![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Poverino, s'è visto addosso un branco di lupi che lo volevano schienare. Insicuro verso un branco che gli dava sempre contro (mica è scemo!), ma non pauroso, e se lo cazziavano forse è perchè non si metteva in sottomissione, ma solo in protezione. Ritengo che sia dominante, pauroso di nulla, e per tanto devo e dovrò cazziarlo di tanto in tanto, anche per rinforzare il legame (che invero non mi sembra fortissimo, altre razze di cani sono assai più legati al padrone). Al Navarri, forse non ci capiamo sul termine schienare, e francamente non saprei immaginare come un cane possa rigirare con la sola bocca un altro cane. La prassi tra cane/cane, madre/figli è: ringhio, testa o zampa sopra, presa al collo, immobilizzazione. La schienata finisce quando uno è immobilizzato e guaisce per segnalare di aver capito. Questa mi sembra la prassi comune tra i clc, meno tipica di altri cani che in genere dal ringhio possono passare direttamente alle vie di sangue, e comunque con assai minore teatralità. E poi sì... ha smesso di fare pipì per dispetto e per richiamare l'attenzione, solo dal giorno in cui l'ho sottomesso davanti alla sua pipì. Da quel giorno basta schienate: faceva la pipì quando proprio gli scappava; imparava a trattenerla quanto più poteva tanto da fare le scale di corsa e faceva persino lo svuotino prima di salire in casa. Cane intelligente, lezione imparata subito. Alla faccia dei "ma no, poverino, che umiliazione!!!" Salvo poi che le stesse persone magari si trovavano la casa disastrata o cani aggressivi verso l'intero mondo... I problemi più diffusi con i cani sono dovuti alla umanizzazione del cane, al trattarlo come un bambino, al viziarlo e vezzeggiarlo. Ma anche con i bambini invero bisogna sapere imporre un minimo di disciplina, altrimenti crescono irresponsabili, annoiati e danno vita al fenomeno del bullismo. Resto della mia idea, che peraltro pare funzionare: poche regole ma da rispettare con intransigenza, con le buone o con le cattive. Ed è meglio una schienata al mese, piuttosto che mesi di precario rincorrere dietro ai vezzi del cane.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
quando era cucciolo le uniche volte che lo schienavo(e il primo mese è capitato di frequente)è quando attaccava a ringhiare ,dal gioco passava al ringhio oppure quando cercava di mordere allora lo schienavo finchè non si calmava...prove di forza per fargli capire che è una caccolina e non può ringhiare,schienarlo per qualsiasi cosa non ha senso,non ha senso farlo perchè ha fatto pipi' e non ha senso farlo perchè al richiamo non risponde tanto più che quando sarà grande questa miracolossissima tecnica panacea di tutti i mali non ti servirà più...mio modestissimo parere..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 23-07-2009 at 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Quando ho mai detto di schienarlo per qualsiasi cosa. Non sono un fanatico dei comandi: non gli ho insegnato il terra, e nemmeno la zampa. Non l'ho schienato perchè non si è seduto al seduto, ma perchè si era palesemente ribellato in gesto di sfida, mettendo in discussione l'autorità, e il seduto è l'unico comando che uso per saggiare l'obbedienza, mentre gli altri hanno solo una finalità pratica.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Poi per " saggiare l'obbedienza" dovresti usare il terra non il seduto, perchè il terra è l'unico vero comando di SOTTOMISSIONE.............ops non lo sapevi????? ![]() p.s. se vuoi vedere un cane che ti sfida......ti presto argo per qualche giorno. Ciao Scila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() ![]() so che non sono tutti uguali, ma potete fare degli esempi (basati ovviamente sulla vostra esperienza) così da capire cosa aspettarci e come reagire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Quindi in teoria se volessi ottenere lo stesso effetto Legolas dovebbe schienarsi DA SOLO semplicemene se ti avvicini a lui con aria incazzata. ![]() Tra cani adulti invece ai voglia se si rigirano solo con la bocca, ma stiamo parlando di risse tra cani estranei tra loro e non di normali rapporti di branco, dove è il gioco ritualizzato a prevalere e vale il discorso precedente.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Mi ero persa gran parte di questo post, che mi sono letta stamane....oddio
