Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-03-2010, 13:43   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post

Un'altra cosa secondo me fondamentale è abiutarlo a stare con altre persone , dargli l'indipendenza necessaria per poter stare senza di voi e non solo poche ore a casa mentr siete a lavoro,

[...]

dovete avere la serenità di poterlo fare sapendo che ilcane non si strazzia per la vostra assenza o che la viva cme un abbandono.

Concordo! Va tutto a vantaggio del benessere mentale del cane. Io a volte quando sono in Puglia e devo salire a Torino per un paio di giorni per dare un'esame, lo lascio giù con i miei, proprio in quest'ottica. Se da una parte trovo difficile concepire di lasciare il cane a qualcun'altro per motivi "veniali" come un viaggio, sono anche consapevole del fatto che l'imprevisto può sempre esserci percui è bene che il cane si abitui a non vivere un paio di giorni di separazione come un abbandono, sempre per il suo bene.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2010, 14:03   #2
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Un'altra cosa secondo me fondamentale è abiutarlo a stare con altre persone , dargli l'indipendenza necessaria per poter stare senza di voi e non solo poche ore a casa mentr siete a lavoro,
..quoto.
E nel mio caso li ho voluti abituare alla mia assenza con la presenza di uno dei miei tre familiari con l'aggiunta di qualche amico, ma sotto questo punto di vista credo di poter "aggiungere" nel tempo anche altre persone che loro conoscono e con cui vanno d'accordo.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2010, 13:39   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Cosa, aprire il freezer e guardarti ? hihihi...

già...vedrai con i tuoi occhi quante ne combinano ahahahahah
  Reply With Quote
Old 10-03-2010, 13:42   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Oh sì interessante!
Anche Arian non è per nulla abitudinario, forse perché non gli sono mai state date delle abitudini...delle volte sta a casa, delle volte va in ufficio, si fanno ogni giorno cose diverse...
Ovviamente, sa cosa lo aspetta dopo certe mosse: ad esempio: appena ci alziamo da tavola comincia a reclamare che ha fame se ci attardiamo a fare qualcosa; sa che se si prende il guinzaglio si deve sedere e farselo mettere perché si esce...ma non lo fa per "abitudine", risponde semplicemente a certi gesti.
Anche noi non lo abbiamo dovuto abituare a nulla, è sempre stato naturale fare così e non ha mai reclamato una cosa "perché di solito facciamo così"...è un ragazzo estemporaneo

Sento invece tanta gente che ha cani abitudinari...e mi chiedevo anch'io se fosse "un caso a parte" o meno
Il suo amichetto veronese, ad esempio, ha tutti dei rituali rigorosissimi che rispetta ogni giorno: si entra la cancello e si fa pipì in quel posto, dalle ore x alle ore y c'è la pennichella, all'ora x si mangia, poi si gioca un po' col gatto, poi nanna...ed è molto legato alle sue abitudini secondo quanto mi riferiscono i padroni!
Un po' gli saranno stati dati certi ritmi, ma la maggior parte delle cose che fa in modo abitudinario le fa spontaneamente...quindi credo anch'io che l'educazione certo conti molto, ma c'entri anche il carattere di ciascun cane
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org