|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#11 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
1) Mitocondriale: nessun informazione tra cane/lupo, probabilità molto alta che aplotipi che normalmente differenziano le popolazioni siano in comune. Per sapere con esattazza se si può fare bisogna fare degli esami a soggetti campione di interesse, studiare i risultati: costo? qualche decina di migliaia di euro. Costo di un mitocondriale a livello commerciale (ovvero dopo che si è appurato che è fattibile e riconoscibile a livello legale) è 470 euro ca. Mettendo caso che la cosa sia fattibile, poi bisogna andare all'Enci, documentare il test come valido e chiedere di ordinare il test sul cane. Noi siamo fermi al Mitocondriale e le migliaia di euro che servono per provare a vedere se si può applicare ci sono altre due strade, ma ho esposto quella del mitocondriale solo perchè tanto cara ai lupologi...che però in tutti questi anni che si scandalizzano sui mix non sono stati in grado di verificare con esattezza come la cosa si può applicare continuate pure a dire: gli f1 f2 f1000 partecipano e non si è fatto nulla..e che se viene chiesto se il cielo è blu rispondiamo che le fragole sono rosse. Come ribadito in precedenza, L'importante è essere convinti!!! Last edited by woland77; 19-09-2011 at 13:50. |
|
|
|
|
|
|