Quote:
	
	
		| 
					Originally Posted by wilupi!  Poi, non c'entra nulla il fatto che la popolazione di lupo stà crescendo con la variabilità genetica....potresti avere anche 10.000 soggetti ma se questi sono omozigoti hai comunque una popolazione che geneticamente è una pippa,ok??
 .
 | 
	
 ops,ripiglio ora sto simpatico thread dopo due settimane senza chiavetta usb!
 
gigetta,se la popolazione è in aumento(ASSODATO DA TUTTI)troppo male sto lupo italico non è messo,% di sangue in comune o meno,che pure è un parametro importante:da che mondo è mondo se una specie ha una base quantitativa ampia la vitalità non è proprio sottozero..se si fa fatica  trovare lupi sopra i 6 anni è solo selezione  naturale....

ma ste cose all università di lupolandia le spiegano?
 
cè un vecchio opuscolo di boitani,credo stampato dal wwf,dove lui stesso è un po critico sulla gestione del lupo negli USA(non in canada,badare bene)visto che la popolazione "yankee" di lupo NON decollava numericamente nonostante gli import dal canada,pensa te(la ovviamente il problema sono le leggi usa e la gestione  venatoria,si può supporre )
siccome in italia la popolazione di lupo aumenta,invece di diminuire

,.be,grazie al cielo,variabilità o meno,siam davvero messi meglio che altrove..allarmi strumentali o meno
ergo l'aumento anche solo quantitativo è gia indice di buona salute,certo ci son anche altri parametri..la consanguinetà del  ghepardo negli anni 80,quello si che era un altra cosa!!!