![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() soprattutto trovo a dir poco inconsistente la storia trita e ritrita che i cani non sono = ad animali selvatici e che i lupi in natura vivono meno ecc. ecc. Innanzitutto: 1) siam sicuri che vivono, come si dice, in media 8 anni? io dubito sempre delle statistiche ufficiali; 2) la risposta cmq l'avresti già data tu: molti più stenti, meno comodità, cibo + scarso, lotte, ferite ecc.; 3) siam davvero sicuri che la vita media dei nostri cani che son di taglia medio-grande sia davvero di 15 anni ...magari fosse così (!!!), ma credo che questo dato riguardi piuttosto cani di taglia medio-piccola... cmq sui clc non abbiamo molti dati, ma x cani di quella taglia credo la media sia sui 10 anni... Che dire poi dell'affermazione che i nostri cani si ammalano di tumore xchè vivono + a lungo? Cioè vorresti dire che i tumori verrebbero a cani ed umani x vecchiaia? ![]() Le uniche obiezioni che trovo comprensibili sono quelle della vita di città... decisamente meno sana di quella in campagna (e comunque poco adatta ad un cane di grossa taglia) ..certo purtroppo sono osservazioni vere... chissà quanti topacci spargono virus pericolosi nelle nostre città... ma ciò non toglie che bisogna mettere sul piatto della bilancia rischi e benefici e poi rimane sempre l'obiezione di base: sarà vero che i vaccini immunizzano? oppure il cane non si ammalerebbe comunque perchè il sistema immunitario è dotato di risorse proprie ed i casi in cui si ammalano sono eccezioni? E poi non basta al limite il primo vaccino senza i dannosi bombardamenti annuali? Non sono affermazioni... ma domande.. che meriterebbero risposte + approfondite di quelle che ci danno i nostri veterinari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
ad esmpio è interessante apprendere risultati di studi come questo:
"Un team della School of Veterinary Medicine della Purdue University ha condotto svariati studi onde stabilire se i vaccini possono determinare cambiamenti nel sistema immunitario dei cani, tali da provocare malattie immunomediate potenzialmente letali; naturalmente hanno svolto le ricerche in questione in quanto esistevano già timori in merito. Le ricerche sono state finanziate dalla Haywood Foundation, la quale mirava a trovare riscontri del fatto che tali cambiamenti nel sistema immunitario umano potessero essere anch'essi indotti dai vaccini. I riscontri sono stati trovati. I cani vaccinati - diversamente da quelli non vaccinati — dello studio della Purdue hanno sviluppato anticorpi per molti dei propri elementi biochimici, fra cui fibronectina, laminina, DNA, albumina, citocromo C, cardiolipina e collagene. Questo significa che i cani vaccinati — diversamente da quelli non vaccinati — stavano attaccando la propria fibronectina, la quale è implicata nella riparazione dei tessuti, nella crescita e moltiplicazione cellulare e nella differenziazione fra organi e tessuti di un organismo vivente. I cani vaccinati dello studio Purdue hanno sviluppato anticorpi anche per la laminina, implicata in molte attività cellulari fra cui adesione, diffusione, differenziazione, proliferazione e movimento delle cellule. I vaccini quindi sembrano in grado di eliminare la naturale intelligenza delle cellule. Gli anticorpi per la cardiolipina sono di frequente presenti in pazienti affetti da grave lupus eritematoso sistemico, nonché in soggetti affetti da altre malattie autoimmmuni. La presenza di un elevato numero di anticorpi per la cardiolipina è significativamente associala a coaguli nel cuore o nei vasi sanguigni, scarsa coagulazione del sangue, emorragie generiche e cutanee, perdita del feto e disturbi neurologici. Gli studi della Purdue hanno inoltre rilevato che i cani vaccinati sviluppavano anticorpi per il proprio collagene. Circa un quarto di tutte le proteine dell'organismo sono collagene. Il collagene provvede alla struttura del nostro organismo, proteggendo e sostenendo i tessuti più morbidi e connettendoli allo scheletro. Non sorprende che lo studio della Canine Health Foundation eseguito nel 1997 su 4.000 cani abbia rilevato che un elevato numero di cani aveva sviluppato problemi di mobilità poco tempo dopo la vaccinazione (citato nel mio libro del 1997 dal titolo What Vets Don't Te!! You About Vaccines). Aspetto forse ancora più inquietante, gli studi della Purdue hanno rilevato che i cani vaccinati avevano sviluppato anticorpi per il proprio DNA. Il campanello