|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | ||
|
Ho 2 clc, uno deficiente
|
Quote:
Hai ragione è impossibile perchè qui, in Italia, non è un problema, tanto un canile in più o in meno che cambia?! Quote:
Non c'è l'ho con te Vale, solo che ho incontrato persone, convinte che basta una coppia di cani o addirittura solo una femmina per diventare allevatori o vendere cuccioli.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta. |
||
|
|
|
|
|
#2 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
HTML Code:
ho incontrato persone, convinte che basta una coppia di cani o addirittura solo una femmina per diventare allevatori o vendere cuccioli. e non ho approfondito oltre, dopo aver inquadrato la faccenda ho tagliato praticamente subito mi è stata anche chiesta la mia ipotetica disponibilità con misha immagina la mia risposta il guaio è che magari qualcuno pensa ad una sorta di "eldorado" invece credo che stando dietro ai cuccioli e alla mamma come uno dovrebbe fare in realtà il margine economico in positivo sia davevro minimo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
HTML Code:
Ah....quante volte ho guardato Maico negli occhi dicendole.... "la prossima volta ..UN GOLDEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Io non mi sono mai pentita, anzi mi chiedo come ho potuto stare senza di lei...e piu' che arrabbiarmi ho fatto come te Vale, le ho chiesto scusa, perche' purtroppo di errori ne ho fatti, ma lei non mi ha mai delusa....la amo profondamente e so che mi capite :-)))))
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Ho scritto un messaggio completamente OT !!! Ah ah scusate, sara' la primavera imminente....
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Maico & il Nano
|
Quote:
![]() TANTO DI CAPPELLO....QUANDO DICO CHE SEI SPECIALE....
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
VIP Member
|
Se la nostra linea funzionasse un po' meglio sarebbe giusto dividere la discussione, perché "meglio allevatore o privato" è diverso da "ci sono roppe cucciolate", anche se indiscutibilmente legato.
Un paio di considerazioni : - d' accordissimo con Angela, se aspetti di aver PRIMA le prenotazioni non farai mai dei cuccioli. Anzi, mi sembra anche sbagliato farseli prenotare con tanto anticipo perché non si sa mai quello che può succedere. - non sta scritto da nessuna parte che una cucciolata di un privato sia a priori peggio di quella di un allevatore, anzi spesso può essere il contrario; andrebbero valutati di volta in volta i soggetti usati. - tra una cucciolata "nuova" ed esotica quindi sperimentale e una magari già ripetuta con buoni risultati quale cucciolo prendereste ? Ok noi abbiamo skulato entrambe le volte (1a di grey ambra, 1° di borko jolly) ma se uno già parte con l' idea di cucciolare non ci dovrebbero essere dubbi. - ovvio che un privato con una femmina non è un allevatore in senso esteso, ma sfrutta il lavoro di altri. Però non è detto che ciò sia sempre negativo! Facciamo il nostro esempio : nessuno aveva mai unito cani di Sarka ai cani di Margo; abbiamo sfruttato il loro lavoro per il nostro piacere, ma magari qualcosa di utile per la razza è anche uscito fuori (cani sani, principalmente) che a loro volta si stanno riproducendo... Abbiamo anche aperto una strada ai cani "esotici" e altri accoppiamenti similari si sono poi visti. - si è perso un po' il senso della misura : femmine senza test caratteriali, senza expo, senza niente di niente accoppiate col vicino di casa e i cuccioli a 1000 euro Io penso che se vuoi VENDERE cuccioli a un certo prezzo un pochino ti dovresti sbattere, non basta la parentela famosa e/o già testata (e qui tiro le orecchie a proprio TANTI, vicini e lontani).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
..spesso in Italia si critica quanto si fa in madrepatria. Certo non sono esenti da critiche, ma laggiù ci sono delle regole: No lastre? No Pedegree! No Bonitace? No Pedegree! (anche se la bonitace per me è insufficiente per la selezione) No SVP1? No Pedegree! (Slovakia) No Prova di Lavoro? No Campionato! (cekia) Comitato tecnico dice questo matrimonio non si deve fare? No pedegree! (anche se su questo mille se e mille ma sono d'obbligo) ..certo non si può dire che sia la ricetta per la pietra filosofale, ma in Italia ridurrebbe le cucciolate del 90% almeno, e sarebbe già un buon inizio.. ..ma in Italia gli stessi allevatori che si lamentano delle troppe cucciolate o delle liste di allevatori troppo lunghe, appena parli di qualche paletto, requisito scrematorio, si ergono al di sopra di tutto e dichiarano che loro non ne hanno bisogno! (gli altri si però vanno scremati eh?) ..prendere spunto e lavorare seriamente è prerogativa solo della propria volontà e iniziativa. Quante parole di amore per questa razza e dell'utilità del lavoro cinofilo in senso generale (selezioni, expò, prove di lavoro) sono state scritte. Però poi uno non ha tempo, uno non ha soldi, uno dice è inutile, uno dice che è lontano, e quindi si finisce che l'unico requisito popolarmente richiesto sono le lastre e/o un orecchio piccolo e un occhio chiaro.. ..la corsa e il sensazionalismo del "lupino" hanno la loro bella dose di responsabilità nel fenomeno per me. Se compri o fai un clc affascinante è cosa apprezzata e gratificante. La voglia di avere un clc lupino o di produrlo invoglia. ..pensare e lavorare sul clc come ad un cane che ha molta strada da fare prima di arrivare ad una completezza da standard accompagnata da fascino estetico/funzionale lupino è un approccio diverso è scoraggerebbe moltissimi entusiasmi facili. ..finchè applaudiamo il soggetto solo per la bellezza dello sguardo alimentiamo la moda e la massività di questa razza, che però è ancora giovane, eterogenea e molte volte ancora troppo particolare per un medio padrone di cane..da qui l'offerta e la smania di fare sta superando il potenziale bacino di utenza. ..il clc per il suo stadio evolutivo è a mio avviso ancora un cane per il vero appassionato cinofilo, l'andar per boschi è bello e gratificante sia per noi che per il cane, ma nella sua memoria di razza la cooperatività all'uomo è ben lungi dall'essere fissata, ma le potenzialità le ha, eccome se le ha! Una volta fissata questa, mantenuta una morfologia funzionale ed estetica, la rusticità e la salute, sarà il momento di guardare l'occhio più chiaro ed angolato, l'orecchietto stondato e piccolissimo, la coda ben più corta del garretto e gonfia..e allora si il clc sarà un lupo utile e per tutti...ma quel clc è ancora molto lontano e chissà se ci arriverà mai più che altro! ecco, per me il motivo che sta alla radice di questo problema sta proprio nell'approcio sbagliato a questa razza.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO Last edited by woland77; 30-01-2009 at 23:18. |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|