Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

View Poll Results: Favorevole al nucleare (fissione) in Italia?
si 6 13.64%
no 36 81.82%
boh? 2 4.55%
Voters: 44. You may not vote on this poll

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-03-2011, 18:47   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
. e speriamo che dia un bel calcio nel culo alla ricerca (ovviamente non in Italia, mi piace sognare ma non sono idiota).

.
picoclo semi ot,ma questo è un refrain che in giro si sente parecchio(magari è anche fondato,in parte,come si vedrà)

la ricerca scentifico/universitaria in campo medico in italia è all avanguardia,è ammesso da molti paesi

nell industria pesante non siam messi così male(abbiam anche carri armati da 60 tonellate(!!)..e da qualcuno,mica solo dagli ingegneri dell IVECO,le idee si saran prese..o no?)

in campo aerospaziale ce la caviamo eccome(ehm..anche in quello bellico"medio"..ehm..so che non è politically correct dirlo,ma è così..)

in campo chimico non ce la caviam così male,anche se andava meglio anni fa

sul resto,beh telecomunicazioni e affini,beh..li cè da fare uk usa francia giappone e cina direi che ci possono insegnare molto..

insomma nei campi che contano OGGI ,cè da fare,ma non siamo lo zaire eh..

sul nucleare l'italia aveva fatto qualche scoperta sino a metà anni 80,poi sè visot come è finito,bloccando tutto,in maniera del tutto demagogica

questo per dire al solito che se si ci sente sempre gli ultimi della classe(ma non è così) ,si finsice per diventarlo davvero

nb:nella ricerca lupologica no so come siam messi,suppongo bene,di certo in canada hanno qualche idea e spazio in piu

aloa fuga dei cervelli aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 19:30   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post


insomma nei campi che contano OGGI ,cè da fare,ma non siamo lo zaire eh..
Siamo bravini nella ricerca nella grossa industria, pubblica e privata, oppure nella piccolissima (qui a livelli innovazioni); la ricerca universitaria fine a se stessa e' quella piu' a rischio di dispersione e sperpero statale.

Aneddoto storico: abbiamo perso la guerra anche perche', nonostante mercato protezionistico e grossissimi investimenti come il centro ricerche di Guidonia, non siamo riusciti a produrre un fico secco di innovativo e siamo rimasti tecnologicamente arretrati.

La ricerca deve venire dall'ingegno, dalla necessita', non dai finanziamenti statali a pioggia. Che tanto, se l'idea e' buona un investitore lo si trova.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 20:47   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post

Aneddoto storico: abbiamo perso la guerra anche perche', nonostante mercato protezionistico e grossissimi investimenti come il centro ricerche di Guidonia, non siamo riusciti a produrre un fico secco di innovativo e siamo rimasti tecnologicamente arretrati.
mito!complimenti,sai del centro di Guidonia,ottimo

si centro avanzatisismo per l'epoca che finì x non tirar fuori un ragno dal buco(questo lo dico x i 2-3 acritici fans di qualunque cosa sia lanciata come universitaria o"scentifica"che ancora ci sono sul forum )..tant'è vero che nella fase finale si dovettero copiare modelli tedeschi..per combinare qualcosa

cmq magus,se leggi il link del filosofo piu sopra,che ho messo,un certo limite del pensiero scentifico è ben noto(difficilmente cè multidisciplinarietà ,ad esempio,e in quel modo si perde tempo in molte idee balzane,almeno nella storia,è successo-certo poteva andare anche peggio,in teoria:molte scoperte sensazionali sono nate dal caso,piu che dal metodo scentifico vero e proprio)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 29-03-2011 at 20:54.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 22:29   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

:molte scoperte sensazionali sono nate dal caso,piu che dal metodo scentifico vero e proprio)
Beh, ci vuole anche metodo scientifico, ma soprattutto genio e volonta'.

Noi italiani abbiamo inventato tutto quello che e' alla base della civilta' moderna: elettricita' di Volta, radio di Marconi, nucleare di Fermi, plastica di Natta.
Quale sara' la prossima scoperta rivoluzionaria?

Magari potrebbe venire dal piu' grosso investimento pubblico nella ricerca (non militare): l'acceleratore di particelle di Ginevra. Opera faraonica e che ancora non ha dato alcun risultato..
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 22:35   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Pensa che quando eravamo qualcuno in campo energetico, anche grazie a gente con le palle come Mattei, in Italia hanno fatto il Centro Ricerche internazionale EUROATOM di Ispra.

C'e' sempre, ancora attivo, anche se adesso fanno cosine come rilevare i pollini nell'atmosfera...
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-03-2011, 12:47   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
l'acceleratore di particelle di Ginevra. Opera faraonica e che ancora non ha dato alcun risultato..

beh ,dai ha ispirato un libro di dan brown...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org