Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-04-2006, 17:01   #1
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

UUUUUUUUUhhhhhhhh!!!!!!!
No no, aspetta! Aine è figlia di Navarre!!! No no, non la voglio la figlia di quel "cagnaccio! Per carità! Vade retro

Ross & Banda

PS vai a vederti la prestigiosa genia del mio bimbo:
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5618.html
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:05   #2
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

SI è FIGLIA DI NAVARRE QUEL CESSO DI CANE ............
ANZI è LA PRIMA CESSA SCELTA , QUINDI ANCORA PEGGIO........
X NN PARLARE DI QUEL BRUTTISSIMO CARATTERE KE HA NAVARRE......
......NN SO COME FANNO A TENERLO QUEL CESSO DI CANE ....E POI... CON QUEL CARATTERE BRUTTISSIMO..........
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:07   #3
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:08   #4
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

NN FINIRO' MAI DI RINGRAZIARLI X STA CUCCIOLA..........
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:12   #5
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

VORREI SFATARE 1 STUPIDO MITO............
.........LAST NAVARRE HA 1 CARATTERE STUPENDO..........
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:19   #6
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by MERLINO
VORREI SFATARE 1 STUPIDO MITO............
.........LAST NAVARRE HA 1 CARATTERE STUPENDO..........
Oddio a me non mi vede tanto bene!
Ma ammetto che la colpa è un pò mia! Ero ancora abbastanza inesperta e mi sono avvicinata a lui guardandolo negli occhi (una bella sfida di dominanza!)! ...e in più mi sentiva addosso l'odore del mio maschio, che, anche se è suo figlio....sempre masculo jè!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:23   #7
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

MA SEI FEMMINA VOLPE???

CMQ LA SOLUZIONE KE HO TROVATO L'HO GIA DETTA : CAMBIARE MACCHINA..............
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:31   #8
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

In effetti......!!!!!
Volpe = sostantivo FEMMINILE singolare!
Scherzi a parte, nella mia firma (Ross & Banda), Ross sta per Rossella!
Ciao
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:32   #9
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Quote:
Originally Posted by MERLINO
VORREI SFATARE 1 STUPIDO MITO............
.........LAST NAVARRE HA 1 CARATTERE STUPENDO..........
Oddio a me non mi vede tanto bene!
Ma ammetto che la colpa è un pò mia! Ero ancora abbastanza inesperta e mi sono avvicinata a lui guardandolo negli occhi (una bella sfida di dominanza!)! ...e in più mi sentiva addosso l'odore del mio maschio, che, anche se è suo figlio....sempre masculo jè!
Baci
Ross & Banda
MA SE GURDI NEGLI OKKI 1 CANE , è NORMALE KE LO PRENDE COME SFIDA, MA SICCOME NN TI REPUTO STUPIDA CREDO KE LO ABBIA CAPITO PURE TU....................

CMQ CONFERMO KE LAST NAVARRE è 1 CANE MOLTO DOCILE E KI DICE IL CONTRARIO NN CI SA FARE CON I CANI..........
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 17:45   #10
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Eccome che l'ho capito!
E in questi anni ho capito anche molte altre cose sul "misterioso" mondo dei cani, che poi non è per nulla misterioso!
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 19:17   #11
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

HO SONNO, VADO A NANNA , FORSE.......

BYE BYE
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2006, 22:21   #12
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

L'importante è crederci.....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2006, 11:22   #13
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

..CIAO A TUTTI..mi sembra d'aver capito, dunque, che e' normale il fatto che un cucciolo di tre mesi circa vomiti dentro la gabbia mentre si gira con la macchina no?...la mia Ashoka, bellissima sorella della lupa di merlino, ogni volta o vomita o fa pipi' oppure la pupu...ed e' ancora molto restia nel voler entrare da sola nella gabbia..piano piano sto cercando di farle capire che la gabbia non e' una galera ma e' la sua tana, il suo rifugio sicuro, ma c'e' da lavorare inutile ammettere il contrario...ci sono dei consigli pratici per farle capire ancor meglio tutto cio'?...ps. cmq ha gia' fatto qualche viaggetto di un'oretta e dopo che aveva fatto cacca e pipi' e' stata tranquillissima a dormire senza agitarsi...poi pero' una volta arrivati la vedo un pochino rinojonita ma penso sia normale dai:-)....
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2006, 18:38   #14
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

