Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-04-2010, 18:31   #11
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

cedo figlio di Anouk, causa inutilizzo

necessita solo di chiavare alla grande e di mangiare filetto di cavallo fresco (potete anche ferire un cavallo e lasciarlo li a morire dissanguato nel box insieme al demente, prima o poi lo capisce e se lo mangia)



parlando seriamente, in questo forum (come in ogni forum e come in ogni aggregazione umana che si definisce o autodefinisce normale e civile) avete giustamente storto il nasino elegante sui modi di gente che scherza goliardicamente o che parla di sesso, passate la vita a discutere di coppe e medaglie, vi passate informazioni su quale expo sia deserta per poter vincere campionati italiani (curioso, ci sono duecentomila campioni all'anno, che strane regole), dedicate tempo a scrivere solo "oddio che batuffoloso meraviglioso, voglio stropicciarlo tutto tutto", impegnate il web con foto e filmati di incontri idilliaci tra amici idilliaci

e poi ........

basta parlare di qualcosa che non va ed ecco che si sparisce, che i cani con i problemi non si sa dove cavolo siano, che arriva il saccentone di turno e ti risolve sempre tutto, che gli mp si sprecano ma i post pubblici scarseggiano, etc etc etc

dai Navarre, calmati, non sto attaccando WD ma un sistema chiamato "umanità" e quindi non serve che mi massacri in nome della comunità

sapete cosa mi ricorda?

nel mondo delle corse i piloti non vanno quasi mai a trovare il collega che si è fatto male, che è rimasto paralizzato o gravemente ferito in un incidente di gara; non vogliono affrontare il problema, non vogliono parlarne e non vogliono pensarci

io ho chiesto informazioni, io so cosa ho in casa ed io so quanto mi girano le palle

speravo di essere utile una volta tanto, volevo capire se questa cosa potesse essere genetica (pare non lo sia e quindi è puramente casuale se non ho sbagliato a comprendere) e quindi aiutare altri ad evitare un problemino simile; un problemino definito "solo logistico" ovviamente e quindi non preoccupante per la vita del cane (fortunatamente)

beh, magari è la stessa gente che ha definito il problemuccio (che mi porta ad aiutare il mio cane a mangiare per non farsi male) una "sciocchezza estetica per fissati da expo" dopotutto

apprezzo le persone che hanno dimostrato curiosità e voglia di capire, apprezzo Valentina che ha provato a rispiegare la cosa anche per comprenderla meglio, apprezzo chi ha fatto domande rimaste senza risposta, etc



per me il discorso si chiude qua, non ci sono problemi e si torna a cazzeggiare alla grandissima parlando di cosce e piselloni rossi



NON SARANNO GRADITI SMS, MESSAGGI PRIVATI, TELEFONATE ED EMAIL SULLA QUESTIONE
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
 

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org