![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() ![]() Io a casa ho sia mac che pc... mi duole dirlo... col pc ci sono molte più possibilità ![]() in ufficio ? da me sarebbe improponibile! poi dipende sempre da che ci devi fare. insomma ... col mac c'ho litigato...non riesco ad abbandolnarlo del tutto: l'estetica del suo mondo è incredibilmente attraente. un po' lo amo e un po' lo odio! ![]() elena |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Lupo Lucio
|
![]()
Per come la vedo io il mac è più che altro un bel giochino (su cui non ci fai i giochini) molto costoso con un interfaccia un po più carina e "pensata" di windows.
Molti dicono che sia molto meglio per la grafica, ma non ho ancora capito perchè! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Io non considero computer ciò che non è mac.
Lo uso da diversi anni, ho fisso portatile e i-phone (ora perso ![]() Il mac è così, e mi dà tutto quello di cui ho bisogno. L'unico "problema" è che non girano i cd .exe, ma visto che ormai tutto quello che una volta era su cd adesso è on line non è mai stato un problema. Per chi usa determinati gestionali può portare problemi, così come per chi usa stampanti di rete "antiche" senza post script (problema superabile però). Ci vuole un mesetto per abituarcisi, ma tutti quelli che sono riuscita a convertire non fanno che confermare che mai nella vita tornerebbero a uno schifosissimo pc. Ah: io lo uso prevalentemente con il pacchetto office, quindi ho word excel etc, che non mi danno nessun problema di compatibilità con i pc "normali". E' eterno come computer, e non richiede mai l'intervento del tecnico. Quindi si paga un pochino di più (ormai non molto), ma si risparmia notevolmente in tecnici, quindi alla fine dei conti conviene eccome! E' semplice intuitivo veloce bello, e soprattutto stabile...insomma io non lo cambierei mai per nulla al mondo ![]() Mentre l'i-phone non mi sentirei di consigliarlo a tutti (perché come telefono non è il massimo), il computer non ha una sola cosa che non sia migliore dei pc. L'i-phone però è fantastico per sincronizzare con fisso e portatile la rubrica indirizzi e il calendario eventi, e per la navigazione in internet... Quindi se ti sei trovata bene con l'i-phone, e non devi per forza utilizzare programmi particolari che non girano su mac, vai col grande passo e non te ne pentirai! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Lupo Lucio
|
![]() Quote:
Che gusto c'è ad avere un computer che si accende SEMPRE quando spingi il pulsante, che non ti apre le finestrelle di siti porno quando apri internet... le schermate blu senza senso... Ah piccolo aneddoto, un mio collega è venuto al lavoro un giorno con un Ibook nuovo di pacca, alla prima accensione si è inchiodato e non faceva più assolutamente niente... risultato, staccato la batteria e riavviato coattamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Beh, ha già detto tutto Marta...
Anche io sono passato al lato oscuro da un paio di mesi dopo ca. 20 anni di "fondamentalismo" PC. Riassumo: "Perchè Mac è geniale? Semplice, molto semplice: lo accendi e funziona!!! . . ...SEMPRE !!!" ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 15-03-2010 at 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
io principalmente sforno relazioni tecniche (uso sempre word, qualche tabella excel) e disegni architettonici
i programmi dedicati di centraline elettriche che uso in cantiere, siccome non le uso sempre in ufficio le farò girare su un portatile l'unico, unico motivo per cui lo devo far girare in windows (con parallels) sarà quando disegno, per il resto cercherò di usare sempre e solo i programmi di mac, le tabelle di calcolo che ho in excel riuscirò a crearmele in mac, giusto? credo che sia solo questione di abituarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() Io non ho esperienza con parallels, ma solo con la precedente versione di simulatore che funzionava davvero da cani Possibile che non ci siano programmi che girano su mac per i disegni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
mmmmmh il mio PC mi abbandona ciclicamente, sinceramente ne ho le p@lle piene. I programmi che uso più spesso sono: Microsoft Office, Autocad, Adina, Matlab e Lusas... ste robe girano su Mac? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ma dai, davvero date ogni colpa al "pc" ?!?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
boh, io do la colpa alla tecnologia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ti spedirò un dolcevita nero
![]() comunque sarebbe come prendere un coniglio nano afghano rinunciando alle emozioni e potenzialità di un clc per pura comodità ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]()
Autocad non c'è di sicuro. Però potresti istallare windows su mac, am saresti da capo a 12.
Al limite potresti usare un software di virtualizzazione (se c'è per mac non lo so) per crearti una macchina vituale sulla quale far girare in sicurezza i programmi pc.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Adesso i mac comunque possono dividere l'hard disk tra sistema mac e windows, questa credo sia la soluzione migliore...prova a sentire direttamente in qualche centro apple |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Join Date: Jun 2005
Posts: 228
|
![]() Quote:
hardware proporzionato alle richieste dei programmi XP oppure W7 (non vista) forse meglio XP (ormai supercollaudato) un buon progrmma di manutenzione.... NON vi ferma nessuno.... ovviamente mantenerlo aggiornato (HW e SW) ciao
__________________
Mi hanno segnalato come Troll, vi rendete conto!!! Mod vi piace vincere facile eh!!! POVERINI...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Perché non Vista? é così simpatico con la sua deliziosa abitudine di chiederti se sei sicuro di fare una cosa ogni volta che vuoi aprire un programma CHE HA INSTALLATO LUI IN AUTOMATICO... sì, anche i giochi incorporati!... (ovviamente il computer che avevo con Vista si è visto disattivare questa cosa dopo i primi 10 minuti... il tempo di capire COME si disattivava... aaah, ma ora ci faccio mettere Win 7, sì sì... )
Comunque Vista mi ha fatto tornare indietro nel tempo... A WINDOWS MILLENNIUM EDITION... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
Windows seven è un service pack di Vista, hanno cambiato nome per evitare di rimanere intrappolati in un'immagine oramai compromessa.
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|