Quote:
Originally Posted by Tatanka1094
3- quando il cane non si comporta a dovere in una certa situazione non bisogna mai dargli bocconcini o giochi o far finta di niente per deviarlo dal quello che non deve fare, il problema così non si risolve ma si rimanda!
|
...se io l'avessi sgridato quando prendeva tra i denti i cavi elettrici o la scrivania, si sarebbe fulminato la prima volta che voleva attirare la mia attenzione (o la mia scrivania avrebbe i bordi frastagliati).
Fatto sta, che non l'ho mai sgridato anche quando lo faceva per (palesemente) vedere la mia reazione... gli avrei dimostrato che se voleva darmi fastidio doveva fare quello.
L'ho sempre distratto (certo non "premiato") o ignorato, tempo 1 mese e dormiva sui cavi del pc senza toccarli.
Potrete dirmi che è stata fortuna e lui non è distruttivo, se non che con la iena new entry, posseduta da un demone iperattivo, che morde qualsiasi cosa e tendenzialmente molto più distruttiva, il ragionamento sta funzionando allo stesso modo.
Non sempre lo scontro diretto è la cosa migliore, e vi assicuro che per me il "quando ci vuole, ci vuole" è sacro... però bisogna valutare bene
quando, ci vuole...