d'allarme è forse suonato ? La comunità scientifica ha richiesto la sospensione del programma di vaccini contenenti contaminanti da coltura di tessuto che provocano una progressiva risposta immunitaria diretta al tessuto connettivo delle valvole cardiache. Le manifestazioni cliniche sarebbero più pronunciate in cani che presentano una predisposi/ione genetica, [anche se] in linea generale i riscontri dovrebbero essere applicabili a tutti i cani, indipendentemente dalla razza." A questo puntò devo citare il fatto che il Dr. Glickman nutre la convinzione che i vaccini siano un male necessario, ma che si debbano sviluppare vaccini più sicuri. Nel frattempo, siate cosi gentili da mettervi in coda per piazzare il vostro cane, gatto, cavallo e bambino sulla roulette russa, solo per il fatto che uno scienziato vi dice che dovreste farlo." ...io, come l'autrice, mi sottraggo di buon grado al RISCHIO indotto e cerco di ridurre, in altri modi meno pericolosi il RISCHIO connesso alle varie patologie. A mio parere è una questione di valutazione RISCHI-BENEFICI che però non viene fatta perchè si evidenziano solo i benefici ed i rischi neppure loro li conoscono davvero... Last edited by m.greta; 29-01-2009 at 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
la campagna è piu sana di sicuro(a parte il contatto con bovini e altir animlai di gossa taglia come cavalli che portan parassiti intestinali poco simpatici,quindi il margine si riduce) però: """"sarà vero che i vaccini immunizzano? oppure il cane non si ammalerebbe comunque perchè il sistema immunitario è dotato di risorse proprie ed i casi in cui si ammalano sono eccezioni? E poi non basta al limite il primo vaccino senza i dannosi bombardamenti annuali?""" beh ma la medicina ha parametri che incidentalmente non sempre sono del 100% che poi ci siamo interessi "lavorativi" e di industrie,peraltro legittimi, a imbottire di tutto e di piu,è ovvio però ha vaccinare a manetta si avrà sempre qualche caso di cane che non "sopporta"e crepa ma a non vaccinare..i casi di "non sopportazione" non ci saranno..ma saranno migliaia i cani deceduti in caso di epidemia di cimurro perchè di cimurro ce nè poco in giro? perchè il 90% dei cani è vaccinato,probabilmente se scendessimo anche solo sotto il 70% di cani vaccinati avremmo periodo ke ondate di epidemie,che altro che qualche canetto farebbero fuori...ne farebebro fuori migliaia(una grossa epidemia di parvoviurosi avenne in itlaia e nel resto del mondo nel 1980) e ora un ot,che però ha qualche senso con quanto scritto cera una volta l industria russa dei carri armati ,che venivano fatti relativamente leggeri per il metro occidentale:la relativa leggerezza era dovuta al fatto che essendo poco corazzati e quindi molto piccoli e quindi anche piu veloci ,e quindi ancora " mobili " e difficili da colpire ' si pensava di sopperire con l 'agilità e le piccole dimensioni,(appunto piuu difficili da colpire)al fuoco nemico(parola magica"poca zavorra") ,visto che la corazzatura appena colpita neh...COLLASSAVA .... ....invece i carri occidentali e sopratutto americANi, pur piu facili da colpire essendo piu grossi e lenti,essendo molto corazzati resistevano benino,o perlomeno non andavano in frantumi al primo colpo..("molta zavorra ma + protezione") ste teorie son andate avanti per anni,nessuno sapeva come sarebbe andata E QUAL ERA LA PIU VALIDA,visto che russia e usa non combattevano certo fra di loro poi l'iraq,con i carri russi suddetti,nel 91 viene attaccato dagli stai uniti..e cè qualche grande scontro fra carri come non se ne erano mai visti dai tempi della 2a guerra mondiale mondiale i carri iracheni di produzione russa venneo ESTINTI..non distrutti,estinti... da metà degli anni 90 anche in russia fan carri piu"zavorrosi" e grossi e pesantucci ,difficili da manutenere,con l'effetto collaterale di impantanarsi ,a votle,per il epso che anno,ma che almeno non saltano in aria alla prima cannonata....insomma han capito coem va il mondo.. nel eterno dibattito: "non vaccino perchè "guadagno" qualcosa in salute a breve -magari meno effetti collateralii-ma se cè l 'epidemia poi son cavoli amari" e "vaccino che può avere altre problematiche sanitarie ogni tanto-sul totale- ma che in caso di epidemia salva la pelle " beh che dire,propendo x la 2a idea il problema è che la prova del 9 come il famoso scontro nel deserto,suddetto ,non l' avremo mai,credo......
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|