che paura, Maghetto ma tu vedi la sfida dietro ogni angolo, tu pensi davvero che il tuo cane e i clc in generale non pensino altro che alla scalata gerarchica? Nella tua esperienza e nei tuoi ragionamenti non credi che se un cane si fida del suo padrone sa qual'è il suo posto, se c'è un buon rapporto di intese e complicità , non gli venga proprio in mente di fare la scalata. Come ti viene in mente che le schienata migliorino il vostro rapporto, perchè, dove lo hai letto , studiato, esperito ? Non dirmi dalla risposta di Legolas perchè è troppo presto , solo dopo un paio d'anno si vede il vero rapporto che hai costruito con il tuo clc e ne raccoglierai i frutti. E' il tuo primo CLC dovresti quanto meno ascoltare chi l'ha avuto prima di te, far tesoro delle loro esperienze. Il CLC ha un animo sensibilissimo, la durezza , lo scontro con loro ti fa perdere punti, non ti fa certo essere il loro leader, allora si che forse se il leader non è rispettato possono tentare la scalata Leggeti la frase della mia firma "la leadership è la capacità di costruire un mondo al quale gli altri vogliono appartenere"(R.Dilts) Tu davvero credi di avere il cane super dominante? Perchè? Quali sono le motivazioni di questa tua credenza? L'hai fatto valutare a chi ha molto più esperienza di te in fatto di CLC? Ovviamente quoto i Navarri in tutto come pure Micaela e Greta, ma tu hai mai visto davvero come funziona la sottomissine dal vivo dico , senza racconti, tra cuccioli/ adulti o adulti/cuccioloni...mi sa che non ti è molto chiara. |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
|
![]()
Maghetto, siamo seri.
Pensi davvero che un clc adulto si lascerà schienare da te? Pensi davvero che se vuole mettersi di forza contro di te riuscirari a fargli passare 5 minuti di terrore? Stai fresco. Io sono una di quelle tante imbecilli che si macina la media di 500 km a settimana per fare addestramento con il cane e me ne vanto, ne sono fiera. Fiera di come è cresciuta la cagnola e di come ci sono arrivata, non certo cacciandole il muso nella pipì o schienandola perchè non fa il seduto. NO DICO ... hai voglia in questi due anni di lavoro Isotta..non cerchi? schienata. Non abbai? schienata. Non fai platz? schienata.. E guarda che io non mi faccio nessun problema a dargli una sberla se serve e sono la prima a dire che una sberla quando serve fa meno male di tante pippe. Il punto è che non mi serve dargliele perchè basta un'occhiata per metterla in riga: questa è leadership, controllo o come cavolo vuoi chiamarlo. un buon leader non schienerebbe per tanto poco (che poi sta cosa delle schienate tra cani l'ha già spiegata Navare, non sta nè in cielo nè in terra). Ma questo non l'ho mica ottenuto con le schienate. Lavoro, pazienza e coerenza, tante figura di mer*a, tanti momenti in cui l'avrei strozzata, tanti rospi da mandare giù. Regole ferree da rispettare ne ha anche lei ma credimi.. un cane se non ti considera capace non ti da retta. Il tuo cane avrà timore di te ma non avrà rispetto. la differenza è abissale. E tutto questo VALE PER TUTTI I CANI, CLC E NON. Il mio cane con il suo carattere (di mer*a) non si farebbe più avvicinare da te, ne conosco altri invece che aspetterebbero una tua distrazione per mandarti all'ospedale, altri ancora che ti ascolterebbero. Questo solo per farti capire che prima di proporti come il nuovo guru dei cinofili dovresti farti un bagno di umiltà. Se non altro perchè è facile tirarsela quando si ha un cucciolone educato ma credimi: non è un traguardo tanto difficile da raggiungere. E' assurdo punire un cane per una cosa che NON HA FATTO. Come cavolo fa a capire cosa ha sbagliato? Come fai a dichiararti tanto esperto e non renderti conto di un errore tanto madornale?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Rileggendo elisa mi viene in mente la schienata per il richiamo.