noi abbiamo una suzuki Jimny a cui abbiamo abbassato i sedili dietro e messo una griglia divisoria proprio dietro le nostre spalle. Anche Nitro vomitava i primi giorni anzi direi che ha vomitato per un mesetto buono anche perchè per arrivare a casa ci sono 500 metri di strada non asfaltata e abbastanza malconcia. i primi giorni mi stava in braccio sul sedile del passeggero poi gli abbiamo fatto il suo posto dietro con cuscino ipermorbido e coperta e adesso non fa più una piega. certo per farlo salire gli diamo sempre un piccolo premio e comunque ormai è un pò come se fosse la sua seconda cuccia! l'unico problema è che quando andiamo a fare la spesa mi tocca tenermi tutto in braccio ...ci vuole un mezzo più grande ...sempre 4x4...ma molto più comodo anche perchè penso che quando Nitro sarà grande farà fatica a stare lì
ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2006, 22:33   #15
Laura/Vlad
Junior Member
 
Laura/Vlad's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
Default

La mia esperienza:
tanta pazienza e rotoli di scottex a iosa, ma ho continuato a portarlo in macchina tutti i giorni; Fiamma me lo aveva detto che verso i 7 mesi avrebbe smesso. All'inizio, non riuscivamo a fare più di 500 metri senza che "vomitino" si esibisse, stomaco vuoto, pieno, mezzo e mezzo era lo stesso, dopo un po' di tempo ha iniziato a sbavare senza vomitare, alla sola vista dell'auto, iniziava a sbavare come un disperato, poi, pian pianino basta, più niente. Ora appena vede il portellone dell'auto aperto si fionda dentro, non fa una piega, anzi, d'altra parte abitando un po' fuori mano dobbiamo sempre e comunque usare l'auto. Siamo reduci da poco da un viaggio in Olanda durato oltre 14 ore per via anche delle numerose tappe "pipì" e sgranchimento zampe senza un vomitino, bavino o lamento alcuno.
Per quanto riguarda dove viaggia, normalmente è libero nel bagagliaio, in autostrada se ne sta giù a dormicchiare, in giro per la città se ne sta seduto a guardare in giro, quasi sempre girato dietro a guardare quelli che ci seguono in auto. Abbiamo due gabbie, una di quelle da aereo, e un'altra con le porte scorrevoli comprate in un momento di disperazione quando, ancora semi-cucciolo si è mangiato l'interno della macchina. Ora le usiamo solo nei viaggi lunghi, il bagagliaio tutto per lui non può averlo, le valigie dove le mettiamo? Abbiamo anche il box da tetto, ma normalmente siamo in 4 e lo spazio ci vuole tutto, e visto che deve dividere il bagagliaio anche con qualche borsone e borsino, è molto più sicuro nella gabbia nel caso di qualche frenata brusca e improvvisa. Non penso sia da scartare totalmente l'idea della gabbia, specialmente nei casi appunto di lunghi viaggi, o quando si possiede più di un cane, il codice della strada ammette un cane nel bagagliaio, ma se ce ne sono due ci vuole una rete divisoria, che ai CLC fa un baffo e che forse nel caso di frenate possono dare delle discrete "nasate" rischiando di farsi male.

Per Ghiga:
è carina la Jimmy, ce l'hanno dei miei amici che hanno un breton che ci sta giusto giusto nel bagagliaio, però non penso che si possa sdraiare, ho paura che stia sempre seduto, io li prendo in giro dicendo che sembra la macchina di Barbie, ce lo vedo proprio male un CLC in quella macchina!!!


Ciao a tutti
Laura
Laura/Vlad jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2006, 10:02   #16
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

ciao Laura il Jimny è veramente la macchina della Barbie! Nitro comunque non è relegato nel solo bagagliaio ma ha tutti i sedili posteriori che sono stati abbassati per l' occasione e quindi può stare comodamente sbracato!
ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2006, 11:17   #17
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by runningwolf
ci sono dei consigli pratici per farle capire ancor meglio tutto cio'?...ps. cmq ha gia' fatto qualche viaggetto di un'oretta e dopo che aveva fatto cacca e pipi' e' stata tranquillissima a dormire senza agitarsi...
...

___________


Ma che vi lamentate ? Anno 2002 : Amsterdam-Roma in una alfa 147 con 2 cani grandi, 3 adulti e bagagli a bordo... e vai così!
Invece adesso con le attrezzature per il pupo sembra non bastare nemmeno il garage del camper...

