Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 20/04/2007, 23h15   #1
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut arriva la bella stagione e...

arrivano le pulci,zecche,le zanzare,le processionarie ecc...

sicuramente sono cose che sapete già ma ho trovato un sito in cui vengono descritti i rischi della bella stagione per il cane e i rimedi da adottare.

per quanto riguarda punture di api,vespe ecc..in questo sito si consiglia solo di andare di corsa dal veterinario(ed è la cosa migliore)ma prima di correre dal veterinario posso applicargli già qualcosa(quale cortisonico??),sò che le punture sono molto percicolose e visto che il mio veterinario è un pò lontanuccio da casa mia vorrei avere in casa qualcosa che possa nel frattempo che andiamo dal vet.arginare i danni.Mi sapete consigliare qualcosa??

comunque il sito è questo:http://www.leishmania.org/pagine/pericoli_estivi.asp
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2007, 16h39   #2
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
Par défaut

Quando Wani era piccolo (4 mesi non ancora compiuti) una domenica sera (!) ha avuto la bella idea di provare ad assaggiare un calabrone (quei grossi vesponi rossicci e neri che viaggiano anche la notte, maledetti loro! Il pizzico di 5 di stè bestiaccie ti manda al creatore!). Immediatamente si è gonfiato che sembrava un molossoide, tanto aveva il naso grosso, respirava a fatica e ha richiato lo shock anafilattico. La mia vet era di turno e siccome abita non tanto distante da me mi ha detto che passava a portarmi il bentelan (che ovviamente allora non avevo ancora di scorta in casa!). Nel frattempo, mentre l'aspettavo, mi ha consigliato di sfregare il musino di Wani con due o tre spicchi d'aglio un pò pestati per sgonfiare. A parte il fatto che il piccolo puzzava da far schifo, non mi è sembrato così efficace, ma pare sia l'unico rimedio valido!!!!!!
Non mi assumo responsabilità sulla "validità" del suggerimento! Te lo........"vendo come l'ho comprato" (come si dice da queste parti! )
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2007, 16h54   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

no no io volevo sapere proprio il nome del prodotto cortisonico da dare,mi hai detto "bentelan"giusto?
in crema vero?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2007, 17h00   #4
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
Par défaut

No, fiale intramuscolo!
Per il dosaggio devi chiedere al vet, va a seconda del peso del cane!!! Tieni conto che la cute del cane è molto più spessa della nostra e se la puntura non la prende proprio sul tartufo, devi combattere anche col pelo, individuando il punto esatto in cui è stato punto. Tieni anche conto che la puntura di vespa, ape, calabrone, ....brucia e fa un male boia, quindi Miki (ma nessun cane) sarebbe disposto a lasciarsci tranquillamente pastrugnare in una zona in cui sente tanto dolore! La crema direi che fosse poco pratica, se non inutile, in questo caso!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 21/04/2007, 17h09   #5
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
Avatar de chiara.giardini
 
Date d'inscription: May 2006
Localisation: Parma
Messages: 1 268
Par défaut

sicuramente la puntura è la cosa migiore, le pomate servono a pochissimo, in più la puntura và subito in circolo..il bentelan è miracoloso
chiara.giardini jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 08h12   #6
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

anche il mio vet mi ha fatto la ricetta per il bentelan (puntura) che porto con me in montagna....puro cortisonico che però aiuta nel tragitto

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 10h06   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

o nooooo le punture,io non sò neanche da che parte cominciare a fargliela!!!!! speravo in una cremina cutanea o in una pillola ufffff
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 11h42   #8
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

penso che in determinate situazioni s'impari in fretta... se ci penso nemmeno io credo di essere in grado, ma se servisse DAVVERO, penso che non mi farei proprio nessuno scrupolo.

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 11h56   #9
fizban
Junior Member
 
Avatar de fizban
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bergamo
Messages: 244
Par défaut

Prendi la pelle ed un po di ciccia tra le dita, spari dentro l'ago (perpendicolarmente) in modo deciso, premi lo stantuffo e via.. l'ho imparato e testato su un parente lo scorso anno, dato che non c'era nessun'altro a poterlo fare sapete come si dice "di necessita' virtu'". Se le siringhine in questione non sono di quelle gia riempite devi far uscire eventuali bolle d'aria tenendo la siringa in verticale con l'ago verso l'alto e premendo lo stantuffo fino a liberarti delle indesiderate

PS: mai fatto su un cane, ma se non collabora l'unica credo sia sfruttare il tuo peso, ginocchio sul collo, ginocchio sul posteriore (cosi da avere le mani libere anche se sei da solo), decisione e via
__________________
Ciao,
Andre
fizban jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 12h45   #10
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

ocio che la pelle dei un cane è molto più dura della pelle umana, bisogna essere molto decisi (a noi una volta si è persino rotto l' ago!!!!)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 13h55   #11
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

o mamma mi sento già svenire....
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 14h02   #12
aeon
Junior Member
 