Ipotizzo questa situazione: Cucciolone che gioca e si sa , quando i cani sono attirati da altro chiudono alcuni sensi come l'udito e non scherzo, probabilmente Legolas nemmeno ti sente, anche se tu credi che ti stia sfidando,e se ti sente invece sta facendo una cosa molto più divertente che venire da te , quindi che fai? tu vai li dal tuo cane che non sa che vuoi e lo schieni per farlo tornare da te, dopo la schientata lui ti segue e tu sei convinto che ha capito il motivo?? Ma sopratutto sei convinto che stai migliorando il rapporti con lui!!!!! Mah Last edited by maya; 24-07-2009 at 09:54. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Posts: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Forse ho capito ....beh come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire o cieco di chi non vuol vedere , fai tu
Se scrivi qui nel forum dove in tantissimi abbiamo il CLC da più tempo di te , io in realtà solo da 18 mesi mica tanto , magari potresti ipotizzare che forse devi rivedere qualcosa, magari anche solo farci un pensierino |
![]() |
![]() |
#14 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Hai ipotizzato che io non sia in grado di cogliere la sfida, ovvero che io agisca sul cane senza che mi accorga se mi sente o no, se mi guarda oppure no, se percepisce oppure no.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Quando si da un comando al CLC lui osserva e valuta il da farsi, e decide se valga la pena rispondere al comando. Rispondere al comando per il premietto è facile. Disobbedire ad un semplice seduto può essere una scelta precisa del cane, fatta in funzione del suo relazionarsi col padrone. A parte che non vedo nulla di dannoso in una schienata (la sculacciata e più violenta e al contempo meno efficace per sensibilità canina), se dopo la schienata vedo che si mostra più obbidiente e anche più affettuoso... beh, non vedo dove sia l'errore. Circa possibili controindicazioni del campo addestramento: comandi e contesti differenti rispetto al contesto abituale. Mi sembra che a qualcuno il cane diventi robottino sul lavoro, ma per diventare anarchico uscito dal campo. E' solo una probabilità remota. Ma tranquilli, se non riuscirò a gestire il mio cane a dovere gli farò fare addestramento. Ora però non serve.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
|
![]() Quote:
Pensi che l'addestramento sia solo questo? Lo riduci davvero a tanto poco? Io non uso premi in cibo nè palline se non per la ricerca (dove è ovvio che il cane vada premiato e stimolato) semmai ci conosceremo vedrai un cane che mi obbedisce anche se non ho il marsupio dei bocconcini. Ma non è un risultato piovuto dal cielo e non l'ho ottenuto punendola ad ogni disobbedienza. Quote:
Innanzitutto l'addestramento ha bisogno di tempo. Un comando lo imparano in pochi minuti, imparare a farlo ovunque e in presenza di distrazioni richiede ben più lavoro e pazienza. Il tuo cane ha 8 mesi, credi veramente che sia in grado, se lo volesse, di resistere ad un compagno di giochi? No, è giovane e da lui devi aspettarti solo quello che può darti. Quando il mio cane non si sedeva semplicemente glielo richiedevo con un tono diverso (più giocoso, non urlandole SIIITZ!!) al massimo le sfioravo con la mano la groppa e la invitavo a farlo, ricoprendola di complimenti dopo. DI COMPLIMENTI E NON DI BOCCONCINI per farti capire che il premio più ambito, quello che desidera è la mia approvazione. In ogni caso ci vuole tempo, pazienza tanta pazienza. Vedere tutto come una sfida è sbagliato. La punizione poi serve se vuoi bloccare un comportamento indesiderato già in atto, è assolutamente inutile e deleteria se la usi per inibire un comportamento che non si sta manifestando. Un cane capisce quello che sta facendo non quello che farebbe o che potrebbe fare. Poi sinceramente l'ho già detto: fai come ti pare. Però se esci con delle verità assolute e pretendi che chi lavora giornalmente facendo l'opposto di quello che predichi tu (con ottimi risultati) stia zitto nell'angolino.. bhe chiedi troppo.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|