Quote:
Originally Posted by Navarre
a leggere i siti sono tutti meglio del filetto al pepe verde o della fiorentina con l' osso... deve essere un mercato dove ci si guadagna bene e dove le spese non sono troppo impegnative, in pratica se va bene ci mettono scarti e frattaglie varie. Se va bene.
|
Sicuramente dipenderà da prodotto a prodotto, però può anche darsi che dentro non ci siano tanti scarti... e ti spiego anche il perché...
Non molto tempo fa ho visto un documentario sugli sprechi della grande distribuzione. Già sappiamo che le normative impongono l'etichettatura con delle scadenze molto "cautelative", il che vuol dire che anche 1-2 gg dopo la potresti mangiare ancora tranquillamente... però nella GD, per quanto riguarda i prodotti freschi, ogni sera l'invenduto che ha scadenza il giorno dopo, ma a volte anche 2 gg dopo, viene già considerato "invendibile" e quindi ritirato dai banchi frigo...
Nella zona di Bologna si era persino costituita una società di volontari che si occupavano di raccogliere questa merce ancora perfettamente commestibile per distribuirla, a seconda degli ordinativi, alle mense dei poveri, agli ospizi, ecc dove cmq erano sicuri che venisse consumata in giornata...
Ora, caso di Bologna a parte (che è indubbiamente una lodevole iniziativa), non oso pensare che tutto quello di ancora commestibile che viene ritirato dai banchi della GD, vada "distrutto"... voglio sperare che almeno abbiano fatto delle convenzioni con le case produttrici di cibi per animali e questa roba venga utilizzata in questo senso...
Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato!
Quote:
Originally Posted by m.greta
...lo sapevo di quest'aggiunta presente in molti mangini... il che significa che, se non ci fosse la zeolite (pur "naturale" e pur ammettendo priva di effetti negativiin sè) il mangime manderebbe il cane in diarrea... questo vuol dire che non è corretto... è inutile che camuffano i suoi effetti mettendoci dentro il compattante!!!!!
|
Boh... io non sono né un chimico né un esperto in materia per confermare o smentire questa affermazione... posso solo dire che dal punto di vista pratico, Oxy quando deve andare in diarrea ci va, in barba alle crocchette che contengono questa zeolite...

E' anche vero che io non do solo crocchette, ma ho ridotto la razione consigliata perché mescolo sempre assieme, alternando, un po di carne macinata o carcasse di pollo, brodo, avanzi di pasta, bianco d'uovo. Ti dirò di più... intorno all'anno di età avevo anche abbandonato la naturdog perchè c'è stato un periodo che Oxy era sempre in diarrea e lo imputavo alle crocche, ma poi ci sono ritornato perchè ho capito che erano cmq le schifezze che si magnava in giardino e nel pollaio (visto che mio padre se lo lasciava venire dietro)
Per tornare dal punto di vista "pratico" (senza scendere troppo in particolari di m... quindi cercate di capirmi

...) tra un escremento compatto e una diarrea ci sono parecchie vie di mezzo e anche per un cane che non ha problemi, credo che pur rientrando nella compattezza, ci possano essere gradi di + o - compattezza... Quindi, parlando proprio terra terra, se questa zeolite dite che serve a compattare, credo potrebbe essere più che altro un espediente per far si che il proprietario possa pulire agevolmente il marciapiede, senza lasciare traccia, quando il cane sporca!

... quando il proprietario si degna cmq di pulire!