,sia via web che via realtà,si muove tenendo conto di ben altri fattori ![]() quanto alla neofobia,in passato andava molto ma molto peggio guarda che la razze evolvono eh...non sempre linearmente,ma evolvono.. hayla ,questa razza,per come si comporta mediamente ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 12-06-2011 at 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Join Date: Apr 2011
Posts: 119
|
![]() Quote:
Quando sono in giro con la mia, quasi nessuno mi chede caratteristiche e carattere del cane, le prime ( e spesso purtroppo uniche domande) sono: quanto costa e dove lo hai preso... La gente ti guarda con gli occhi che brillano mentre ti chiedono se e' un lupo e quando gli dici che e' solo un cane fanno una faccia delusissima!! Su Fb poi leggo cose su cui e' meglio sorvolare...ormai quando scrivono che hanno un lupo non mi stupisco più! Anch'io faccio un po' di terrorismo psicologico per quel che può servire.. Il boom vedo che e' fra i ragazzini, a cui piace l'idea di fare i fighi con gli amici dicendo che hanno un lupo in casa...non si informano nemmeno sulla corretta gestone del cane e quando provi a spiegargliela si scocciano pure... anche in questo con te: che tristezza!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|