![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
L'esasperazione porta all'uccisione dell'animale. Per questo che se la convivenza è dura dobbiamo lamentarci solo con le nostre amministrazioni e con la scarsa conoscenza delle tecniche e i metodi per prevenire un attacco o evitarlo..questo perchè nel secondo dopoguerra lupi ,orsi e linci quasi non esistevano in Italia e quindi adesso le aziende o i singoli allevatori amatoriali non sono attrezzati per fronteggiare il problema. Il predatore deve assolutamente capire che avvicinarsi all'uomo è rischioso e che quindi gli conviene stare nel bosco...questo naturalmente non sparandogli ma semplicemente spaventandolo (cani da guardiania, pastore a guardia del bestiame,dissuasori acustici e sonori,recinzioni elettriche) e proteggendo il gregge (come la stabulazione notturna). Di contro però nel suo habitat naturale non devono mancare al predatore le risorse di cibo e li che entrano in gioco gli interessi dei cacciatori Davide perchè mai un orso dovrebbe dare un morso in testa per uccidere un asina? Se volesse un orso anche di quelli marsicani potrebbe tranquillamente uccidere un cane,un uomo o qualsiasi altra cosa ...come potrebbe farlo un lupo ma NON succede almeno che il cane non veda deliberatamente a rompergli le pa@@e ma in quel caso è colpa del padrone che non dovrebbe liberare il cane se non ha il massimo controllo su di lui da libero.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 15-04-2010 at 18:11. |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|