___________

Dog Car :

1) per Rossella : 3 cani in una station capiente entrano due in una gabbia biposto nel bagagliaio e uno in un trasportino di traverso nei sedili posteriori e avanza anche un posto se il trasportino non è il modello "ENORME".

2) x Merlino : controlla che la macchina abbia mandate di aria condizionata anche per i posti posteriori...su una trasformata "due posti" tipo jimmy o 147 i cani sono immdiatamente alle nostre spalle ma in una wagon lunga il fresco arriva poco dietro.

Per esempio sulla 147 c'è, sulla volvo v70 ci sono due praticissime bocchette sui montanti posteriori che puoi indirizzare verso il bagagliaio..ma per esempio sulla penultima passat o peugeot 307sw ci sono solo davanti.

Nella scelta considererei anche le SUV giapponesi (toyota, nissan) e non, anche senza ridotte o troppi cavoli (quello che non c'è non si rompe) perchè su strade innevate bastano la traz integrale e un buon set di gomme invernali. Noi abbiamo avuto per un po' una x-trail (ciulata dopo pochi mesi!!) e non era male anche su strada, ma il bagagliaio non era enorme.

Alla larga dalle subaru (esperienza quasi-diretta).

__________

Non c'è nulla di moralmente sconveniente a usare una gabbia o un trasportino : la gabbia può essere su misura e grande quanto il bagagliaio con il vanaggio che :
- il cane è più sicuro in caso di frenate violente
- Col caldo puoi lasciare il portellone e i finestrini aperti se devi lasciare per un po' i cani in auto
- in perdiodo di muta con la gabbia giusta" i peli rimangono li e non ti rifanno gli interni in "materiale pregiato" (puro pelo di lupo ceco)
- se il cagnolo dovesse avere i 5 minuti se lo lasci un attimo in macchina (gatto che passa per esempio) ti eviti la distruzione di cinture, sedili, cruscotti rigati, ecc.

p.s. tanto ora la carne alla bestiola la dai, no ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2006, 17:31   #18
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre
___________

Dog Car :

1) per Rossella : 3 cani in una station capiente entrano due in una gabbia biposto nel bagagliaio e uno in un trasportino di traverso nei sedili posteriori e avanza anche un posto se il trasportino non è il modello "ENORME".
E' quello che volevo fare io!
Peccato che i simpaticoni della Hiunday abbiano messo gli ammortizzatori posteriori che spuntano all'interno del bagagliaio creando un simpaticissimo restringimento che non ti lascia lo spazio per un trasportino doppio! Ci mancano solo 10 cm.! Però non ci sta!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2006, 18:18   #19
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

...mi sento davvero fortunato...Uma presa l'11 marzo, viaggio Livorno Treviso senza trasportino, panni assorbenti sul sedile anteriore passeggero..agitazione e pianto fino a Firenze, poi più niente, solo tante nanne, niente pipi ne vomito ne pupù..oggi gabbione enorme pieghevole che occupa sedili posteriori abbassati e baule di una Mondeo SW..mai assolutamente sporcato...qualche crisi di pianto le prime volte che l'ho lasciata sola in auto, ma ora, in un mese sembra ormai abituata..

Ciao Alessio e Uma
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 12-04-2006, 20:29   #20
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Come la porti in macchina? (sedile posteriore, bagagliaio, Kennel). Anche questo è importante! Devi farle accettare il posto che occupa in auto come un posto sicuro, come fosse la sua "tana" in questo modo sarà molto più tranquilla.
Verissimo! anche se quello che dico può servire + che altro per i cucciolini in arrivo, ecco come è andata a me e Bless:
quando è arrivato per la prima volta nella sua nuova casa, avevo messo la gabbiona-trasportino in camera vicino al letto, con dentro pupazzi e cuscino, ed è stata per un pò di giorni la sua cuccia dove dormiva di notte e andava a rifugiarsi di giorno. Quando ho iniziato a portarlo in auto la gabbia è sparita da casa ed è rimasta fissa in macchina. Risultato: quando l'ha vista in auto era contento di averla ritrovata, per lui era la sua cuccia.
In questo modo il trauma dei viaggi è stato minore, è vero le prime volte ha vomitato (perchè io, un pò ignorante, non immaginavo che dopo ore non avesse ancora digerito), ma ora è contento di salirci, si sdraia e dorme. Un pò meno contento di rimanerci da solo, ma si sta pian piano abituando.
Saluti
Greta e Bless
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org