Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
sinceramente alessio non riesco più a leggerti. 
Quando citi certe parti di standard mi sembra che credi ancora a cappuccetto rosso  . Ma tu ci ragioni mai su quello che leggi???
Tutti i cani, tutti sono perfette baby sitter, hai mai letto il contrario?
poi mandano la gente all'ospedale...
.
|
non solo ma se ricordo bene,gia mesi e mesi fa,criticai alessio

dopo che lui sostenne che in caso di cuciolata sua avrebbe fatto leggere agli aspiranti clienti

le caratteristiche caratteriali del clc sullo standard..
io gli feci notare che sugli standard,tutti viene data un immagine edulcorata della razza,senza includere i difetti

..pure i navarri,mi pare, mi diedero ragione

sostenendo che si,ehm negli standard i difetti,il dobermann ansioso,il rott malmostoso,il clc pochissimo addestrabile,qualche cane corso non guardiano, non saltan mai fuori,e che è come minimo un po ingenuo prendere quelle parti x oro colato
alessio invece è così fissato sulle cose che legge da prenderle come la bibbia.questo,come altro-e niente,io te e altri gli facian notare che è un ingenuità,ma niente,lui una fede incrollabile nella teoria ,edi che panoplia di congetture fa ora sulla ddestramento quando prorpio la prova di esordio di bjork fu davvero "stanca"

..dico uè,cè gente che non ne sbaglia una e non teorizza,lui invece!
se cè una cosa che Alessio finora ha mancato nel campo clc è intuito e un po di sana malizia:
prende tutto come su un binario,come se facendo bene il compitino tutto andasse liscio e invece non è così:
il clc masckio che ha ,beh, la morfo sotto gli occhi di tutti,la femmina che si è preso è carbonata coem poke altre e in riproduzione la cosa la trsmette pure,,non parliamo del cal 2 che fece o del fatto che si dimentica i MB presi da bjork..ma sta persona"vede"?
perchè daccordo che non è una cattiva persona,certi altri personaggi son molto piu arroganti o antipatici,però "vedono"han fiuto,intuito e non credono alle favole e son davvero piu smaliziate

,se non altro han voglia di veder se nella pratica si avvera quel che si legge in teoria(e mica sempre è così)
il problema poi è che atteggiarsi a scopritore non solo non fa crescere consensi ( a parte i soliti due tre amici)ma alla lunga annoia pure,questo è un campo di pratici,non è un circolo letterario o il club del the alle 17 in qualche landa del Galles nelgi anni 60
e alla fine si perde di vista la realtà:
un caso,maia

k che i cani van valutati anche per carattere e non solo x morfo,ma se la morfo scende sotto un certo livello,di quel che sanno fare caratterialmente poco interessa

erchè le razze son fatte per perpetuarsi e non per continuare i difetti morfologici,e li ce ne sono a gogò..
questo alessio lo nota?
e arnaldo,tra parantesi,tempo fa ero in chat con peppe e gli dico che si esagera a criticare chi è sulla piazza gia da tempo(tu incluso),a differenza che nelle altre razze,(parziale eccezzione il cane corso,ma per altri motivi):
peppe,risposta "eh si davide..un po si esagera,si

andrebbe ammesso"
e infatti peppe ,che poi se ne intende davvero,dopo un po di teoria è passato alla pratica,e di fischi,0
per altri invece

...