Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-02-2005, 16:03   #1
alastor
Junior Member
 
Join Date: Jan 2005
Location: Suzzara (Mn)
Posts: 40
Default Al guinzaglio

ciao a tutti, vorrei chiedervi come riuscire a educare il cucciolo a non tirare al guinzaglio, stamattina quasi mi sradica un braccio! ho provato a tenerlo occupato mentalmente ma dopo pochissimo riparte a testa bassae un giro di un'ora diventa di 20 minuti... ho avuto un PT e da adulto non tirava come zack (3 mesi 1/2). è impressionante. dovrò costruirmi una slitta?
grazie già da ora.
Alessio
ps: scusate, ma ancora non mi rendo conto del suo potenziale, a volte mi stupisce davvero in fatto di fisico. quanto posso farlo "passeggiare" ? penso sempre che il troppo movimento possa creargli dei problemi articolari o di crescita... ma quando torniamo a casa ricomincia a correre e a giocare con la palla. quest'estate vorrei portarlo in montagna a fare un po' di trekking, è troppo presto?
alastor jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2005, 16:50   #2
santagoal83
Junior Member
 
Join Date: Jul 2004
Location: Agugliano (An)
Posts: 116
Default

Secondo me verranno a te problemi articolari............
:P
santagoal83 jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2005, 19:00   #3
Sky
CLC per sempre!!!
 
Sky's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: VENEZIA Martellago
Posts: 211
Send a message via MSN to Sky Send a message via Skype™ to Sky
Default

Per far si che tiri di meno ti consiglio per prima cosa di usare un collare a strangolo, vedrai che funzionae per Secondo non tenere mai il guinzaglio in tiro continuo, ma se senti il cane tirare dai un colpo secco in dietro vedrai che rallenta.....
Per la crescita non aver paura delle camminate, basta stare attenti ai salti che potrebbero creare dei problemi alle zampe o alle anche, almeno fino a quando non fai la lastra al cane per la displasia .....

Saluti Alessio & Sky
Sky jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2005, 19:25   #4
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Mumble....
Niente collare a strangolo su un cucciolo di 3 mesi
Bastano delle secche scollarate con un collare normale se proprio devi....meglio sarebbe far si che il cucciolo ti segua "Ipnotizzandolo" con un bocconcino (se è un golosone sarai avvantaggiatissimo per questa e per altre cose sull'educazione) o col suo giochetto preferito (se è un giocherellone)
A quel punto ti seguirà senza costrizione e piano piano (e non ho detto immediatamente )gli verrà naturale
Non sapendo di questa bellissima cosa del bocconcino io con Kira usai la scollarata col collare di stoffa....aveva 4 mesi....dopo il "trattamento" a volte mi sembrava di averla persa tanto il guinzaglio stava lento.
I miracoli talvolta accadono ehehe
Giusto non esagerare con le camminate e con i salti.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2007, 16:26   #5
IlPapŕ
Junior Member
 
Join Date: Dec 2006
Posts: 15
Default

Posso dirti quello che ha funzionato per me:
- condotta, condotta, condotta (su qualunque sito puoi trovare come insegnare "al piede" al cane). Chiaro che quanto meno occorre aspettare i sei/otto mesi per utilizzare lo strangolo. A proposito, si chiama così,ma non serve a straongolare il cane. Non è che lui tira e si impicca così non tira più, anzi! Come arriva lungo "trac!" strattoncino, appena per richiamarlo all'attenzione.
- marciare muovendo ritmicamente il guinzaglio, in modo che il cane senta vicino a sé lo scampanellìo della catena, tipo generale che dà il tempo al plotone in marcia. Questo ritmo mi ha aiutato molto a calmare le sue velleità di portarmi in giro tipo slitta.
- come il cane inizia a tirare, cambiare improvvisamente direzione di marcia di 180°, voltandosi di colpo indietro e continuando a camminare come se niente fosse. Se ricomincia a tirare, VIA, si cambia ancora nella direzione da cui provenivamo. La gente ci scambia per matti, ma... Questo disorienta il cane che comincia a fissare la sua attenzione su di noi, della serie "sarà meglio che lo tenga d'occhio su dove va".
- avere una mentalità giusta.

Su quest'ultimo punto mi spiego meglio.
I clc sono bestiole molto sensibili, secondo me. Leggono letteralmente il pensiero...
Camminare con la testa per aria, persi nelle proprie preoccupazioni è il modo migliore per far sì che il lupo pensi "ok, non sa dove andiamo, ci penso io". Camminare focalizzati, simulando interiormente un capobranco che sta camminando con uno scopo ben preciso, tipo cacciatore, rende il cane molto attento. Non so bene come accada, ma ho notato che molte volte, specie la sera, funziona.
IlPapŕ jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2007, 18:16   #6
Sandro1
Junior Member
 
Sandro1's Avatar
 
Join Date: May 2004
Location: San Pietro
Posts: 81
Default

Quote:
Originally Posted by IlPapà
- come il cane inizia a tirare, cambiare improvvisamente direzione di marcia di 180°, voltandosi di colpo indietro e continuando a camminare come se niente fosse. Se ricomincia a tirare, VIA, si cambia ancora nella direzione da cui provenivamo. La gente ci scambia per matti, ma... Questo disorienta il cane che comincia a fissare la sua attenzione su di noi, della serie "sarà meglio che lo tenga d'occhio su dove va".
La tecnica del cambia direzione quando incomincia a tirare con Niki ha funzionato a dovere
ma forse vista anche l'età ci arriverei per gradi....funzonia altrettanto bene se alla sua azione tu ti blocchi completamente ed attendi un tempo infinito cioé finché non si allenta il guinzaglio, vi sono stati episodi dove per compiere 100 metri mi sono fermato anche 20 volte...tanta pazienza... e quando esagerava cambiavo di direzione (manovra per me un pò traumatica quindi da centellinare) concludo dicendo che la funzione del collare a strozzo é quella di meglio adattarsi al collo del peloso e non per "strozzare".
Io consiglio sempre di bloccare il collare a meno che non vi sia una reale necessità, ma ha 3 1/2 mesi mi sembra un pò eccessivo.
Sandro
Sandro1 jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2007, 18:39   #7
IlPapŕ
Junior Member
 
Join Date: Dec 2006
Posts: 15
Default

Quote:
concludo dicendo che la funzione del collare a strozzo é quella di meglio adattarsi al collo del peloso
Questa mi suona nuova.
Quote:
Io consiglio sempre di bloccare il collare a meno che non vi sia una reale necessità
Approvo. Io lo tengo sempre bloccato a meno che:
1)non stiamo facendo gli esercizi di obbedienza al campo, per cui serve lo strangolo (salti esclusi);
2)non stiamo in un luogo dove il cane potrebbe spaventarsi improvvisamente sgattaiolando all'indietro fuori dal collare. MA a parte le autostrade...non mi viene in mente altro posto! Anzi, anche in bicicletta andiamo con il collare bloccato, un filo più stretto del solito, ma sempre bloccato.
IlPapŕ jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2007, 19:19   #8
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

Nitro, 16 mesi, con un pò di addestramento col bocconcino, col cambio di direzione improvvisa e proprio quando diventa impossibile camminare, una bella strigliata,sta andando benino.
se però mi vede distratta o magari sto parlando al cell. E' FINITA!!!tira, annusa ogni punto, va a destra e sinistra. torna indietro...
è un approffittatore....
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2007, 11:11   #9
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Tutti ti hanno dato dei suggerimenti giusti e validi, ma in ogni caso devi tenere presente l'età del cucciolo che non ti permette di iniziare troppo seriamente con sterzate brusche o con collari a strangolo e nemmeno con passeggiate impegnative.
Devi calibrare i consigli ricevuti con la metamorfosi che vedrai avanzare giorno dopo giorno nel tuo compagno.
In ogni caso se posso darti un consiglio in più, invece dello strangolo prendi il semistrangolo, la funzione è la stessa, ma invece di ritrovarti con la maglia ad anelli che a volte si blocca hai metà e metà e regolando la circonferenza del nastro con il diametro del collo de l cane (i collari sono variabili) ottieni il risultato voluto senza però incidere troppo sulla trachea.
Prima avevo un molosso e lo strangolo era perfetto, mai avuto problemi, ora con un CLC lo strangolo è eccessivo anche perchè loro tirano sempre e comunque (chi più - chi meno).
Sii deciso, come ti hanno suggerito e quando tira, per ora, fermati e aspetta che il cucciolo si interroghi delle motivazioni che vi hanno portato a fare una sosta, quando hai la sua attenzione premialo e festeggialo (boccone o no) poi ricomincia a camminare fino alla nuova tirata.
Anche l'idea di camminare con un boccone in mano non è male, avrai la sua attenzione e potrai lodarlo di tanto in tanto.
Per le passeggiate falle, magari più avanti, ma evita salite e discese che incidono parecchio su eventuali patologie displasiche, se il cane vuole fermarsi non costringerlo a camminare, lasciagli fare le sue pause è lui che si regola a seconda della sua forza.
Adesso quando torni da fuori lo ritrovi subito pieno di energie in casa, è normale, ci mettono pochissimo a ricaricare le batterie (aimhè) l'ideale è che sia il cane che decida quando camminare o giocare, l'invito nostro può diventare a volte uno sforzo a cui loro interagiscono, ma per assecondarci.
Ti consiglio nache di integrare l'alimentazione o con un mangime contenente condroprottettori o condoprotettori nudi e crudi.
io ho usato sia il mangime che le pillole fino a due settimane fa, al compimento dell'anno e comunque con il mangime continuo.
ricordati che la displasia (dicono rara nel CLC) dipende da un 30% dal fattore genetico (quindi dall'albero genealogico) e per un 70% da come tieni il cane per il primo anno di vita.
Stai attento, ad esempio, che il peso aumenti in modo graduale rispetto alla struttura scheletrica .... controlla bene le composizioni dei mangimi per evitare che la massa corporea superi in tempo quella ossea!

