![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Quindi non esistono cani geneticamente ansiosi, ma bensì cani male educati, nell'imprinting delle prime settimane di vita oppure nei successivi mesi di condizionamento umano... !? Si ribadisce un consiglio a chi vuole prendere un cucciolo: visitare la famiglia di allevamento, osservare la madre e il branco esteso... Magari possono essere fortunati di trovare una situazione di origine come il mio Legolas! Circa il cainare, le scene di ululato disperato, così come le feste esagerate quando vanno e vengono i padroni, credo siano cosa normale, purchè durino quei cinque minuti necessari a fare la ritualizzazione da animale da branco quale è il CLC. Ma il CLC è anche estremamente adattabile, e se trascorsi i 5 minuti di sceneggiata torna tranquillo significa che è un animale equilibrato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
![]() Quote:
ho come l'impressione che l'ansia da separazione oltre a non venir affrontato come problema, poichè se ne ha paura a parlare, non viene neanche considerato un problema, ma un vezzo capriccioso del nostro cane! è un problema! e fa bene 2agosto82 a parlarne!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
- il CLC in causa è effettivamente Shinook, - lui non fa la spola se mia moglie sta al campo base, ma se fa coppia con me in ricerca (quindi a distanza ravvicinata: 10-20 m) - questo non succede se lei fa squadra con altri, anche se lavora nello stesso settore. - il "problema" del riunire il branco capita a volte anche con altre razze. - il "problema" non è riconducibile ad ansia da separazione, ma principalmente al diverso piano gerarchico instaurato, infatti mia moglie ha meno "potere" su Shi e lui si sente leggermente sopra, di conseguenza si preoccupa di tenerla d'occhio e si sente responsabile di sapere sempre dove è.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 30-12-2009 at 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
![]()
grazie Diego,
non vorrei che te la fossi presa, era solo un modo di far capire come un cane altamente socializzato abbia delle problematiche di branco, che sono conscia essere presenti anche nelle altre razze perdonami se in qualche modo poteva sembrare una critica, non lo voleva assolutamente essere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Nessun problema, non me la sono assolutamente presa e non l'ho considerata una critica.
![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
E' cmq un figlio di ndrocchia: quando non ci sono ne approfitta per salire sul mio letto assieme alla mia compagna! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|