View Single Post
Old 04-11-2008, 22:55   #66
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
perdona la battuta, ma praticamente sei... Dio!
nel senso che se sai già come natura comanda, beh, che dire, non si può certo controbattere. O sbaglio?

dai Arnaldo, hai capito benissimo cosa intendo dire...

Scherzi a parte, non stiamo mica facendo un contraddittorio; magari alcuni passaggi miei erano fuori luogo, ma non credo lo fosse l'intervento globale. Nè c'era una critica gratuita nei confronti di nessuno (casomai un richiamo al fatto che certe valutazioni possono essere valide in un periodo e non in un altro come Sarka ha ben colto).

infatti, ho voluto solo far notare che Lorenz non c'entra niente con quanto esposto sulla selezione in cui citavo Trumler, mica per gusto di contraddirti..non sono mica Davide eh

Non mi dilungo sull'argomento, ricordo solo che i cani sono con l'uomo da 15-20mila anni, e sono stati impiegati e addestrati in vari ruoli migliaia di anni prima dei primi studi di psicologia risalenti alla fine del 1800 esattamente come Federico II, nipote del barbarossa scrisse un importante trattato di falconeria settecento anni prima che gli studi del 1900 spiegassero il perchè o il percome di certe cose.

Osservazione esatta, ognuno nella propria epoca si rifà alla conoscenza contemporanea, se esiste qualcosa che smentisce Trumler in termini di selezione ben felice di ammettere che sono poco informato, ma ancor più felice sarei di aggiornarmi

Il mio intervento conteneva comunque una premessa: certi principi sono fondamentali.
E una domanda a te, o meglio un invito a spiegare cosa suggerisce Trummler che hai chiamato in causa. Di questo, ahimè non trovo risposta; cervidi o non cervidi di Lorenz.

..eliminare i soggetti che presentano deformazione degli "stimoli motori fissi", il più attendibile segnale di degerazione genetica, via via eliminado i soggetti che mostrano lievi o gravi malformazioni..far avvenire il processo di nascita, svezzamento in condizioni molto selettive e con contributo umano praticamente pari a zero..più o meno l'avevi spiegato tu citando gli allevatori di Dobermann...

Ma Alessio, siccome so che sei una persona che si documenta e si dà parecchio da fare in questo settore - non è la prima volta che lo scrivo mi pare - io credo una cosa: se fai il tuo accoppiamento in consanguineità, fallo e non giustificare niente su nessun forum. Non serve, credimi.
Altrimenti vien fuori un inutile putiferio del tipo quello sul CAL2 quando un paio di settimane più tardi fai un avviamento con risultato ben più netto mi sembra

Non volevo mica annunciare il mio accoppiamento consanguineo sul Forum..anche perchè prima di decidere di farlo ho ancora mille valutazioni da fare..poi Arnaldo sei stata la seconda persona dopo la Paola con cui ho parlato di questa idea quando Umi era ancora incinta, quindi non dovrebbe essere una novità! Mi sono messo in prima persona come da mia abitudine quando affermo qualcosa in merito ad un mio pensare o ad un probabile agire, agisco secondo delle idee, ma le idee vengono prima dell'agire,...credimi non sento il bisogno di giustificare niente, ma semplicemente di mettermi in prima persona su quello che affermo a livello ideale e teorico, di modo che poi si possa confutare.. sennò è facile fare il Davide della situazione..ma non è atteggiamento che mi contraddistingue..So che apprezzi il mio impegno, e la cosa mi fa sinceramente piacere...

Il che pensandoci bene rende praticamente inutili tutte le dissertazioni a proposito del CAL (ho divagato ma spero che il paragone renda l'idea)
ho capito l'idea, ma penso che centri poco, si parlava di consanguineità, regole della stessa, modalità di utilizzo..
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote