|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Per i più pigri
![]() Procedura da seguire: 1. È necessario far fare la vaccinazione antirabbica a cani e gatti. 120 giorni dopo la vaccinazione far eseguire dal veterinario un esame del sangue per sapere se l’animale ha sviluppato adeguata protezione antirabbica. Il veterinario invia un campione di sangue prelevato a un laboratorio abilitato per l’esame dell’antirabbica. Questo controllo è obbligatorio solo una volta nel corso della vita dell’animale nel caso sia stato effettuato regolare richiamo della vaccinazione (gli intervalli dipendono dal tipo di vaccino). 2. L’animale deve essere sverminato contro la tenia con un preparato che contiene praziquentel entro dieci giorni prima dell’ingresso in Svezia. 3. L’animale deve essere tatuato con marchio di identità o avere il microchip con il numero d’identificazione. Se il microchip non è a norma ISO si deve portare il proprio decoder per verificare l’identità al passaggio della frontiera. 4. Il Ministero dell’Agricoltura consiglia di fare ai cani anche la vaccinazione contro la leptospirosi e il cimurro. 5. È obbligatoria una documentazione in forma di un passaporto sul quale un veterinario competente ha annotato tutte le misure prese (vaccinazioni, trattamenti ed altro) Se il passaporto andasse perso, è necessario richiedere un nuovo. Una volta introdotti in Norvegia con la documentazione valida, gli animali potranno transitare in Svezia. Ricordate che in Svezia i cani devono essere portati al guinzaglio e vige l’obbligo di raccoglierne gli escrementi da terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|