piccole cose che però è bene sapere per confrontarsi, parlare e agire con i propri pelosi. Wolfdog è un ottimo manuale e qualsiasi tua domanda troverà sempre ottime risposte.

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2007, 12:46   #10
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Ti hanno dato tutti degli ottimi suggerimenti, io con la mia poca esperienza...è solo 1 annno che ho Rey posso dirti che solo negli ultimi 3 mesi ha iniziato a "lavorare" bene, se inizi ad insegnargli la condotta ricorda che i primi tempi bastano 5 minuti di lavoro...non sforzarlo ad impegnarsi per tempi lunghi, potresti ottenere l'esatto contrario!
vai per gradi! non pretendere troppo...poco e spesso è meglio !

ora Rey sta al piede in modo accettabile...non ha lo sguardo fisso a me in ogni secondo..ma a me non dispiace che comunque sia cosi'...se svoltoe gli do piede anche se non mi guarda sa benissimo che mi deve seguire!
l'unico piccolo problema è che per i primi 5 minuti di passeggiata non ne vuole sapere di ubbidire...deve annusare dappertutto..forse agli inizi gliel'ho permesso io...
cmq dopo i primi 5 minuti se ne sta al piede tranquillo tranquillo!

UN augurio di tante cose buone!

Stefania
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2007, 12:57   #11
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

...farei una netta distinzione tra condotta e passeggiata...

...quando vado a spasso mi sta bene che il cane sia libero di annusare e di guardarsi attorno, basta che non tiri.

La condotta da addestramento è un'altra cosa.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2007, 16:37   #12
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

...Perseveranza..alla fine se non ti arrendi l'avrai vinta tu,ma non permettergli MAI di fare cio' che dice lui!
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 21-02-2007, 18:08   #13
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Io se tornassi indietro (ora bless ha 1 anno) userei fin dall'inizio la capezzina (tipo Halti o Gentel leader) al posto dello strozzo (fissandola sempre il guinzaglio anche allo strozzo xchè possono riuscire a sfilarsela!).
link: http://www.theidealdog.com/store/com...p?idproduct=10
anche arnaldo, addestratore che frequenta wd, in questo topic la consigliava: http://www.wolfdog.org/php/index.php...603&highlight=
(ecco qui il mio delinquente con capezina: http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=
Sarebbe meglio se inizialmente si usasse su istruzione di un addestratore... ma non so se è facile trovare chi la fa usare, comunque con un pò di delicatezza e di tatto si può tentare anche da soli, abituandolo molto gradualmente a portarla magari in casa e con premio, e solo dopo agganciando il guinzaglio.
Se si abitua e supera l'iniziale fastidio è assolutamente innocua x lui e molto meno faticosa dello strozzo x noi, anche se il cane pesa + di 40 kg! (in realtà sarebbe solo x l'addestramento... ma x cani con la capoccia molto dura come il mio... è diventata quasi la regola!)
Non bisogna farsi impressionare dalle sceneggiate che possono fare all'inizio xchè sono dei grandissimi attori!!!
Ancora adesso dopo qualche mese il mio ogni tanto cerca di sfilarsela... pazienza, me ne frego dei commenti x strada, dò una leggerissima tiratina e via (bisogna essere delicati xchè si fa leva sul muso e gli si gira il collo verso di noi).
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org