Avatar de aeon
 
Date d'inscription: January 2005
Messages: 225
Par défaut

...per le sottocutanee,è semplicissimo...generalmente si fanno dove la cute è più abbondante e meno innervata (se nn sono "fifoni" nn se ne accorgono neanke) cioè sulla collottola...solleva il lembo di pelle con pollice ed indice e tra loro inserisci più parallelamente possibile al corpo,l'ago...se vedi uscire il medicinale,no panic,hehehe,tira un pochetto indietro la siringa senza uscire totalmente (meglio bucare poche volte,anche per le sottocutanee)..generalmente le prime volte può capitare di trapassare la pelle,ma basta retrarre un pochetto o avanzare...se la siringa non scorre quando cerchi di iniettare il medicinale,curva leggermente la siringa verso il basso (ahhh il medicinale iniettato crea un piccolo bozzo nel sottocute..è tutto NORMALE!!!solitamente stà cosa manda in panico i proprietari.. )
aeon jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 14h33   #13
ste
wise and beautiful member
 
Avatar de ste
 
Date d'inscription: October 2006
Localisation: Genova
Messages: 327
Envoyer un message via Skype™ à ste
Par défaut

Il bentelan (con la siringa se no averlo dietro è inutile...)non serve solo per gli shock, a me ha salvato le chiappe anche quando Tris si è bloccato in montagna per accumulo di acido lattico e non riuscivo a portarlo giù, l'unica è stata iniettarglielo nella coscia (mai fatto prima, ma la necessità...) e seguirlo mentre scendeva da solo...
Molto utile anche l'acqua ossigenata, non per disinfettare ma per indurre il vomito!
Ciao Ste
ste jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 15h00   #14
aeon
Junior Member
 
Avatar de aeon
 
Date d'inscription: January 2005
Messages: 225
Par défaut

non inducete il vomito "a membro di segugio"...soprattutto se nn sapete con certezza cos'è ke ha ingerito il peloso!!..alcune sostanze,fanno molti più danni se riportate su,piuttosto che lasciate lì dove ormai sono e diluite in altri modi...in ogni caso,per il vomito,basta anche un pugnettino di sale "sparato" in gola...
aeon jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 15h04   #15
LOGAN
Junior Member
 
Avatar de LOGAN
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: FIRENZE
Messages: 132
Par défaut

Anto le fiale sono le migliori ma se proprio non sopporti l'idea allora tieniti una scatola di deltacortene e all'occorrenza gli spari 2 pasticche in bokka.

Emiliano
LOGAN jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/04/2007, 17h14   #16
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

ohhhhhhh finalmente qualcosa per bocca..

non sò se si è capito ma io ero la classica bambina che veniva rincorsa dall'infermiera per tutta la casa con la siringa in mano,odio le siringhe

meglio portarsi nella borsetta un bel boccione di DDT e spararlo adosso a qualsiasi imenottero si avvicini a miki....prevenire è meglio che curare!!!

viva gli animaletti e l'ambiente!!!

naturalmente scherzo
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/04/2007, 17h27   #17
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

No, il deltacortene per bocca agisce dopo dopo un paio d' ore e se il cane va in shock o gli si gonfia la lingua al punto che non respira due ore sono troppe!!!!

Quindi in montagna (ma anche a casa) è bene avere una scatola di bentelan con siringhe...l' ideale sarebbe spararla direttamente in vena ma se uno non se la sente va bene anche intramuscolo (più lenta ad agire ovviamente)

Diciamo questo perché proprio ieri ci siamo fatti l' "Annuale Corsa con le Chiappe in Mano" dal vet (ogni anno per un motivo diverso ovviamente) , perché Navarino, detto Lo Sterminatore delle Vespe e il Flagello dei Calabroni per la prima volta in vita sua ha avuto la peggio e probabilmente è stato punto : in 15 minuti si è gonfiato come un pallone !!!!

Il pericolo in questi casi è appunto che la lingua si gonfi al punto da non permettergli più di respirare.

-----------

Il vet ci ha detto che non si trova più il siero antivipera, qualcuno sa qualcosa su questo ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/04/2007, 17h37   #18
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
Par défaut

Sì, è vero, il veleno antivipera è stato tolto dal commercio, perchè le "modalità e precauzioni d'uso" erano tali da renderlo praticamente più dannoso del veleno della vipera stessa. Le fiale vanno conservate a temperatura costante fino alla somministrazione (cosa impossibile durante una gita), e il punto in cui iniettarlo va colcolato con ottima precisione, cosa altrettanto difficile nel caso in cui non siamo sicuri del punto in cui è stato morso il segugio clc!
Molto meglio trasportare il cane (facendolo stare il più fermo possibile per evitare che il veleno entri "troppo" in circolo!) dal vet più vicino. Lo so che se sei a 2000 mt. in mezzo al bosco sò ca##i, ma così mi è stato detto!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/04/2007, 22h29   #19
elisa
VIP Member
 
Avatar de elisa
 
Date d'inscription: September 2003
Messages: 6 610
Par défaut

Anche a me hanno detto la stessa cosa. Se il siero non è iniettato nel punto giusto può essere letale.
elisa jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 23h52.


.
(c) Wolfdog.org