|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Junior Member
|
Quote:
__________________
sere senza book
|
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
|
Quote:
(ma ti faccio i complimento x i 4 figli che oggi purtroppo sono una rarità )e x la cronaca anche io mi alzo alle 5.30/6.00 per andare a correre con Bless prima di entrare al lavoro alle 8.30/9.00 dove sto fino alle 17.00 torno a casa ed ho tutto da fare in casa... molti qui portano i cani fuori la mattina prima del lavoro... certo, ho solo un marito, figli no, è vero, ma lavorando la fatica c'è comunque e siccome il cane l'ho voluto e non mi è piombato in casa per magia... la sopporto di "buon grado"... ..e cmq guarda che se un giorno non lo porti non è che muore... d'inverno quando diluvia per giorni ad esempio sta in casa... due ore tra andata e ritorno non è poco, certo... ma se facessero lezione il sabato... sarebbe una semplice giratina ad appena un'ora di distanza... ...io ho appena appreso con dispiacere che un campo che dista di poco meno da casa mia dove volevo andare non fa lezione il sabato x ora xchè è tutto pieno.. ci sarei andata eccome... se darete via il povero book cmq e volete il cane da non troppo impegno, che nasce già "imparato"...non prendete la femmina di clc... potrebbe andarvi anche bene... ma ce n'è tante come i maschi!!!!!!! o magari che se non c'hai tempo di addestrarle hanno altro tipo di problemi che prescindono dalla mole..... (diffidenza= pericolo di portarli aggiro) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Mi dispiace tu abbia preso questa decisione,piu che altro perche hai un modo di vedere la vita con il tuo cane che non è un modo sereno ed è un peccato,secondo me è questo il punto,dovrebbe essere una gioia portare fuori i propri cani anche se impegnativi io ho blesk un lupone crescuto piu della norma , e irruento quando vede altri maschi diventa un leone,non sono mai del tutto rilassata, ma nemmeno ansiosa,ormai sono preparata che puo saltare fuori un cane maschio rognoso e lui inizia a fare l'indemioniato e io devo controllarlo e calmarlo.
lo so che è un sacrificio arrivare d'appertutto ma a orgaizzarsi bene con orari e tutto però ripaga . Pensaci bene sono preziosi anche questi lupi qua.ciao
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 30-08-2009 at 07:21. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
Sere non so se ti può essere utile, io ho un clc femmina, 11 mesi x 30 e più kg., ma credo che se decide di dare la strattonata e ti coglie di sorpresa, può tranquillamente sfuggire o buttarti per terra anche una femmina; per cui faccio così: se siamo in passeggiata rilassante (intendo non in condotta), pettorina e guinzaglio allacciato a me con cintura da dog trekking (si trova su internet, ma io l'ho trovata in un garden center); in più le lascio sempre al collo il collare .
In questo modo possiamo passeggiare ma anche correre insieme, inoltre se dovesse strattonare improvvisamente è quasi impossibile che sfugga e molto più difficile che mi tiri a terra, altro vantaggio è che ti fai degli addominali da paura ![]() Il collare lasciato indossato mi serve perchè se vedo da lontano una situazione potenzialmente pericolosa, cane o auto che sia, tengo con la mano il collare e dò il comando FUSS!! (piede) e ho così una doppia sicurezza. Io mi trovo bene finora, ovvio ognuno deve valutare se un consiglio può adattarsi al proprio caso o no.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris Last edited by MariNoor; 30-08-2009 at 13:32. |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|